Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giu

Numero di risultati: 731 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15

I mariti

223986
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Quell'intimità, quell'intimità fra loro due, non mi è andata mai giù!

Pagina 17

- Vostra Eccellenza... voglia scendere un momento giù, perchè...

Pagina 37

Ti ho sposato per allegria

226330
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vittoria dev'essere ancora dalla ragazza del piano di sopra. Quando ci va, non ritorna mai giú. Potevamo mangiare la frittata senza cipolle.

Pagina 64

Un eroe del mondo galante

227924
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Il signor Arturo è giù in giardino che vi cerca con qualche premura.

Pagina 51

(che si era giù soffermato riflettendo un poco).

Pagina 82

Parassiti. Commedia in tre atti

228877
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Sì!... Prendila pure... Io dormirò nel camerino giù in fondo...ma ricordati la promessa...

Pagina 113

Manon

234232
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

meglio che io ti lasci... t' abbandoni... e andarmene, perduta e sconsolata, giù, giù, per la mia china!...

Pagina 146

Casa di bambola

236899
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(andando su e giù per la stanza).

Pagina 101

Sono molto, ma molto giù! Non c'è più nulla da fare.

Pagina 66

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242777
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

È arrivato il garzone coi muli carichi di legna: scendo giù nella stalla un momento. Si, figliola mia! Rivolgiti a lei! È la Regina del cielo e della

Pagina 26

Buttatela giù!... Maledetta! Maledetta!...

Pagina 33

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270806
1 occorrenze

Mettete al fuoco un battuto di carnesecca, prezzemolo, aglio e olio. Conditelo con poco sale e pepe, e quando l’aglio sarà colorito buttate giù i

Pagina 039

Cucina di famiglia e pasticceria

279702
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Appena l'aglio comincia a scaldarsi (badate bene che dico a scaldarsi non a rosolarsi), mettete giù il pesto sciolto nel vino e fate cuocere a fuoco

Pagina 053

Lo stoccafisso si cucina su per giù come il baccalà, con la sola differenza che deve cuocere e stare più lungamente in bagno.

Pagina 148

Quando avrà preso il colore, buttate giù i fagiolini condendoli con sale e pepe e tirandoli a cottura con un pò di brodo.

Pagina 300

Il cuoco sapiente

282281
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Majale. La testa, che viene per lo più servita come rifreddo o tramesso, si comincia a tagliare dalle orecchie giù giù verso la bocca. L’arista si

Pagina 020

Il pesce nella cucina casalinga

285533
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Lo stoccafisso si cucina su per giù come il baccalà, con la sola differenza che il primo lo si fa cuocere un po’ di più.

Pagina 135

Il talismano della felicità

293303
Boni, Ada 1 occorrenze

Cos'hai? Ti trovo un po' giù.

Pagina 243

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

297614
Guerrini, Olindo 2 occorrenze

L'inverno non avendo pomidori, sostituirete conserva e la metterete quando buttate giù il lesso.

Pagina 067

« V'ha una gran quantità di gnocchetti per minestre in brodo, ma se essi differiscono per la sostanza, la maniera di cuocerli è su per giù sempre la

Pagina 139

La cucina futurista

304102
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Giù a picco un fiume di solidissimo argento scioglie l'estuario delle sue frenetiche anguille in un mare di pece borchiato di nichel lunare.

Pagina 178

Manuale di cucina

312956
Prato, Katharina 3 occorrenze

N. 4. Il pezzo di costa dorsale anteriore (carré) trinciato giù lungo la carne dorsale. Lo si usa lardare intero quale arrosto o tagliarlo a

Pagina 18

Il grasso tagliato giù dalla carne s’adopera per condire le zuppe.

Pagina 24

Steaks di vitello. Dalla coscia si taglian giù delle fette rotonde grosse un dito, preparandole a mo’ di beefsteaks (pag. 210); si guarniscono di

Pagina 247

Ricette di Petronilla

331313
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Incidete di qua e di là, di su e di giù, la polpa con incisioni altrettanto lunghe e cercando che siano tutte nella stessa direzione.

Pagina 110

Falstaff

338300
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(la cesta, Falstaff e la biancheria capitombolano giù dalla finestra)

Il Trovatore

339040
1 occorrenze

(tutti scendono alla rinfusa giù per la china; tratto tratto, e sempre a maggior distanza, odesi il loro canto.)

Iris

339160
Illica, Luigi 1 occorrenze

Là in un angolo un bouddah ride, i piccoli occhi sfuggenti, la enorme epa floscia giù a sfascio sul loto simbolico che gli fa da piedestallo.

La Bohème

339685
1 occorrenze

(La Rappezzatrice esce fuori dal guscio della sua botte e, infilate le nere bretelle, se ne va colla sua botte a spalle giù per via Vecchia Commedia.)

Pagliacci

342501
Leoncavallo, Ruggiero 1 occorrenze

(Tonio si avanza per ajutar Nedda a discendere dal carretto, ma Canio, che è già saltato giù, gli dà un ceffone dicendo:)

Un giorno di regno

344484
Romani, Felice 1 occorrenze

(I due amanti vanno sollecitamente intorno alla Marchesa. Ella passeggia su e giù sopra pensieri.)

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349689
AA. VV. 1 occorrenze

MINNI! ADESSO CE NE ANDIAMO SUL SERIO! METTI GIÙ!

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350536
Claudio Chiaverotti 2 occorrenze

LA SCATOLA DOVREBBE ESSERE ANCORA GIÙ IN CANTINA... SE V’INTERESSA TANTO, VE LA REGALO!

MANDATI GIÙ PER FORZA...

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355910
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

CI CREDERESTI? GIÙ IN RECEPTION NON VOLEVANO FARMI ENTRARE...

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356355
AA. VV. 2 occorrenze

GIÙ!!!

Poi, tutti insieme, gridiamo: «Giù!» e guardate cosa succede! Non volevamo dire giù in questo modo! Anche senza Jumbo, la nave è affondata! «Che sia

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356626
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

NATURALMENTE. E ORA GIÙ LA TESTA E ZITTA, NON DISTRAETEMI PIÙ!...

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

360081
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

FORZA. BUTTIAMO GIÙ LA PARETE!

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360298
AA. VV. 1 occorrenze

… ORA CHE ME LO CHIEDI!... MA SICURO! CE LI HA MESSI WOLF! DI NOTTE, SUL BATTELLO! E HA NASCOSTO IL DENARO IN UNA SUA BORSA, CHE HA LASCIATO GIÙ IN

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361044
AA. VV. 1 occorrenze

GUARDA CHE ROBA! METTI GIÙ QUEL MAIALE! PICCOLO PREDONE!

«Giornale dei Piccoli» 1, Anno I (27 Maggio 1945)

364388
AA. VV. 1 occorrenze

Ma - perbacco! -, non lo ascolta quella bestia disinvolta, e su e giù, con aria amena, si diverte all’altalena.

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364816
AA. VV. 2 occorrenze

ECCO IL SEGNALE, COMPARE... QUANDO DICO “FUOCO”, GIÙ LA MICCIA!

MENTRE ASPETTIAMO CHE IL LATTE BOLLA, ANDIAMO GIù IN DISPENSA A PRENDERE UN BARATTOLO DI MARMELLATA! VI OFFRO LA MERENDA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366737
AA. VV. 1 occorrenze

QUINDI, GIÙ MANI E PENSIERI DALL’EREDITÀ! CAPITO, PIVELLI?

Adriana Lecouvreur

386638
Colautti, Arturo 1 occorrenze

I due, riuniti istintivamente dal pericolo, si accostano alla vetrata per osservar giù nel giardino illuminato dal novilunio.

Francesca da Rimini

386883
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Egli la spinge giù da una delle scale laterali. Ella, di sotto al pavese dipinto, guata la faccia del cognato furente e bella.

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558972
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io voto tranquillo ancora per un'altra considerazione, perchè la Destra è talmente giù che non ho nessuna paura, se viene una crisi, che possa venir

Pagina 4231

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595603
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dissi impunemente, perchè le torpediniere, oltre i siluri, non hanno mezzi di offesa, e i siluri che pescano su per giù tre metri, non possono

Pagina 9956

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684133
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

"Giù-’n-cantina ar fresco!": Voce del Giuncataio: Giuncatiua fresca. "L’ammazzo io! l’ammazzo io!": del Caciaio: La marzolina! ecc. "L’assel’annà’! L