Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: follia

Numero di risultati: 215 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Dalla pazzia morale al disturbo antisociale di personalità - abstract in versione elettronica

82967
Fornari, Ugo; Coda, Silvia 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. illustrano l'evoluzione storica della nozione di follia morale. Attraverso una ricerca comparativa, dimostrano come le caratteristiche della

Il seme della follia: analisi del profilo criminale della coppia omicida - abstract in versione elettronica

121130
Urso, Stefania; D'Offizi, Alessandro; Rinaldi, Raffaella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il seme della follia: analisi del profilo criminale della coppia omicida

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176878
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eloquente dell'amore è il silenzio. Tarchetti, Una nobile follia

Pagina 398

felicità, gli uomini generosi credono che lo scopo della vita sia il dovere. Tarchetti, Una nobile follia I diritti non nascono, che dal dovere

Pagina 409

follia Dopo la noia, niente è peggiore del dubbio. Il dubbio è per l'intelletto quello che pel cuore è il vizio: o agghiaccia o consuma. L. La Vista

Pagina 410

Nuovo galateo

190121
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VI. Certamente che é follia il voler misurare il rispetto, sulla grandezza del foglio; nondimeno la scelta d'una carta maggiore dell'ordinaria

Pagina 207

caratteristico di follia. « Quando vedete uno che guarda troppo intento con gli occhi stupidi a foggia d' insensato, o che ride scioccamente come que' mutoli

Pagina 75

Manon

234161
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

minaccia o deride; tu sei la mia follia, egli la mia ragione! Tu sei la mia rovina, egli la mia salvezza! E mi indica la tale o la tal' altra che non sono

Pagina 138

Casa di bambola

236530
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Tu arrivi in un momento di follia, Cristina.

Pagina 82

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250537
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Di me che vi amo alla follia?

Pagina 71

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254924
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Apelle, ai Pitti, la caduta dei gravi nella Tribuna di Galileo, quella stupenda Follia che guida il carro d’Amore in una sala del palazzo Gerini in

Pagina 52

Le tre vie della pittura

255787
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Sull’Europa si è alzato il vento della follia: negli stessi giorni in cui Van Gogh viene ricoverato in manicomio, a Torino Friedrich Nietzsche

Pagina 70

Leggere un'opera d'arte

256530
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ercole, dopo aver ucciso i propri figli in un momento di follia, venne punito dagli dei che gli imposero di servire il re di Tirinto Euristeo

Pagina 162

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256785
Vettese, Angela 1 occorrenze

follia; le nuove immagini offerte dalla fotografia e, poi, dal cinematografo, che hanno sollevato i pittori e gli scultori dalla necessità di

Pagina 26

Scritti giovanili 1912-1922

262326
Longhi, Roberto 1 occorrenze

colore. Per ciò leggendo che gli «oggetti inanimati rivelano nelle loro linee della calma o della follia, della tristezza o della gaiezza, e che queste

Pagina 50

Nabucco

344406
Solera, Temistocle 1 occorrenze

follia appare in tutti i suoi lineamenti. A tanto scompiglio succede tosto un profondo silenzio.)

Salva con nome

345024
Anedda, Antonella 1 occorrenze

della follia. Chi e dove sono, cosa succede se decido di disfarmi del nome, di farmi chiamare in un altro modo? E quante persone dovrei ammaestrare?

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349448
AA. VV. 1 occorrenze

COMUNQUE, ANCHE SE DECIDESSI DI COMMETTERE UNA SIMILE FOLLIA, LA MIA SCELTA SAREBBE LUNGA, ATTENTA E PONDERATA...

«Corriere dei Piccoli» 9, Anno XXVI (4 Marzo 1934)

360166
AA. VV. 1 occorrenze

Brio Balilla - che follia! - alla subdola armonia scende in acqua e assai veloce nuota verso quella voce.

Corriere della Sera

368260
AA. VV. 1 occorrenze

modo diventa correa. Questo dà molto fastidio e si preferisce pensare che è sempre la follia ad uccidere. Ecco, la seminfermità riconosciuta a Chiatti

Il Corriere della Sera

369970
AA. VV. 2 occorrenze

Il povero Giulio Grassi - la seconda vittima della follia omicida del Torricelli - ha cessato di vivere ieri notte, all'Istituto per gli infortuni di

«Oramai - dice Matilde Serao - il popolo napoletano non ragiona più, non capisce più niente; il suo terrore è diventato una follia: purtroppo i

Il Nuovo Corriere della Sera

371978
AA. VV. 2 occorrenze

della sua personalità, disintegrata dalla follia, fosse nata quella ballata, rivelando una felice disposizione dell'intelletto ed una fervida commozione

produzione s'imbastardì, rovinandosi e perdendosi durante il periodo della loro psicosi, o peggio della loro follia. Agli schizofrenici, invece, accade

La Stampa

373644
AA. VV. 1 occorrenze

vedova è una donna , affigliata ad una banda di malfattori. Sperando di sfuggire alle conseguenze del suo tentativo criminoso essa simula la follia. È

La Stampa

380504
AA. VV. 2 occorrenze

Mattia e il figlioletto di circa un anno in via Riberia 38, rientrato a casa verso l'una e mezzo, in preda ad una crisi di follia ha afferrato il fucile

utilizzazione del territorio genovese da far posto a case per otto milioni di abitanti. Era follia coprire valli e colline di edifici, creando una

Corriere della Sera

383161
AA. VV. 2 occorrenze

concentrato lì, nel microcosmo di un'ubbia o di una follia o di una diversità. Nel «Contrabbasso», ad esempio, si parla di moltissimi musicisti, si

dal cartoon come universo a sé stante - spiega -, cioè un mondo chiuso tra le coordinate della fantasia e della follia, e si cercano i parallelismi

La Stampa

384908
AA. VV. 1 occorrenze

La follia politica — Il Collettivo freudiano «Semiotica e psicanalisi» (Associazione psicanalitica italiana) organizza una giornata di studio e

La Stampa

385653
AA. VV. 1 occorrenze

come, a Nesso, la mitica camicia. «Il fatto è che la guerra è la follia scatenata, e scopre gli uomini faccia a faccia, davanti al pericolo: perciò mi

I problemi del dopoguerra

401597
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma più che semplice condanna di uomini, colpevoli più o meno direttamente della guerra scatenata sul mondo, è follia di popoli che fermenta

Pagina 34

ordinamenti tramontati, come la garanzia delle classi dominatrici; e che, nella tumultuante follia della distruzione del presente, non sia neanche

Pagina 45

L'uomo delinquente

474438
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Posti nel dubbio in simili casi, i giudici, se ne cavano ora con qualche ingiustizia, ora con una imprudenza, assolvendo quando la follia appaia loro

Pagina 553

assolti per follia son rinchiusi a Broadmoor ad arbitrio di S. M.; i condannati alla morte o a servizio penale restanvi detenuti fino a pena finita

Pagina 556

Gl'individui riconosciuti abitualmente pericolosi, e già sottoposti a varî processi, non potranno essere dimessi mai; gli alienati a follia

Pagina 581

Dr Musso e Stura, Case tipico di follia morale («Arch. di Psich.», 1884, pag. 182).

Pagina 656

Problemi della scienza

524379
Federigo Enriques 1 occorrenze

Dubitare di tale esattezza doveva apparire follia agli occhi di ognuno, finchè la rappresentazione suaccennata veniva pensata come unica possibile

Pagina 162

Scritti

528573
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

follia, e che per trasmettere a grandi distanze sarebbero state necessarie antenne dell'altezza di decine di chilometri; si comprende anche come per un

Pagina XXXVII

Storia sentimentale dell'astronomia

535535
Piero Bianucci 2 occorrenze

Isidoro. Affiora il suo gusto per le invenzioni: con il fratello Claudio, che fu uno dei tanti sognatori del moto perpetuo e morì in preda alla follia

Pagina 205

Nel 1937 propose di usare gli ammassi di galassie come lenti gravitazionali. Sembrò una follia. Neppure Einstein credeva alla possibilità di

Pagina 272

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551885
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

possono dare, è assolutamente follìa. Ma qui, signori, la questione si complica, qui a modificare il problema economico vi entra un nuovo fattore ed è

Pagina 903

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563160
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Musolino. In verità, o signori, quando si parla di armamento immediato, non si può stare nel vago. Armare pel piacere di armare sarebbe una follia

Pagina 5446

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566758
Chinaglia; Villa 3 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se questa è viltà, ben può la civile prudenza parere follia, la sfacciataggine parere coraggio. Salviamo il valore delle parole, se non vogliamo

Pagina 3470

sentimento nazionale scosso più dalla follia di chi fu causa dell'immeritato disastro, anzichè dal disastro stesso!

Pagina 3485

stigmatizzò delitto e follia la spedizione africana, dovrebbe deplorare che il presidente del Consiglio abbia scelto a suoi compagni nel Gabinetto gli

Pagina 3486

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572084
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istruiti, che conoscevano bene la loro specialità furono i preziosi elementi della meravigliosa affermazione economica di quel paese che se per follia di

Pagina 8265

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608987
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarebbe follìa, o signori, permettetemi che lo dica, sarebbe follìa il disconoscere, non ostante le malvacee pubblicazioni del Libro Verde questi

Pagina 315

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616809
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meridionali, v'incontrano fortuna e possono accumulare in breve tempo un capitale che sarebbe follia pre-r sumere possa dare l'eguale lavoro in

Pagina 12472

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623127
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È una follìa volere paragonare le nostre condizioni con quelle dell'Inghilterra, come mi pare anche poco opportuno il volere biasimare

Pagina 5130