Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10433
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il pagamento non può essere domandato all'alienante se non quando la richiesta al socio moroso è rimasta infruttuosa.
Il pagamento non può essere ad essi domandato se non nel caso in cui la richiesta al possessore dell'azione sia rimasta infruttuosa.
I crediti indicati dall'art. 2751, nel caso di infruttuosa esecuzione sui mobili, sono collocati sussidiariamente sul prezzo degli immobili, con
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49715
Stato 2 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Si può procedere ad esecuzione su immobili siti fuori del comune nel quale l'imposta è dovuta soltanto se è risultata infruttuosa o insufficiente
L'esattore può procedere all'esecuzione sugli immobili soltanto se è risultata infruttuosa o insufficiente la esecuzione presso il debitore sui beni
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52471
Stato 1 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
mobili del debitore con grado successivo a quello indicato al numero 15 dell'art. 2778 del codice civile. In caso di infruttuosa esecuzione sui mobili
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53075
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Riuscita infruttuosa, in tutto o in parte, l'escussione del contribuente, l'amministrazione, nel termine di cinque anni di cui all'articolo
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61035
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Riuscita infruttuosa, in tutto o in parte, l'escussione del contribuente, l'Amministrazione, nel termine di cinque anni di cui all'articolo
Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.
75151
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In caso di cessazione di pagamenti del trattario, abbia o non abbia accettato, o in caso di esecuzione infruttuosa sui suoi beni, il portatore non
accettato; di cessazione dei pagamenti, ancorchè non constatata con sentenza; di esecuzione infruttuosa sui suoi beni; 3° in caso di fallimento del traente di
Il regresso dei soci di società personali che hanno pagato un debito sociale - abstract in versione elettronica
82393
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
patrimonio sociale o perché l'escussione da parte del creditore è stata infruttuosa o insufficiente, si pone il problema di determinare i diritti che
I limiti e le condizioni di esigibilità del debito assunto dal cedente e la responsabilità del cessionario nella cessione del credito pro solvendo - abstract in versione elettronica
97179
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
preventivamente nei confronti del debitore ceduto al fine di provarne l'infruttuosa escussione o stato d'insolvenza.
Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica
134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contratto d'appalto, previa infruttuosa fissazione, attraverso diffida, di un termine entro il quale l'appaltatore è legittimato ad uniformarsi alle
La relatività del tempo (amministrativo): la validità del provvedimento tardivo e la tutela risarcitoria (e indennitaria) tra esigenze di tutela del privato e perseguimento dell'interesse pubblico - abstract in versione elettronica
153393
Vernile, Scilla 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della scadenza infruttuosa del termine di conclusione del procedimento e concentrandosi sugli strumenti che l'ordinamento mette a disposizione del
L'angelo in famiglia
182238
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
- 1883
- P. Clerc, Librajo Editore
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
mia parola resti sterile ed infruttuosa. Madonna, ajutatemi! La meditazione non è altro che la preghiera, poichè io penso non vi sia vera preghiera
Pagina 51
Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa
287430
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
- 1947
- Casa Editrice G. B. Monauni
- Trento
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
’apparenza, ignobile animale rimane infruttuosa.
Pagina 199
Corriere della Sera
377142
AA. VV. 1 occorrenze
Al porto si cerca di sdrammatizzare ma la caccia alla bestia è aperta. Dopo una battuta infruttuosa svoltasi ieri, stamane le motovedette della
Il Nuovo Corriere della Sera
381781
AA. VV. 1 occorrenze
custode riusciva a liberarsi ed avvertiva la «Celere» che giunta sul posto compiva una infruttuosa battuta nei dintorni.
La questione meridionale (II red.)
399409
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1903
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Per cui la vita di organismi sociali è stentata, sporadica, infruttuosa nella sua radice, quantunque nelle esplicazioni abbia parvenze di larga
Pagina 241
X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869
605711
Mordini 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
scoprire la causa della mancanza delle carte alle quali accennava l'onorevole Botta, essendo riuscita infruttuosa, la Presidenza prese la determinazione che
Pagina 9171
CENERE
663035
Deledda, Grazia 1 occorrenze
; ricerca non meno infruttuosa di quella del bandito. Quando sembrava loro di esser vicini al covo misterioso, il grido triste singhiozzava più lontano, più
ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE
676002
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
- 1884
- Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
- prosa letteraria
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
alla carotide e succhiare il tuo sangue. «Che abbiamo fatto noi? che facciamo, colla nostra rivoluzione tanto vantata e tanto infruttuosa? ... Abbiamo
La stampa terza pagina 1986
681455
Levi, Primo 1 occorrenze
idonei il drammaturgo o il poeta. Tuttavia, questa mia ricerca non è stata del tutto infruttuosa: un destino strano, addirittura provocatorio, mi ha
Pagina 0043