Una nuova espressione del metodo dialettico: l'acquisizione concordata di atti di indagine - abstract in versione elettronica
                                        86299
                                        Baccari, Gian Marco; Conti, Carlotta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'assunzione orale dell'omologo mezzo di prova. Sotto un secondo profilo, è importante valutare l'ambito entro il quale può esplicarsi il potere
                                     
                                    
                                        La disciplina sostanziale dell'imposta compete esclusivamente allo Stato - abstract in versione elettronica
                                        87347
                                        Marongiu, Gianni 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fondamentali volti a definire gli spazi e i limiti entro i quali può esplicarsi la potestà impositiva di Stato e Regioni.
                                     
                                    
                                        I trasferimenti immobiliari in occasione della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica
                                        93293
                                        Carbone, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'autonomia privata possa liberamente esplicarsi anche in un settore così delicato come quello del diritto di famiglia; d'altro lato vi sono invece i
                                     
                                    
                                        Decisioni dei soci di s.r.l.: competenza e modi del decidere - abstract in versione elettronica
                                        95875
                                        Rordorf, Renato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     le modalità con cui tale potere decisionale può esplicarsi, ed in particolare le nuove forme di decisione non assembleare. Si passano poi in rassegna
                                     
                                    
                                        Tutela dei diritti umani e giusto procedimento: le garanzie dei principi generali nati dalla composizione di più orientamenti - abstract in versione elettronica
                                        97355
                                        Bevilacqua, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quando non individuate e prescritte formalmente nell'ordinamento giuridico in cui l'attività amministrativa viene ad esplicarsi, possono essere ricavate
                                     
                                    
                                        I trasferimenti immobiliari in occasione della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica
                                        101287
                                        Carbone, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     alla possibilità che l'autonomia privata possa liberamente esplicarsi anche in un campo così particolare come quello del diritto di famiglia
                                     
                                    
                                        Profili della disciplina della responsabilità degli amministratori della s.r.l. - abstract in versione elettronica
                                        109103
                                        Salvato, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'esplicarsi di detta autonomia, ma anche di assicurare la tutela di tutti gli interessi coinvolti dalle vicende della società.
                                     
                                    
                                        Risarcimento del danno da esercizio del potere della pubblica amministrazione e pregiudizialità amministrativa. Aspetti sostanziali e processuali della tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica
                                        121283
                                        Venturi, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     precisamente il giudice di legittimità ritiene che il privato leso dal provvedimento amministrativo, ovvero più in generale dall'esplicarsi del potere
                                     
                                    
                                        Il risarcimento del danno da uccisione in favore del convivente more uxorio - abstract in versione elettronica
                                        121743
                                        Crocitto, Mariantonietta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalla morte di un parente e consistente nel mancato godimento dei rapporti familiari, il cui normale esplicarsi, costituisce di per sé un diritto
                                     
                                    
                                        Diario di un presidente del tribunale - abstract in versione elettronica
                                        125195
                                        Gilardi, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ufficio giudiziario, quale dovrebbe esplicarsi in base alle regole e alle previsioni astratte, e le difficoltà che in concreto ne rendono sempre più
                                     
                                    
                                        Per l'abuso di diritto va provata l'irrazionalità economica del comportamento del contribuente - abstract in versione elettronica
                                        126297
                                        Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esplicarsi, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3947 del 2011, conferma che l'attivazione del principio, di riconosciuta derivazione comunitaria e
                                     
                                    
                                        Derivazione rafforzata, ma non troppo: le rettifiche fiscali al bilancio "IAS/IFRS compliant" - abstract in versione elettronica
                                        126311
                                        Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     il delicato tema dei limiti entro cui deve necessariamente esplicarsi il principio di derivazione rafforzata. Si tratta a ben vedere di limitazioni
                                     
                                    
                                        I motori di ricerca su Internet e il mercato delle news. Profili antitrust e regolamentari - abstract in versione elettronica
                                        128361
                                        Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di ricerca piuttosto concentrata suggerisce come "il libero esplicarsi delle forze di mercato" non sembra in grado di tutelare adeguatamente gli
                                     
                                    
                                        Il giorno del gran rifiuto: l'ex ministro della Giustizia al banco della magistratura partenopea - abstract in versione elettronica
                                        130181
                                        Lara, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di applicazione dell'onere informativo da esplicarsi nei riguardi della Camera di appartenenza (art. 2 l. 5 giugno 1989, n. 219), nell'ipotesi in cui
                                     
                                    
                                        Espropriazione forzata e comunione legale dei beni - abstract in versione elettronica
                                        132805
                                        Baroncini, Valentina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esplicarsi l'azione esecutiva che il creditore particolare di un coniuge può esperire, in via sussidiaria, sui beni comuni è, come noto, costante
                                     
                                    
                                        Nuovi contesti familiari e nuove esigenze di tutela: strumenti deflattivi e riduzione dei costi individuali nella crisi familiare - abstract in versione elettronica
                                        134187
                                        Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ), del giusto processo (ossia dei tempi della giustizia) e del principio del contraddittorio non possono esplicarsi con le stesse modalità con cui avviene
                                     
                                    
                                        I poteri e l'ambito di intervento del giudice tutelare, ai sensi dell'art. 337 c.c - abstract in versione elettronica
                                        141807
                                        De Filippis, Bruno 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     definizioni. Essa può esplicarsi solo in relazione ai procedimenti ''de potestate'', di cui agli artt. 330 e seguenti c.c. e non nei procedimenti di separazione
                                     
                                    
                                        Scioglimento contrattuale della comunione ereditaria nei confronti di un solo coerede - abstract in versione elettronica
                                        144807
                                        Forina, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     e delle varie forme in cui essa può esplicarsi, l'A. concentra l'attenzione sulla divisione soggettivamente parziale, la quale, come correttamente ci
                                     
                                    
                                        L'ordinamento sportivo: profili fiscali e condizionamenti europei - abstract in versione elettronica
                                        153923
                                        Letizia, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " possono esplicarsi prevede, infatti, nel primo caso, che essi adottino la forma societaria (a responsabilità limitata o per azioni) mentre, nel secondo
                                     
                                    
                                        Accordi in previsione della futura ed eventuale separazione dei coniugi nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica
                                        166723
                                        Bellorini, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La nullità dei patti prematrimoniali traccia il confine oltre il quale l'autonomia privata non può esplicarsi, nella sistemazione degli interessi
                                     
                                    
                                        Come devo comportarmi. Le buone usanze
                                        185210
                                        Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Tip. Adriano Salani
-  Firenze
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     cose di famiglia, e traccia i limiti entro i quali deve esplicarsi l'attività della moglie. Così, a lui son riservate tutte le deliberazioni d'una certa
                                                Pagina 237
                                     
                                    
                                        Signorilità
                                        199678
                                        Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1933
-  Lanciano
-  Giuseppe Carabba Editore
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     delle amiche, dicendo loro che la previdente intelligenza e praticità della padrona di casa, deve esplicarsi anche... negli strofinacci da spolverare
                                                Pagina 493
                                     
                                    
                                        Eva Regina
                                        203069
                                        Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  Milano
-  Luigi Perrella
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Dio permetta ai nostri sentimenti e alle nostre attitudini di esplicarsi.
                                                Pagina 23
                                     
                                    
                                        Il divenire della critica
                                        252428
                                        Dorfles, Gillo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1976
-  G. Einaudi
-  Torino
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     la varietà degli «intermedia» (dunque la convivenza di codici diversi) possa esplicarsi a pieno.
                                                Pagina 224
                                     
                                    
                                        L'Europa delle capitali
                                        257403
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     esplicarsi non avrebbe bisogno della forza suggestiva delle immagini. Alla volontà di persuadere deve corrispondere l’attitudine a essere persuasi
                                                Pagina 50
                                     
                                    
                                        Sentenza n. 1988
                                        334576
                                        Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1998
-  Corte Suprema di Cassazione
-  Roma
-  diritto
-  UNIGE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricostruzione, magari altrettanto logica, finendo, quindi per sollecitare un sindacato che non potrebbe esplicarsi senza invadere l’area degli
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378947
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Lo schema della commissione lavoro aggiunge che «la essenziale partecipazione dei sindacati» dovrà esplicarsi, accanto a quella dei datori di lavoro
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382433
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     di un'energia «costruttiva» di cui Dio è il prodotto supremo, ma che prima deve esplicarsi in un'attività economico-culturale, attraverso la quale il
                                     
                                    
                                        Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
                                        394867
                                        Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1909
-  Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
-  Economia
-  UNIOR
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ; — diversificando, anticipando e ritardando le occasioni di esplicarsi; — infine esaltandone e deprimendone a vario grado l'energia. Veggasi.
                                                Pagina 79
                                     
                                    
                                        La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi
                                        400158
                                        Murri, Romolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Vi sono, è vero, parecchie cose non lodevoli nell'esplicarsi concreto di questa attività: sicché alcuni furono condotti a pensare che in tutto questo
                                                Pagina 75
                                     
                                    
                                        I problemi del dopoguerra
                                        401645
                                        Sturzo, Luigi 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1918
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di fiducia e di speranze nell'esplicarsi delle forze individuali e della iniziativa privata. Questa ultima, dal campo economico al campo
                                                Pagina 48
                                     seguono l'alternarsi di provvedimenti e l'esplicarsi di nuove esigenze! Si sono dovute abolire formule e alleggerire regolamenti, nel campo della vita
                                                Pagina 51
                                     nell'intimo delle nostre coscienze e nell'esplicarsi dei bisogni collettivi? E saranno adatti gli organi elettivi attuali a tradurlo in atto o almeno
                                                Pagina 54
                                     
                                    
                                        Elementi di genetica
                                        413273
                                        Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1939
-  L. Cappelli Editore
-  Bologna
-  biologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , attraverso le reciproche induzioni e influenze dei varî organi, che non cessano d’esplicarsi, finché dura la vita. Anche le recenti conquiste della fisiologia
                                                Pagina 104
                                     il momento opportuno per esplicarsi. Un polipo contiene in sé non soltanto i caratteri del polipo che sono in lui manifesti, e che può ripetere per
                                                Pagina 19
                                     
                                    
                                        Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
                                        500965
                                        Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1923
-  Zanichelli
-  Bologna
-  fisica
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     allora manifesto come l'azione simultanea dei due vincoli possa esplicarsi solo quando il punto P sia a contatto di entrambe le pareti; giacché in
                                                Pagina 407
                                     Φ' nei due punti O, O' del solido debbono supporsi entrambe perpendicolari all’asse (pur potendo a priori esplicarsi secondo ogni direzione normale e
                                                Pagina 528
                                     possono benissimo esplicarsi (colle solite leggi dell’attrito radente) in modo da equilibrare il peso e una trazione abbastanza piccola.
                                                Pagina 544
                                     , contenuta nella falda esterna del cono d’attrito, ma ancora con un momento Γ , che può a priori esplicarsi in qualsiasi direzione, ma non superare
                                                Pagina 550
                                     potenza perché questa possa utilmente esplicarsi, occorre un peso sufficiente.
                                                Pagina 553
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        523881
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Fino a che punto codesta tendenza riesce effettivamente ad esplicarsi relativamente alla realtà?
                                                Pagina 137
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
                                        549456
                                        Biancheri 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'esplicarsi delle nostre leggi, che l'esecuzione ne avesse a dipendere dalla volontà e dal concorso di altri, i quali potessero, a voglia loro, renderle
                                                Pagina 6372
                                     diminuita, la materia dove esplicarsi?
                                                Pagina 6375
                                     
                                    
                                        XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900
                                        600524
                                        Colombo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1900
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    In altri termini, il presidente diventerebbe l'arbitro preventivo del modo onde dovrebbe esplicarsi il mandato legislativo di ciascun deputato nella
                                                Pagina 3146
                                     
                                    
                                        XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
                                        622675
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1892
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     però i sintomi primi della malattia, che doveva più tardi esplicarsi in tutta la sua pienezza.
                                                Pagina 5114
                                     
                                    
                                        Introduzione alla filosofia
                                        637268
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     Verbo divino, può ridursi per la grazia che ne emana; ad un' attualità sempre maggiore, esplicarsi senza misura, e prestare all' uomo tutta la forza
                                     
                                    
                                        Psicologia  Vol.III
                                        643996
                                        Rosmini, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     nella condizione dei termini opposti. Oltre di che, questo termine superiore incontrerebbe le stesse difficoltà ad esplicarsi e a trasformarsi, e la
                                     
                                    
                                        Racconti 2
                                        662713
                                        Capuana, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1894
-  Salerno Editrice
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che cosa sono gli elementali: granuli, atomi viventi, sparsi nell'aria, capaci di ricevere, da chi ne ha il potere, la virtú di esplicarsi in una forma