Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23063
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Questi, valutate le giustificazioni adottate, pronuncia sul reclamo con ordinanza non impugnabile.
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
43027
Stato 6 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La richiesta di giustificazioni é formulata per iscritto e può indicare le componenti dell'offerta ritenute anormalmente basse, ovvero
5. Le offerte sono corredate, sin dalla presentazione, delle giustificazioni di cui all'articolo 87, comma 2 relative alle voci di prezzo che
2. All'offerente é assegnato un termine non inferiore a dieci giorni per presentare, per iscritto, le giustificazioni richieste.
3. Non sono ammesse giustificazioni in relazione a trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge.
1. Quando un'offerta appaia anormalmente bassa, la stazione appaltante richiede all'offerente le giustificazioni, eventualmente necessarie in
gli elementi costitutivi dell'offerta tenendo conto delle giustificazioni fornite, e può chiedere per iscritto ulteriori chiarimenti, se resi necessari
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47243
Stato 10 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Giustificazioni dell'impiegato).
Il capo del personale, quando attraverso le indagini preliminari e le giustificazioni dell'impiegato ritenga che possa applicarsi una sanzione più
Le giustificazioni debbono essere presentate, entro venti giorni dalla comunicazione delle contestazioni, all'ufficio del personale od al capo
Il termine della presentazione delle giustificazioni può essere prorogato per gravi motivi, e per non più di quindici giorni, dal capo del personale.
Copia della comunicazione è immediatamente rimessa al capo del personale insieme con le contestazioni e le giustificazioni.
Il capo del personale, quando in base alle indagini preliminari ed alle giustificazioni dell'impiegato ritenga che non vi sia luogo a procedere
Il ministro, qualora non accolga le giustificazioni, riferisce al Consiglio dei ministri il quale delibera sulla incompatibilità dell'impiegato ad
con atto del ministro, al quale debbono essere dirette le giustificazioni dell'impiegato.
assegnando all'impiegato un termine non maggiore di dieci giorni per presentare, per iscritto, le proprie giustificazioni.
subito gli addebiti all'impiegato invitandolo a presentare le giustificazioni.
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
55207
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Essa non può essere pronunciata se il concessionario non sia stato invitato, almeno 30 giorni prima, a fornire giustificazioni.
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.
60799
Regno d'Italia 2 occorrenze
In tal caso l'avviso al notaro a presentare le sue giustificazioni sarà dato dal presidente del tribunale.
al notaro dal presidente, di presentare entro un termine non minore di dieci giorni le sue giustificazioni.
Senato della Repubblica. Regolamento
81183
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
seguito delle giustificazioni addotte, il Presidente può disporre, a suo insindacabile giudizio, la revoca del richiamo.
I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità - abstract in versione elettronica
98004
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I limiti all'appellabilità delle sentenze di proscioglimento: discutibili giustificazioni e gravi problemi di costituzionalità
Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi? - abstract in versione elettronica
102882
Giannini, Silvia; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quali giustificazioni per l'indeducibilità degli interessi passivi?
"Reverse charge" tra sanzioni e responsabilità solidale - abstract in versione elettronica
105875
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, nonché delle motivazioni e, quindi, delle giustificazioni che sorreggono la riduzione delle sanzioni per gli errori commessi nella procedura di
Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive - abstract in versione elettronica
112132
Fares, Guerino 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle giustificazioni preventive
Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica
118018
Giovannelli, Mauro 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio
mancata presentazione preventiva delle giustificazioni dell'offerta, è legittima, in quanto la richiesta risponde all'interesse pubblico di assicurare
Il diritto di accesso agli atti di gara senza limiti - abstract in versione elettronica
123271
Cosmai, Paola 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quale possono essere sottratti all'ostensione le informazioni e le giustificazioni delle offerte tecniche che costituiscano, secondo motivata e
Sulle unioni omosessuali la Corte ribadisce: "questo" matrimonio non s'ha da fare (se non lo vuole il Parlamento) - abstract in versione elettronica
123395
Riviezzo, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giustificazioni di tale assunto, tuttavia, sembrano tutt'altro che appaganti, poiché il punto non era stato adeguatamente chiarito nemmeno nella sentenza n. 138
Conoscenza senza coscienza? I paradossi del cognitariato nel contesto italiano - abstract in versione elettronica
131791
Verdolini, Valeria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
nuove modalità di "lotta per i diritti" e ipotizza alcune possibili giustificazioni sulle ragioni della scarsa 'politicizzazione' della componente non
La Corte di Giustizia nel caso "Diego della Valle (C-380/11)" si pronuncia ancora su una fattispecie di migrazione fiscale societaria - abstract in versione elettronica
139441
Multari, Domenico Antonio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
profili dell'esercizio del diritto di stabilimento, dell'esistenza di una restrizione e delle giustificazioni esaminate.
Discriminazioni per età: la Corte di Giustizia UE in tema di giustificazione delle disparità di trattamento - abstract in versione elettronica
141947
Cosio, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
recenti sentenze della Corte di Giustizia soffermandosi, in particolare, sul tema delle giustificazioni delle disparità di trattamento collegate con
Condizioni per trattare la sospensiva - abstract in versione elettronica
144619
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sistematizzare, con giustificazioni frutto di un profondo esame dello schema processuale, la "non immediatezza" nella trattazione della sospensiva. Ma
Le modalità di effettuazione della rivalutazione e i beni interessati - abstract in versione elettronica
149367
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giustificazioni e si ritiene addebitabile ad un refuso del redattore della norma.
La frammentazione del sistema retributivo nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica
151087
Cocconi, Monica 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suffragata da giustificazioni oggettive, fondate sul testo costituzionale, dei criteri di inclusione ed esclusione, rischia pertanto di generare una
La proposta di un diritto comune europeo della vendita: l'Europa anche dalla parte delle imprese "deboli"? - abstract in versione elettronica
154115
de Hippolytis, Roberta 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'analisi delle dinamiche del mercato induce a vagliare con estrema cautela la trasposizione in ambito imprenditoriale delle giustificazioni
Impugnazione delle deliberazioni del consiglio di amministrazione di s.p.a. da parte dei soci: condizioni e limiti - abstract in versione elettronica
157739
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giustificazioni sistematiche alla luce dei principi fondamentali che informano il regime legale delle società capitalistiche a seguito della riforma del
Il doppio ruolo dell'antieconomicità: sintomo di infedeltà contabile e misura dell'evasione - abstract in versione elettronica
158941
Corrado, Leda Rita 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comprovati errori o di altre giustificazioni addotte da parte del contribuente, il saldo di cassa negativo viene valorizzato come sintomo di infedeltà
Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente - abstract in versione elettronica
163900
Poggi, Francesca 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Diversi per diritto. Le diseguaglianze formali di genere e le loro giustificazioni nel diritto italiano vigente
giustificazioni e di vagliarne la tenuta. In particolare, dopo una breve rassegna delle principali giustificazioni delle diseguaglianze formali nel
Un eroe del mondo galante
226427
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Sediamo dunque, e lasciamo da parte le giustificazioni.
Pagina 16
Il divenire della critica
251614
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Le prefazioni, le premesse, sono quasi sempre delle giustificazioni; indizi quindi d’una cattiva coscienza dell’autore. Anche nel caso presente: è
Il Corriere della Sera
369875
AA. VV. 1 occorrenze
Le giustificazioni della donna s'infrangono contro la confessione che Aristide Morlacchi - il complice - ha fatto avanti la pubblica sicurezza. E il
Corriere della Sera
384117
AA. VV. 1 occorrenze
pubblica. Proviamoci e, tanto per cominciare, non adduciamo alibi, giustificazioni, scusanti inaccettabili. Siamo seri: non abbiamo sapulo approfittare di
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
390749
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Nella quale analisi dell'utile nelle sue giustificazioni razionali (il principio edonistico),eccellono — gli austriaci Sax, L'essenza e compito
Pagina 1.256
La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")
403981
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1908
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
Spiego, si noti, e non giustifico. Le giustificazioni, nei fatti politici, vengono sempre in ritardo, come le condanne, e giovano solo a chi voglia
Pagina 214
Problemi della scienza
525578
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Un simile procedimento ammette, in qualche caso, giustificazioni, in vista di scopi particolari. Quando, p. es., si tratti di riconoscere i
Pagina 218
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
551143
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
giustificazioni; la Commissione le esamina, delibera e ne riferisce alla Camera.
Pagina 4106
XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885
553983
Biancheri 1 occorrenze
- 1885
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non aggiungo altro; meminisse juvabit; vi basti questo compendio cronologico; non cercherò altre giustificazioni alle accuse che mi furono rivolte.
Pagina 15827
XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875
618955
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
cambiarne il senso, tutte le possibili e impossibili giustificazioni.
Pagina 8174