Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ovo

Numero di risultati: 222 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Come posso mangiar bene?

274771
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

abbastanza grande perchè l'ovo possa entrarvi, ma non passare al di sotto.

Pagina 401

Il pesce nella cucina casalinga

284656
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Intanto pesterete la polpa che avrete messo da parte e vi mischierete insieme un bianco d’ovo e dopo questo un bicchiere scarso di vin bianco.

Pagina 015

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286382
Lazzari Turco, Giulia 18 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

11. Un ovo nel brodo per ammalati e convalescenti. (Rossumata). — Sbattete con una forchetta un ovo fresco in una chicchera finchè l’albume è bene

Pagina 017

Minestra di riso cogli spinaci e coll’ovo. Mettete al fuoco il brodo con una manata di spinaci ben puliti per ogni persona, quando bolle unitevi il

Pagina 018

14. Minestra d’ova. — Mescolate nella zuppiera due cucchiai di pangrattato, un cucchiaio di formaggio e un po’ di sale con un ovo intero, e versatevi

Pagina 023

non dolce vi si mette uno strato di ricotta, mista con un po’ di prezzemolo pesto, con due tre cucchiai di formaggio grattato, un ovo e un pizzico di

Pagina 055

Ovo appena nato vale un ducato.

Pagina 060

Oppure. Dimenate in una scodelletta 2-3 rossi d’ovo cotti sodi, salateli e versatevi l’olio a goccia a goccia, alternandoli con un po’ di sugo di

Pagina 068

, involgeteli nell’ovo sbattuto e nel pangrattato e friggeteli nell’olio bollente o nello strutto.

Pagina 095

nell’ovo sbattuto e nel pangrattato e friggeteli nuotanti nello strutto o nell’olio bollente.

Pagina 100

Finalmente, tagliati a fette fine e infarinati, oppure dorati coll’ovo e panati, i funghi si possono anche friggere nell’olio o nello strutto.

Pagina 121

27. Piccoli molluschi e crostacei misti. — Lavati, infarinati, dorati coll’ovo sbattuto, fritti nell’olio.

Pagina 131

I calamaretti dell’Adriatico, più gustosi, generalmente s’infarinano, si dorano coll’ovo sbattuto e si friggono nell’olio.

Pagina 131

e avervi aggiunto zucchero e passolina a piacere, più un ovo o due.

Pagina 138

Volendo rendere il fritto ancor migliore, prima di gettarlo in padella, intingerete le fette nell’ovo frullato, oppure nelle chiare a neve (2-3

Pagina 144

, tanto da ridurlo come una pappina colante, aggiungete un ovo e sale a discrezione.

Pagina 144

Oppure. Pesate 560 gr. di castagne colla scorza, preparatele come indica la precedente ricetta, unitevi 280 gr. di zucchero, 2 rossi d’ovo, un

Pagina 151

Ripieno di noci. Noci grattate miste con zucchero e chiare d’ovo tanto da farne una pappina un po’ soda oppure con miele riscaldato.

Pagina 156

Meglio un ovo oggi che una gallina domani.

Pagina 166

90. Zabaione. — Mettete in una padellina un rosso d’ovo con un cucchiaio di zucchero finissimo, aggiungetevi mezzo guscio d’ovo d’acqua e mezzo di

Pagina 166

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297357
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

pangrattato a poco a poco, mescolando sempre e lo farai bollire adagio almeno per due ore. Se il brodo fosse un poco debole, ci metterai qualche ovo

Pagina 034

Alcuni, prima di servire, lo stringono coll'ovo, ma è facile allora che vi riesca troppo sodo. State attenti.

Pagina 035

Metterai qualche rosso d'ovo e poco cacio dolce con pochissimo agro. Potrai ancora, in giorno di latticini, come di magro, romperlo a modo di

Pagina 035

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306877
Bassi, Leopoldo 4 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete una libbra di mandorle, una libbra di zucchero ed una libbra di fiore, 2 once di burro e dategli l’odore che vi aggrada, e chiari d'ovo a

Pagina 080

Vi si può aggiungere nel sacchetto qualche pietruzza ben pulita per obbligarlo a stare immerso entro al vino ovo deve rimanere appeso ad una

Pagina 112

Quattro chiare d'ovo bastano per chiarificare 250 litri di vino. Si comincia dal togliere due o tre bottiglie di vino dalla botte, indi si sbattono

Pagina 125

Si adopera il medesimo sistema che per i vini rossi, salvo che invece di chiaro d'ovo, si adopera colla di pesce sciolta nel vino bianco.

Pagina 125

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320352
Lazzari Turco, Giulia 20 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, formate tanti bachini lunghi un dito. Intingeteli nell'ovo e nel pangrattato e friggeteli d'un bel colore dorato.

Pagina 151

rossi, 1 ovo intero, un po' di sale. Stendete il composto sopra un tagliere, tenendolo all'altezza di 4 cent. Ritagliatelo con un cerchiello di latta

Pagina 152

Se volete fare i Pavesen più semplici friggeteli involti nell'ovo e nel pangrattato.

Pagina 154

come un pasticcino di pasta sfoglia avendo cura, prima di toglierlidallo stampino, di praticarvi una cavità capace di contenere un ovo. Estraete allora

Pagina 190

capitolo tenendoli più grandi, e invece del ripieno di carne, mettetevi un ovo affogato.

Pagina 193

di nuovo il bianco con questo composto, involgete le mezze uova nella farina, nell'ovo e pane e friggetele nel burro. Si possono riunire anche le due

Pagina 195

' di noce moscata, 1 ovo intero.

Pagina 203

11. Crosta di pane più semplice. — Foderate lo stampo da charlotte con delle fette di pane intinte nel latte e poi nell'ovo frullato.

Pagina 236

bicchiere solito, aggiungendovi un ovo intero e, se occorresse, un po' di

Pagina 266

circa, nell'ovo sbattuto e nel pane e cuoceteli alla gratella.

Pagina 268

Filoni fritti alla romana. Preparati come sopra i filoni e ben lavati, involgeteli nella farina e nell'ovo frullato e friggeteli nello strutto

Pagina 274

, nell'ovo sbattuto e nuovamente nel pane e friggetele nel burro.

Pagina 279

, involgetevi le fette preparate, passatele nell'ovo sbattuto e nel pane, friggetele nello strutto.

Pagina 279

friggono nello strutto dopo averle tagliate a fette e involte nell'ovo sbattuto e nel pane.

Pagina 313

Filetti di scombro. Marinati e poi soffritti lentamente i filetti nell'olio, involgeteli nell'ovo e nel pane, oppure in una leggera crema à la

Pagina 389

Involtini d'aringa fritti. Intingete degl'involtini d'aringa marinati (vedi sopra) nell'ovo, panateli e friggeteli.

Pagina 403

Aringhe fritte. Tagliatele a pezzi come sopra, marinatele con olio, pepe e limone, involgetele nell'ovo sbattuto e nel pane, oppure nella pastina N

Pagina 403

III. Besciamella semplice mista con un pajo di torli d'ovo con un albume a neve e un po' di formaggio parmigiano.

Pagina 429

Coll'uovo. Cuocete delle patate, tagliatele a fette piuttosto grosse, involgetele nella farina e nell'ovo sbattuto, oppure nell'ovo sbattuto e nel

Pagina 444

Formate poi le veneziane in forma di palle più o meno rotonde, collocatele sulla lamiera, e quando si sono debitamente gonfiate, dora- tele coll'ovo

Pagina 592

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559487
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fabbricati attigui sino all'accesso della strada al forte dell'Ovo.

Pagina 10162

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683763
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

La sera de la viggija de l’Ascensione se pija un ôvo fresco de ggiornata, se mette in un canestrèllo, co’ ddrento u’ llumino acceso, e sse mette fôr

È un animale che rinasce da un gallo che quann’ha ccampato cent’anni, se mette a ccovà’; e ddoppo un mese fa un ôvo. ’St’ôvo lui allora lo cóva antri