Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: montecitorio

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Signorilità

199142
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maestà del Re, e uscirono villanamente dall'aula di Montecitorio alle prime parole del discorso reale, le signore intervenute tornarono a case con i

Pagina 343

Eva Regina

203883
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanno trionfare ministeri e leggi, deliberazioni e candidature. Può esser vero. Infatti le tribune di Montecitorio sono sempre affollate di signore e

Pagina 425

La Stampa

372511
AA. VV. 1 occorrenze

alla ricerca di un Altrove che gli ridia un po' di carica, considerata la mestizia della Bicamerale di turno o la routine di Montecitorio. Così

La Stampa

373485
AA. VV. 7 occorrenze

Roma, 29, ore 24. L’Avanti dice: «Oggi a Montecitorio, fra i pochi deputati presenti, si dava come assai probabile la scelta dell'on. Rubini a

L’on. Santini ha acconsentito, in seguito, a confidarmi, in un cantuccio di Montecitorio, la sua opinione sull’avvenimento del giorno. Il deputato di

A Montecitorio, dove l'on. Antonio Rudini ha tenuto circolo per quasi tutto il pomeriggio, in presenza dei deputati che capitavano nella cosidetta

La Camera è chiusa: Montecitorio è quindi spopolato, e non era facile rintracciare, in un pomeriggio domenicale, mentre tutta Roma si trovava sul

Il Messaggero ha raccolto a Montecitorio questo giudizio dell’on. Bissolati circa la nomina di ministro Borghese: Appunto questo è il momento

discussioni militari a Montecitorio, poiché, oltre all'essere stato relatore di parecchie importantissime leggi militari, è da una diecina di anni relatore del

Montecitorio che il nuovo ministro è un senatore. Orbene, con tutto il rispetto che porto al Senato, credo che sarebbe stato migliore avviso l’aver scelto un

Corriere della Sera

376814
AA. VV. 1 occorrenze

, Silverio Corvisieri. A Montecitorio potrebbe anche arrivare il napoletano Mimmo Pinto leader dei disoccupati organizzati da Lotta Continua. Il Movimento

La Stampa

379881
AA. VV. 5 occorrenze

Palazzo di Montecitorio era stato chiuso nel frattempo, il portone sbarrato. Quattro agenti di polizia e cinque carabinieri vi sostavano avanti

loro protesta nel centro stesso della città, tra piazza Venezia, piazza Colonna, piazza Montecitorio e largo Chigi.

«Sono sceso per camminare a piedi, sperando di fare il cittadino libero fra cittadini liberi, e così sono arrivato fino al portone di Montecitorio

deputati sono presenti a palazzo Montecitorio e non nell'aula; ha quindi parlato dei «fogli di presenza» che da un paio di giorni sono stati messi

meglio camminare, muoversi e, muro muro, si avviò verso la superiore piazza di Montecitorio, sospinto più che accompagnato dalla folla. Ai margini di

Il Corriere della Sera

381220
AA. VV. 1 occorrenze

Stamane si sono riuniti a Montecitorio gli Uffici della Camera per esaminare vari disegni di legge e varie conversioni di decreti in legge. Per

Corriere della Sera

382572
AA. VV. 1 occorrenze

Una risposta urgente all'interrogazione di Teodori è stata annunciata dal guardasigilli Mino Martinazzoli in aula, a Montecitorio, per martedì

La Stampa

385504
AA. VV. 1 occorrenze

l'ordine del giorno dei lavori a Montecitorio e non pare sensato correre ora dietro alle previsioni circa la sorte che avrà il contrastato progetto dei

Parlamento e politica

388111
Luigi Sturzo 1 occorrenze

’effetto sarebbe stato lo stesso; in tal caso, sarebbero andati a Montecitorio più di altri venti socialisti, sarebbero diminuiti i popolari e i

Crisi e rinnovamento dello Stato

401874
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Montecitorio, e il giorno che insieme con il resto della estrema sinistra radicale e repubblicana superò la reazione del ʼ98 e cominciò a divenire riformista. Né

Pagina 246

Parlamento e politica

401993
Luigi Sturzo 1 occorrenze

’effetto sarebbe stato lo stesso; in tal caso, sarebbero andati a Montecitorio più di altri venti socialisti, sarebbero diminuiti i popolari e i

Di un partito e un programma radicali in Italia

402691
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

questo stato di cose; i primi giunti hanno mostrato di aver la preparazione «morale» necessaria per acclimatarsi subito all'ambiente di Montecitorio e

Pagina 196

I primi cattolici in Parlamento

403659
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cattolici clericali che entrano oggi, in una grande luce di rosee illusioni, a Montecitorio, si dovranno forse persuadere fra non molti anni che parlamento e

Pagina 107

, ed un loro gruppo di centro si costituirà a Montecitorio, forte, forse, di una trentina di voti, al massimo. La consegna, tuttavia, è di non apparire

Pagina 88

primo passo, la costituzione e l'equilibrio dei partiti a Montecitorio. Con quale risultato? La camera presente è fra le peggiori che si siero avute

Pagina 91

Questo che siamo venuti dicendo varrà. anche, crediamo, a dare un idea della fisionomia che avrebbe a Montecitorio il gruppo parlamentare: gruppo

Pagina 99

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567582
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° di porre un busto in marmo e custodirlo nel Palazzo di Montecitorio;

Pagina 10186

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573714
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di Montecitorio,

Pagina 4877

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581660
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un fatto avvenne in un locale di Montecitorio, fatto variamente apprezzato e che pareva a taluno trovasse riscontro in disposizioni del Codice penale

Pagina 5880

palazzo di Montecitorio, vi sono persone le quali non devono essere guarentite dalla tutela parlamentare.

Pagina 5890

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600941
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Montecitorio. (172).

Pagina 3157

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617566
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vostra infatti era la deliberazione che richiamandosi a voti precedenti sanzionava la necessità di costituire in Montecitorio la sede definitiva

Pagina 3189

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anche a Montecitorio, nelle sale dove i signori deputati ricevono gli amici, gli elettori postulanti ... Ed ho visto! ... Ho visto! ... Perché dovrebbero

Giacomo l'idealista

663185
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

radicale massonico a Montecitorio. Uno scandalo in casa Magnenzio, compromettendo i piú bei nomi dell'aristocrazia, farà perdere vent'anni di lavoro al

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

pubblicato un volume della sua Salita a Montecitorio (1878?1882) col sottotitolo: Il paese di Montecitorio, Guida alpina di Cimbro, proseguì in quella via

CAINO E ABELE

678781
Perodi, Emma 1 occorrenze

. Una grande, una bella ambizione, che dovrebbe avere ogni uomo: quella di rendersi utile al proprio paese. La via che conduce a Montecitorio è ardua