Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inganna

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'amministrazione si inganna e ci ripensa, ma il giudice la "perdona" - abstract in versione elettronica

89668
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'amministrazione si inganna e ci ripensa, ma il giudice la "perdona"

Fortuna e decadenza dell'imperatività del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica

135063
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare del diritto amministrativo e ha consentito di affinare gli strumenti concettuali degli studiosi, ma oggi è un peso, che inganna sui caratteri del

Fisiologia del piacere

170271
Mantegazza, Paolo 4 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'occhio l'obiettivo, e vede ogni cosa piccina. Quest'uomo beato non si inganna mai, e nessuno può mai persuaderlo ch'egli vede le cose a rovescio

Pagina 128

prende un gelato, o ci si abbandona a una gioia nella quale si inganna e si tradisce la natura, non si giuoca. Quanta filosofia in questa ingenua

Pagina 270

ragione prima che corre alla mente per ispiegare questo fatto è che la natura abbia voluto punire il colpevole che l'inganna, deludendone uno dei fini

Pagina 45

piacere ha molte origini diverse, e chi lo vuole spiegare forzandolo sotto il giogo di una teoria artificiale, inganna se stesso, e mostra di non

Pagina 99

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178534
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le larron. L'occasione fa l'uomo ladro. Ne jugez pas sur l'étiquette. Non giudicate secondo l'etichetta (l'apparenza inganna). Noblesse oblige. La

Pagina 441

themselves. Appearances are deceptive. L'apparenza inganna. Barking dogs seldom bite. Can che abbaia di rado morde. Better late, than never. Meglio tardi

Pagina 442

Le belle maniere

179889
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stupida che si lascia ingannare, o come una civettuola che inganna a sua volta. Ammesso però che possiate restare tranquille sin alla fine del dramma, state

Pagina 111

il buon senso, ch'è maestro accorto e sottile di gentilezza, di bontà, di tatto, che non inganna mai ne' consigli susurrati al vostro orecchio e che

Pagina 70

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei quali non la barbarie, ma l'umanità, anzi l'amore circonda i paesi sani per preservarli dall'infezione dei paesi circostanti. Non t'inganna no Colui

Pagina 172

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più in grado di giudicar da sè l'entità del suo male, mentre il bambino o non capisce o s'inganna. Riguardi particolari si avranno ai vecchi, per i

Pagina 294

dotati di un senso estetico che non li inganna. Se una signora veste in modo troppo vistoso, un uomo di buon gusto se ne accorge subito, e il suo giudizio

Pagina 62

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188652
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchier d'acqua per dimostrare che domina l'uditorio. E ne berrà la metà. Ma non inganna nessuno, perchè tutti sanno che le parole e l'acqua passano per

Pagina 69

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza c'inganna, e che ci hanno già preparata la bara e il sepolcro. 10.° E'una vera inurbanità essere largo di consigli o inutili o dubbi

Pagina 204

Eva Regina

203681
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

femminile : « Se l'uomo s'inganna spesso giudicando la donna, gli è che dimentica ch' ella e lui non parlano affatto la stessa lingua e che le parole

Pagina 342

Cipí

206573
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Dimmi dov'è il mio figliolo, te ne prego! — supplicò Cippicippi. — Amici, la verità è questa: il signore della notte inganna i nostri passeretti

Pagina 92

L'idioma gentile

208870
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, basterà, senza il sussidio del vocabolario e della grammatica, ad attirarle da per tutto l'ammirazione e l'ossequio. Ma s'inganna, signorina. Se sapesse

Pagina 23

Il libro della terza classe elementare

210044
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pino inganna i nemici. Il signor Goffredo sorrise e seguitò il racconto del piccolo eroe della presa di Porta Pia. Inciampando nel buio, strisciando

Pagina 27

inganna i nemici 27 PORTA PIA 1922 29 Arrivano i fascisti 30 Cherubino non è molto comunista 32 Guccio emulo di Pino 34 Guccio cerca legna per il

Pagina 417

le straordinarie avventure di Caterina

215637
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inganna. — O forse, — borbottò lo scoiattolo, — Il diavolo non è brutto come lo si dipinge. — O anche, — aggiunse un gallo venuto dallo scompartimento

Pagina 26

Quartiere Corridoni

216668
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inganna; il lupo morirà di crepacuore.

Pagina 95

Un letto di rose

237888
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vi si inganna! Signorina, vi si inganna!

Pagina 83

Dramm intimi

249966
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolo un breve silenzio: — La sua vita è nelle vostre mani. — Per l'amor di Dio, Anna!... Voi v'ingannate! ... — esclamò egli — Blice s'inganna

Pagina 21

L'arte di guardare l'arte

257202
Daverio, Philippe 1 occorrenze

pittura è ingannevole. Ciò che non inganna, e che è testimonianza tuttora tangibile, è una parte del contenuto di queste pitture, e cioè i paesaggi e le

Pagina 40

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265864
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alisi, con molte composizioni di vari colori, qual sono un inganna contadini. Si potrebbe dire il medesimo di pochi pittori veneziani, che fabbricano a

Pagina 102

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267933
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aspetto esteriore, non capiscono molto. L’apparenza fìsica di un lavoro spesso inganna. Un’Arte che enfatizza il contenuto (come la mia) non può essere

Pagina 212

Iris

339135
Illica, Luigi 1 occorrenze

Il Cieco crolla sdegnosamente il capo; il dramma non inganna la sua esperienza, ma l’armonia suo malgrado lo vince benché egli non lo voglia… non lo

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351670
Claudio Nizzi 1 occorrenze

SE LA VISTA NON MI INGANNA QUEI DUE INDIVIDUI COPERTI DI POLVERE SONO NIENTEMENO CHE TEX WILLER E KIT CARSON!

La Stampa

373259
AA. VV. 1 occorrenze

infelice, inganna Taglialatela che viene battuto in maniera ridicola. Alla ripresa il signor Bazzoli, che sembra ignorare l'uso dei cartellini gialli

Corriere della Sera

377558
AA. VV. 1 occorrenze

documentazione d'origine controllata, o tacciono. Se memoria non mi inganna. Data la singolarità, o meglio la eccezionalità del caso, penso che valga la pena

Parisina

386522
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

alla porta. Parisina è a giacere in un tappeto, presso la lanterna. Poggiati i gomiti, stretto fra le pugna chiuse il capo, inganna l'attesa leggendo il

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398209
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

molti inganna; perché l'indifferenza è un male quanto è male il vizio. Anzi S. Agostino diceva che l'apatia, per cui nessuno affetto si sente, è

Pagina 19

viene a dare speranze di regni e di beni, non inganna con la menzogna e col dolo, non dipinge a rosei colori un avvenire impossibile per ingannare le

Pagina 22

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400763
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

assoluti, voce d'un'altra voce che non si inganna, desiderio profondo di redenzione e di purificazione morale, principio di unità di armonia di pace

Pagina 218

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434382
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anche l'aspetto esterno per il quale diciamo che una persona è ricca di sangue od anemica, inganna, perchè uno studente che ha resistito più di tutti

Pagina 243

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474720
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

innamora, ma d'una semplicità che inganna. Respinge tutte le questioni, ma è posta in estremo imbarrazzo da una che la sarcastica finezza del volgo move

Pagina 6

Problemi della scienza

522910
Federigo Enriques 2 occorrenze

dall'ambiente esterno. Niun dubbio sorge a questo proposito quando consideriamo la persona altrui; quando invece ci riferiamo a noi stessi, c inganna

Pagina 324

un modello concreto; onde s'inganna l'insegnante che vi ricorre colla pretesa di fare qualcosa di essenzialmente diverso.

Pagina 97

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560470
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ella s'inganna.

Pagina 3221

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568098
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, egli s'inganna: al contrario, gli elettori non sarebbero forse andati, in qualche caso, [###] che un voto di partito, una semplice e non motivata

Pagina 8121

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568300
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quanto alla misura della scheda segreta s'inganna l'onorevole Agnini se crede che essa sia determinata da disposizioni ministeriali. No, essa è

Pagina 58

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576783
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo interamente al detto: vox populi, vox Dei; credo che il popolo spesso s'inganna; ma non credo pure che un intero popolo sia capace di

Pagina 1010

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603823
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Chi voglia far credere che questi operai abbiano degli ideali politici non dice la verità e si inganna» (Vedete che ce n'è per tutti). «Ma questi

Pagina 6752

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609171
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversa, se si conforma al senso più usitato delle parole, egli s'inganna. Io credo che in questa Camera sono molti i quali sentono almeno quanto

Pagina 324

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610093
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo in Italia, se la memoria non m'inganna, 63 istituti tecnici e 300 scuole tecniche. Ebbene, togliamo dalle scuole tecniche sessantatrè scuole

Pagina 1754

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620477
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma non ci siamo fermati a ciò. Vi è un'altra imposta, che si dice volontaria, perchè deriva da una frode che alletta ed inganna la volontà del

Pagina 3040

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624114
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, egli s'inganna. Io sono audace quando si tratta di far giustizia.

Pagina 647

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

d'oro al pescatore, prese in cambio Bambolina e si allontanò dalla spiaggia: - Bada, pescatore! Chi inganna è ingannato. Si rituffò in mare e

Racconti fantastici

682805
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda. Gli uomini portano una maschera - le

Pagina 140