Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fautore

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per una medicina legale della prevenzione: alcune note sugli screening di interesse ginecologico - abstract in versione elettronica

82865
Girolami, Paolo; Jourdan, Stefano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'utente, legati nel contratto di cura nel ruolo rispettivo di promotore e fautore di prevenzione.

La spada nella roccia: il sigillo giurisprudenziale della regolazione arbitrale - abstract in versione elettronica

96855
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrenza. A ciò si affiancano, spesso, pericolose discrasie procedimentali. Infine, la funzione di fautore del libero mercato, oltre a rendere più che mai

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180475
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al momento dell'invito. Così, chi non ama il tutto-funghi, o tutto-pesce, o tutto-formaggi, o non è un fautore della cucina thailandese può

Pagina 101

Il tesoro

181972
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, per grave consiglio, è suo marito, fautore di tal benessere, allorchè siede fra gli anziani del paese... Menzogna è la grazia, vanità la bellezza, solo

Pagina 623

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ostante » i monaci tentavano di proclamarlo come fautore » degli eretici perché non aveva eseguito gli ordini » ricevuti di far trucidare gli Ugonotti a

Pagina 265

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

positive, sclama qui un pessimista. - Perchè sono intelligenti e colte, risponde un fautore del progresso. Ma, lasciamo le divagazioni e torniamo al

Pagina 95

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254894
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ispeciali cartellini, affinchè tutti potessero di leggeri conoscerne Fautore. — Anche ANTONIO SERANTONI di Firenze (n. 1782, m. 15 agosto 1837

Pagina 41

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256962
Vettese, Angela 1 occorrenze

fautore del suo successo insieme a Saatchi. La prova generale era stata la vendita all’incanto, nel 2004, del ristorante londinese Pharmacy.

Pagina 84

Scritti giovanili 1912-1922

264322
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ritrattisti, col dire che il Moro fu soltanto limitato fautore d'arte sacra; gli scultori non appaiono affatto per ragioni di vario ordine come le seguenti

Pagina 377

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266437
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di due maniere di scultori in tutta Italia, maestro forse non riconosciuto. Ma senza Fautore del Napoleone morente, che fece tanto chiasso all

Pagina 330

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269744
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle due massime virtù, sulle quali deve fondarsi e da cui deve cominciare la nobiltà d'una nazione. Siete voi fautore di quella Società

Pagina 004

Corriere della Sera

376999
AA. VV. 1 occorrenze

Del resto - ha aggiunto De Martino - la DC aveva lasciato cadere la tesi dello stesso La Malfa che, sebbene in ritardo, si era fatto fautore di un

Una conferenza dell'on. Degasperi a Merano. Il contraddittorio coi socialisti

387989
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

organizzazioni sue. Chi non accetta tali principi non può essere socialista cosciente, per quanto sia caldo fautore della classe operaia.

Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista

402502
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, debole e fragile. Nove volte su dieci il governo è l'alleato, il fautore, il patrono necessario di queste clientele politiche: esso ne ha in mano i fili

Pagina 182

Carlo Darwin

411595
Michele Lessona 1 occorrenze

Questo suo lavoro Fautore non lo considera che come un estratto, e ne lamenta la imperfezione.

Pagina 203

L'evoluzione

446013
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

, e divenne poi fautore del darwinismo.

Pagina 64

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540312
Harry Schmidt 1 occorrenze

La contrazione di Hendrick Lorentz. — Una prima risposta a questa domanda ci fu data nel 1903 dal fisico olandese H. A. Lorentz (1853) fedele fautore

Pagina 92

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544848
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Prego la Camera a voler considerare riguardo a questa riduzione di spesa che riflette l'Economato di cui io sono vivissimo fautore, che il medesimo

Pagina 1803

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553846
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dio mi tolga dal farmi qui fautore del sistema mercantile, ma qui il sistema mercantile non ci entra. Non ci è che un modo di uscire dai corso

Pagina 1194

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557993
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La questione è molto più grave per quanto riguarda le altre due linee contendenti, la faentina e la imolese. L'onorevole Codronchi, fautore e

Pagina 6763

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586215
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si trovi priva di questo potente ausiliario della marina regia e potente fautore della marina mercantile, vale a dire di questo potentissimo naviglio

Pagina 9773

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588378
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il ministro dell'interno che tante volte ha detto in questa Camera (parlo di riforme piccole) di esser fautore del sindaco elettivo, perchè non ha

Pagina 6873

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592159
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e fautore.

Pagina 6285

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596712
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più efficace per essa. Fautore non solo, ma propugnatore e difensore con tutte le mie deboli forze della libertà, io mi considero ora in tempo di

Pagina 2069

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606026
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chi oserebbe farsi fautore in questa Camera o dei dazi sulle sete estere o dei dazi sui bozzoli esteri, o di altrettali proposte. Somiglianti idee

Pagina 3604

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618060
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sono fautore della distinzione assoluta tra il fatto ed il diritto, ma questo soltanto

Pagina 3208

sostenuta dai miei amici, gli onorevoli Lucchini e Nocito, l'uno fautore avversario l'altro del Tribunale Supremo di guerra. Oggi conviene tenersi nei

Pagina 3215

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620560
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

despota il camuffarsi da liberale, quanto al più sincero e fervido amatore della libertà l'esser preso per fautore di dispotismo o di reazione.

Pagina 3043

CAINO E ABELE

678792
Perodi, Emma 1 occorrenze

credenti non voteranno certo per il candidato dei framassoni, ne per il fautore del divorzio. Ma i framassoni? Non ce ne sono in paese; ci sono io solo