Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20813
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se il colpevole consegue l'intento, la pena è aumentata.
La pena della reclusione è da dodici a diciotto anni, se il colpevole consegue l'intento.
Quando chi provoca o sfida a duello, o minaccia di provocare o di sfidare, agisce con l'intento di carpire denaro o altra utilità, si applicano le
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26883
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. La parte la quale dichiari che la comparizione è determinata dal solo intento di far rilevare l'irregolarità ha diritto a un termine per la difesa
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77408
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le disposizioni del primo comma di questo articolo si applicano anche a chi ha provocato il duello con l'intento di carpire denaro o altra utilità
ll modello per comunicare i dati delle dichiarazioni di intento - abstract in versione elettronica
88866
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ll modello per comunicare i dati delle dichiarazioni di intento
Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica
89462
Forte, Nicola; Formica, Pasquale 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Errori, omissioni e sanzioni nella comunicazione dei dati delle dichiarazioni d'intento
Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento presentata in Dogana - abstract in versione elettronica
92490
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spedizionieri doganali, obbligazione tributaria e responsabilità per il pagamento dell'IVA in caso di falsità della dichiarazione d'intento
La falsa dichiarazione d'intento non esonera il cedente se consapevole della falsità - abstract in versione elettronica
106180
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La falsa dichiarazione d'intento non esonera il cedente se consapevole della falsità
L'informativa in ordine all'intento di proporre ricorso - abstract in versione elettronica
118010
Ponte, Davide 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'informativa in ordine all'intento di proporre ricorso
Mobbing ed elemento soggettivo - abstract in versione elettronica
130389
Romani, Ranieri 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
singolarmente, posti in essere, con intento vessatorio ed in modo miratamente sistematico e prolungato dal datore di lavoro nei confronti del lavoratore
L'anatocismo nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica
132263
Weigmann, Marco; Etzi Alcayde, Giulia 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA. si propongono di ripercorrere l'evoluzione storica che, gradatamente, ha interessato l'anatocismo nel settore bancario, con l'intento di
Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento'' - abstract in versione elettronica
136532
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Può essere anticipato l'invio della comunicazione dei dati delle ''lettere d'intento''
Illiceità della funzione negoziale e reato - abstract in versione elettronica
139133
Polidori, Stefano 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nell'ambito dei controversi rapporti fra illiceità della causa e reato, prevalente attenzione è riservata ai casi in cui l'intento criminale si
Dichiarazioni d'intento: maggiori adempimenti per l'esportatore abituale - abstract in versione elettronica
144332
Cerato, Sandro; Bana, Michele 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dichiarazioni d'intento: maggiori adempimenti per l'esportatore abituale
parte dell'esportatore abituale, non deve più essere il cedente a "trasmettere" le "dichiarazioni d'intento" relative alle operazioni da perfezionare, ma
Subito operative le nuove regole sulle dichiarazioni di intento - abstract in versione elettronica
157152
Ricca, Franco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Subito operative le nuove regole sulle dichiarazioni di intento
Lettere d'intento "cumulative" in dogana - abstract in versione elettronica
158642
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Lettere d'intento "cumulative" in dogana
Il principio del "favor rei" travolge le sanzioni irrogate per l'omesso invio telematico delle dichiarazioni d'intento - abstract in versione elettronica
167574
Vozza, Angelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il principio del "favor rei" travolge le sanzioni irrogate per l'omesso invio telematico delle dichiarazioni d'intento
Parassiti. Commedia in tre atti
229075
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
- 1900
- Remo Sandron editore
- Milano, Napoli, Palermo
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
(entrano dalla seconda porta, a sinistra, senza cappello, sopraccariche di vesti e altri oggetti di toilette femminile. - NALDINI è sempre intento a
Pagina 124
La caccia al lupo. La caccia alla volpe
250189
Giovanni Verga 1 occorrenze
- 1902
- Fratelli Treves Editori
- MIlano
- verismo
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Beve, poi si inette a tagliare il regolotto di legno col coltello da tasca, soffiando o fischiettando, tutto intento al suo lavoro, legando il
Pagina 17
Come posso mangiar bene?
271272
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze
Se sono riescita nell'intento, lo diranno le madri di famiglia. A loro l'ardua sentenza, poichè nutro fiducia, ch'esse, le massaje, vorranno mettere
Pagina 001
La regina delle cuoche
307802
Prof. Leyrer 1 occorrenze
Ove si volessero avere dei maccheroni a colori bianco e verde, raggiungerete facilmente l'intento unendo alla metà del composto una cucchiaiata di
Pagina 093
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
358249
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
MA TEX, INTENTO ALLA SUA RISCHIOSA RAPPRESENTAZIONE, NON SI ACCORGE DI UNA MINACCIA CHE GLI SI AVVICINA... ALCE NERO, CHE DI RITORNO DA UN VICINO
«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)
363492
AA. VV. 1 occorrenze
E MENTRE A RIMIRAR IO STAVO INTENTO COLEI CHE OSTACOLAVA IL MIO CAMMINO, ESSA SI FECE IN DUE PER SDOPPIAMENTO.
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
366666
AA. VV. 1 occorrenze
VI AVVERTO CHE SE PERSEVERETE NEL NOSTRO MALSANO INTENTO, SARÒ COSTRETTO A MULTARVI DI CENTO DOLLARI PER OGNI MINUTO DI TRASMISSIONE ABUSIVA, DOPO LA
Il Corriere della Sera
381012
AA. VV. 1 occorrenze
Il ministro Codronchi è partito stamane col diretto per Catania. Visiterà i centri zolfiferi delle Provincie di Girgenti e Caltanissetta coll'intento
Corriere della Sera
383198
AA. VV. 1 occorrenze
, riusciamo in questo nostro intento».
Adriana Lecouvreur
386662
Colautti, Arturo 1 occorrenze
L'Abate è sempre presso la tavola in fondo, tutto intento a' suoi fiori; Adriana e Maurizio sul davanti gli voltano le spalle, parlando sommesso.
I bollettini della guerra 1915-1918
405063
AA. VV. 1 occorrenze
Nelle acque dell’Isonzo vennero pescate tre delle mine galleggianti che gli Austriaci abbandonano ancora alla corrente nell’intento di danneggiare i
Pagina 84
I bollettini della guerra 1915-1918
405434
AA. VV. 1 occorrenze
Nella giornata di ieri i nostri aviatori, perseverando nell’intento d’interrompere il traffico ferroviario nemico in Val di Bazza, provocarono vaste
Pagina 406
Le Stelle. Saggio di astronomia siderale
477100
Angelo Secchi 1 occorrenze
- 1877
- Fratelli Dumolard
- Milano
- astronomia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
A fine di riuscire nell’intento malgrado tali difficoltà, analizziamo separatamente i fatti, e cominciamo dal supporre immobili tutte le stelle
Pagina 201
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
506347
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Un modo rapido di raggiungere un tale intento è suggerito dalle seguenti osservazioni. Si voglia p. es. determinare le reazioni - λ1 a 1.i, dovute al
Pagina 682
L'Opinione
542042
Quintino Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
- Torino
- alpinismo
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Forza fu adunque rassegnarci a scendere, ad alle tre ci posimo per via, se non altro lieti di esser riesciti nel nostro intento.
Pagina 56
VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
553047
Cassinis 1 occorrenze
- 1864
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
l'intento che ci preoccupa così giustamente.
Pagina 3006
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
554399
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
servire al mio primitivo intento.
Pagina 15839
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568824
Zanardelli 2 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
intento deve essere rivolta la politica italiana?
Pagina 68
Questo, ha detto l'onorevole ministro, fu l'intento dal nostro Governo proseguito finora; e su questa via il Governo continuerà, anche a costo di
Pagina 75
VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863
572380
Cassinis 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Questa è l'unica e sola via di riuscire nell'intento, giacchè la grande speranza che tutti hanno nelle economie è speranza vana e di poco momento. Ed
Pagina 2315
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584468
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Il secondo alinea di quest'articolo è stato modificato nell'intento di assicurare le produzioni artistiche da alcune imitazioni nelle quali non
Pagina 8284
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586962
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Mi è duopo ora parlare di linee le quali occuparono con vario ed anche opposto intento un numeroso e valoroso manipolo degli oratori i quali presero
Pagina 4146
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
593018
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Qualora gli studi riescano all'intento, promuoverò le deliberazioni del Parlamento sopra una legge, la quale giovi e alle parti e alle finanze dello
Pagina 1441
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
606126
Farini 2 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
e accurata, con forme sempre più diligenti lavorando, si possa raggiungere l'intento di rendere attiva anche questa; coltura, distribuendo piccoli
Pagina 3604
finissimi, e di ottenere per effetto della loro finezza il loro intento.
Pagina 3609
VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863
606780
Tecchio 1 occorrenze
- 1863
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora io propongo una seduta straordinaria per domenica all'intento di discutere la proposta Sella.
Pagina 5266
XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915
607836
Marcora 1 occorrenze
- 1915
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Nell'ultimo periodo, più che trentenne, essa ha mantenuto un sistema di alleanze e di amicizie, dominata precipuamente dall'intento di meglio
Pagina 7908
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609380
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La Camera, nell'intento di ottenere un miglioramento di sistema, respinge la legge, e passa all'ordine del giorno.»
Pagina 898
XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883
610114
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'istituto Foscarini, il quale la volea mantenuta, non ottenne l'intento per quell'idolatria dei simmetrico che è tutto proprio delle razze neo
Pagina 1756
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622451
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La politica doganale è divenuta la trincea in cui si raccolgono presentemente tutti gli sforzi dei Governi, nel duplice intento di cercare un ristoro
Pagina 5102
LE ULTIME FIABE
662093
Capuana, Luigi 1 occorrenze
(intento a mangiare, non si è accorto che il carnefice ha tagliato la testa al giovane. Impaziente): he cosa aspetti? ...