Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20900
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'altra qualunque arte di stampa o di riproduzione meccanica o chimica in molteplici esemplari, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74412
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
meccanica o chimica in molteplici esemplari.
L'organo deputato alla verifica della maggioranza nel nuovo concordato - abstract in versione elettronica
89579
Bozza, Geppino 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., tra i molteplici problemi indagati dal Tribunale di Sulmona, affronta quello della individuazione dell'organo deputato al controllo della
La legittimazione attiva nel procedimento di omologazione del concordato preventivo e nell'impugnazione del provvedimento - abstract in versione elettronica
96317
Demarchi, Paolo Giovanni 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I decreti in commento, emessi dalla Corte d'appello di Milano, affrontano molteplici aspetti del concordato preventivo, legati principalmente al tema
Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni - abstract in versione elettronica
114858
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni
Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una proposta construens) - abstract in versione elettronica
118304
Agosta, Stefano 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni detruentes ed almeno una
I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica
119574
Bin, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I molteplici volti della "sentenza Alfano"
I molteplici volti della "sentenza Alfano" - abstract in versione elettronica
119576
Zanon, Nicolò 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I molteplici volti della "sentenza Alfano"
Proposta di valutazione medico-legale delle disosmie, in ambito Inail - abstract in versione elettronica
119765
Savino, E.; Maci, L. 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-legale. L'elaborato passa in rassegna le molteplici e complesse sfaccettature della tematica in oggetto, ponendosi come obiettivo una possibile
Il trust c.d. interno: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica
126551
Gatt, Lucilla 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, considerando quest'ultimo nelle sue molteplici componenti di cui quella legislativa si affianca alle regole giurisprudenziali e alla prassi negoziale.
Utilizzabilità nel giudizio abbreviato dei dicta di persona non identificata riportati in un'annotazione di polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica
130123
Galluccio Mezio, Gaetano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
un'annotazione di polizia giudiziaria. Al contrario, paiono molteplici i riferimenti normativi che inducono a qualificare come inutilizzabile un
Appalti, esternalizzazioni, trasferimenti di azienda: tendenze di inizio millennio - abstract in versione elettronica
134763
Burragato, Guglielmo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel primo decennio del secolo la materia del decentramento produttivo è stata oggetto di molteplici interventi legislativi. Eccone le linee
Stampa e processo penale: storia di un'evoluzione bloccata - abstract in versione elettronica
135445
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È quanto mai urgente l'intervento del legislatore sulla disciplina dei rapporti tra stampa e processo penale: sono molteplici e risalenti nel tempo
Sensibilità ambientali nel diritto romano, tra prerogative dei singoli e bisogni della collettività - abstract in versione elettronica
137205
Monaco, Lucia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel diritto romano manca una disciplina unitaria volta a contrastare le problematiche derivanti dai danni ambientali, ma molteplici furono gli
Valutazione della prova e standard per la conferma delle accuse: questioni ancora aperte davanti alla Corte penale internazionale - abstract in versione elettronica
137729
Miraglia, Michela 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
molteplici profili critici alla luce della più recente giurisprudenza in materia.
Convenzione delimitativa della copertura assicurativa: i molteplici limiti del controllo formale - abstract in versione elettronica
138042
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Convenzione delimitativa della copertura assicurativa: i molteplici limiti del controllo formale
Danno non patrimoniale "iure hereditario": spunti per una riflessione critica - abstract in versione elettronica
145587
Bargelli, Elena 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La trasmissibilità agli eredi del danno da perdita della vita, affermata dalla decisione della Cassazione n. 1361/2014, apre molteplici interrogativi
Le (molteplici) ragioni d'incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi - abstract in versione elettronica
148118
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le (molteplici) ragioni d'incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi
Il nuovo contratto di lavoro subordinato a tutele crescenti: profili esegetici e costituzionali - abstract in versione elettronica
153877
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo analizza criticamente la nuova disciplina del contratto di lavoro a tutele crescenti, mettendone in evidenza i molteplici profili di
Profili costituzionali del contratto di lavoro a tutele crescenti - abstract in versione elettronica
156387
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo analizza criticamente la nuova disciplina del contratto di lavoro a tutele crescenti, mettendone in evidenza i molteplici profili di
La tutela codicistica della proporzione in ambito contrattuale - abstract in versione elettronica
163015
Spinozzi, Michele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È opinione diffusa che nel nostro ordinamento non sia predicabile alcun controllo oggettivo sull'adeguatezza dello scambio. I molteplici ed
La legge sulla responsabilità civile dei magistrati al vaglio della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
165783
Bonaccorsi, Francesca 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della disciplina della responsabilità civile dello Stato per l'illecito dei magistrati), hanno sollevato molteplici profili di presunta
Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
258546
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 1902
- Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
- Milano
- manuale di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
colore svolto nelle sue molteplici gradazioni, e il chiaroscuro, arricchito dei toni di passaggio e dei riflessi, spiega la sua massima robustezza di
Pagina 75
Come posso mangiar bene?
272938
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze
Novembre. — Col novembre non rimangono sulla tavola che molteplici varietà di pere e di mele, l'uva e poche fragole coltivate nella serra.
Pagina 189
607. Salsicce alla cipollata. - Queste salsicce è bene farle in casa, dice Gouffé dandone la ricetta, per molteplici ragioni, che è superfluo
Pagina 353
Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia
324330
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1904
- Tipografia Emiliana
- Venezia
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
e molteplici ricette per allestire gli storti di lievito di birra che non si piegano ma si servono come escono dal ferro accompagnandoli con qualche
Pagina 683
La Stampa
373696
AA. VV. 1 occorrenze
Però, osserva il rapporto, le molteplici ipotesi messe in giro dal pubblico, vagliate per ogni loro parte non diedero favorevole risultato, e tutte
Corriere della Sera
383419
AA. VV. 1 occorrenze
Ambedue i curatori non si nascondono che la ricerca non è stata agevole, anche perché il panorama è assai vasto, variegato, i richiami molteplici
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393047
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Ma frattanto queste premesse intorno alle molteplici scienze e discipline morali civili, che precorsero e accompagnarono l'odierna economia etico
Pagina 1.270
Fra tanto incalzare, urtarsi, elidersi di scuole e direzioni molteplici ed opposte, tre sembrano i progressi reali della cultura moderna (come ci
Pagina 1.4
Si dispiega così e talora infierisce l'immane conflitto fra l'individualità e la socialità, sotto forme molteplici ma perduranti di egoismo privato o
Pagina 2.62
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
394506
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Deduzioni. ‒ Dal vario intreccio e proporzione di queste molteplici cause influenti sulla efficacia del lavoro (e quindi sulla potenzialità dei ceti
Pagina 38
Don Sturzo
399230
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Le molteplici peripezie che il movimento nostro traversò in quegli anni non toccarono Caltagirone. D. Sturzo aveva la fiducia del suo vescovo e la
Pagina 149
La stampa quotidiana e la cultura generale
402103
Averri, Paolo 1 occorrenze
- 1900
- Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
E perciò il giornale è in stretta relazione con i progressi della scienza: saltano agli occhi anche d'un osservatore superficiale i molteplici
Pagina 15
Elementi di genetica
413920
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
di queste molteplici, e spesso singolarmente inefferrabili cause è la distribuzione delle frequenze secondo la curva di Gauss.
Pagina 59
L'evoluzione
446255
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
Le cause di questo atteggiamento sono molteplici. Conviene accennare almeno alle principali, perché in Italia lo scetticismo nei riguardi della
Pagina 94
L'uomo delinquente
471582
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
comunicazioni molteplici e tanto più dannose (specie per l'istruzione giudiziaria) perchè imprevedute.
Pagina 455
Problemi della scienza
524099
Federigo Enriques 5 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Ma all'incontro della suddetta tendenza agiscono i molteplici stimoli esterni, e le mutue reazioni delle stesse correnti cerebrali, le une
Pagina 148
Quando si parla della grandezza o delle dimensioni di un oggetto, si afferma una conoscenza complessa che involge l'accordo di previsioni molteplici
Pagina 22
Il riconoscimento della legge degli errori sopra accennata si ha sostituendo all'insieme delle osservazioni varie e molteplici la loro media
Pagina 24
molteplici acquisti parziali giustifichino un periodo critico della scienza, dove il difetto di verificazione sembra suscitare una nuova evoluzione
Pagina 271
Così appunto i fisici, allorchè sono pervenuti a raccogliere molteplici ordini di fatti in un fatto generale espresso da un'equazione differenziale
Pagina 32
Scritti
531992
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
È pure possibile di sovrapporre varie lunghezze d'onda e, perciò, di disimpegnare molteplici servizi simultanei, sullo stesso aereo.
Pagina 343
Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
portata di tutti
540203
Harry Schmidt 2 occorrenze
loro forme molteplici, mutevoli da attimo ad attimo.
Pagina 1
— che fosse imponderabile, senza peso, poi che se l'avesse avuto, si sarebbe riusciti a porlo in rilievo in molteplici esperienze;
Pagina 78
XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876
561943
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Che lo sviluppo ogni giorno crescente di ciascun ramo delle scienze e delle molteplici loro specialità non potrebbe seguirsi ed insegnarsi nelle
Pagina 1715
XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884
582627
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
' ultima relazione della Società stessa, in condizioni assai critiche; tali da tenerla lontana dal poter provvedere efficacemente ai molteplici e
Pagina 7191
VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862
597760
Tecchio 1 occorrenze
- 1862
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questi motivi sono molteplici; parte di essi vengono perentoriamente esclusi e contraddetti dai certificati legali che fan parte dell'incartamento.
Pagina 4432
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616341
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
conosciuto quasi da tutti, e di una sola specie, mentre i contratti agrari sono molteplici e differenti.
Pagina 1292
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
616840
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
nuovo contributo allo studio del problema della colonizzazione interna, aggiunge un altro ai molteplici tentativi invano fatti per risolverlo.
Pagina 12474