Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
5553
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Giuramento).
Del giuramento.
(Giuramento del tutore).
Se è stato prestato il giuramento deferito o riferito, l'altra parte non è ammessa a provare il contrario, nè può chiedere la revocazione della
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23335
Regno d'Italia 14 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per la prestazione del giuramento deferito d'ufficio si applicano le disposizioni relative al giuramento decisorio.
(Giuramento).
Del giuramento.
Il giudice istruttore ammonisce il testimone sulla importanza religiosa e morale del giuramento e sulle conseguenze penali delle dichiarazioni false
(Giuramento dei testimoni).
(Rinvio alle norme sul giuramento decisorio).
(Giuramento del consulente).
(Deferimento del giuramento suppletorio).
Il giuramento suppletorio può essere deferito esclusivamente dal collegio.
(Divieto di riferire il giuramento suppletorio).
Il collegio può altresì ordinare a chi rende il conto di asseverare con giuramento le partite per le quali non si può o non si suole richiedere
Il giuramento sul valore della cosa domandata può essere deferito dal collegio a una delle parti, soltanto se non è possibile accertare altrimenti il
L'ordinanza del collegio che ammette il giuramento deve essere notificata personalmente alla parte.
Il giuramento deferito d'ufficio a una delle parti non può da questa essere riferito all'altra.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
30486
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Giuramento)
(Giuramento dei testimoni)
L'Autorità che riceve il giuramento ammonisce previamente chi deve prestarlo dell'importanza morale dell'atto, del vincolo religioso che con esso
(Atti preliminari alla deposizione; giuramento dei testimoni a futura memoria)
Il giuramento, una volta prestato, non deve più rinnovarsi nello stesso procedimento, salvo che l'atto nel quale fu prestato sia stato annullato
(Relazioni, pareri e chiarimenti di periti e consulenti tecnici. Giuramento dei periti e degli interpreti)
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
46747
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Promessa solenne e giuramento).
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78133
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La deposizione, in questo caso, è ricevuta con giuramento.
Corte costituzionale. Regolamento
80679
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'anzianità dei Giudici è stabilita dalla data del giuramento.
Corte costituzionale. Regolamento
80778
Stato 1 occorrenze
- 1966
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Successivamente i Giudici sono ammessi a prestare giuramento.
Giuramento suppletorio - abstract in versione elettronica
114142
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Giuramento suppletorio
Un eroe del mondo galante
226517
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Pare impossibile. È un giuramento raro a mantenersi dalle donne.
Pagina 20
Leggere un'opera d'arte
256522
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
GIURAMENTO DEGLI ORAZI
Pagina 160
«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
359207
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
IL GIURAMENTO…
X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867
546577
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(Gli onorevoli Monzani ed Emiliani Giudici prestano giuramento.)
Pagina 881
XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890
548403
Biancheri 2 occorrenze
- 1890
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento del deputato Costa Andrea.
Pagina 55
Io non ho che a ricordare il giuramento che anch'Ella, onorevole Turchi, ha prestato.
Pagina 62
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549349
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(Il deputato Ceruti presta giuramento.)
Pagina 6368
XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896
567053
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
- 1896
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ferri. Quanto al giuramento…
Pagina 3482
Ferri. Quanto al giuramento basta la nostra coscienza.
Pagina 3482
XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897
568145
Zanardelli 1 occorrenze
- 1897
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento dei deputati Credaro, Marescalchi-Gravina, Michelozzi, Molmenti 54-62
Pagina 53
XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910
573949
Marcora 1 occorrenze
- 1910
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento dei deputati Giovanni Amici e De Benedictis
Pagina 4821
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
577808
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(I deputati Jacampo e Bertani prestano giuramento.)
Pagina 1375
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
579912
Villa 2 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento del deputato Piatti 2423
Pagina 2417
presidente. Essendo presente l'onorevole Piatti lo invito a prestar giuramento.
Pagina 2423
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590347
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(Il deputato Corvetto presta giuramento.)
Pagina 413
XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
600446
Colombo 1 occorrenze
- 1900
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento del deputato Ciccotti Pag. 3143
Pagina 3143
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
608735
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(I deputati Valerio, Boncompagni, Corapi, La Russa, Sampietri e Villa Tommaso prestano giuramento.)
Pagina 304
IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866
609232
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(Il deputato Pulce presta il giuramento.)
Pagina 893
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
617680
Villa 2 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Giuramento del deputato Landucci id. 3193
Pagina 3187
(Legge la formula del giuramento)
Pagina 3193
XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872
624611
Biancheri 1 occorrenze
- 1872
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
(Il deputato Cerroti presta giuramento.)
Pagina 1136