Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eleganza

Numero di risultati: 629 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Per essere felici

179716
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

servitori. Se si ripensa all'eleganza civettuola dei bei costumi a colori, trapunti d'argento, in cui i nostri avi si pavoneggiavano, piegandosi in profondi

Pagina 258

Nuovo galateo

189763
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

magnifico abito, tra questi due estremi, io dico, vi é una serie di sordidezze schifose e di eleganza affettate che un uomo saggio deve ugualmente sfuggire

Pagina 126

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200430
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E Educazione sessuale Eleganza Entrée Equitazione Errore Esperienza Esprimersi Estranei

L'eleganza è fatta di stile, di misura, di buon gusto (v. anche la voce Abbigliamento). Non c'è una ricetta per garantire l'eleganza a chi non ha il

Pagina 166

Eva Regina

203013
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

JOLANDA (Marchesa Plattis Majocchi) EVA REGINA IL LIBRO DELLE SIGNORE (IL MODERNO GALATEO) CONSIGLI E NORME DI VITA FEMMINILE CONTEMPORANEA ELEGANZA

Pagina Frontespizio

Parassiti. Commedia in tre atti

228612
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(è vestita in elegante «toilette» primaverile: - entra in iscena tenendo sotto il braccio Bice, che veste più modestamente, ma non senza eleganza

Pagina 107

(è vestito con signorile eleganza: - entra gajo; e, vedendo Ida, diventa di cattivo umore)

Pagina 95

Manon

233915
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Divina di eleganza?... Dite! Dite!...

Pagina 122

lieve. Un insieme d'una eleganza rara, incantevole. Procede un poco titubante, come smarrita dalla novità dell' ambiente).

Pagina 87

Un letto di rose

237168
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

La garçonnière di Armando Armand, ai Champs Elisées. Ambiente di suprema eleganza e originalità. Nell'angolo di sinistra una grande finestra

Pagina 14

Come le foglie

239496
Giacosa, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

squisito dell'eleganza, deve aver trovate tanto misere e sciocche le mie pretese e la mia condotta. E si è voltato dalla parte di mammà! Se la

Pagina 174

Credo di sì. Nei limiti del non assurdo. È certo che se tu volessi fare un uomo forte di Tommy.... che ha un sentimento così squisito dell'eleganza

Pagina 176

Vuoi ribellarti contro le foglie che il vento disperde? Trattienile se puoi. Hanno tanta grazia, e tanta eleganza, e non sai dove vanno a finire

Pagina 177

Eleganza sportiva.

Pagina 61

Tu non sai. Non li conoscevo. La colpa è mia. Ma la prosperità accieca. Ah la grazia, l'eleganza, la gentilezza, cosa nascondono! Vedrai Massimo

Pagina 68

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247152
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caratteri, e per l'eleganza superiore alla tenue spesa. (L'Eco del Verbano di Arona, 13 maggio 1899).

Pagina VI

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251588
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

acquistate, e così rappresentare il suo Eroe, la sua Donna come tipo di eleganza e di proporzione.

Pagina 79

Il divenire della critica

252370
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Paolini - ben più sottilmente della maggior parte degli altri artisti «concettuali» - ha saputo evidenziare, con un’eleganza estremamente sofisticata

Pagina 209

La storia dell'arte

253123
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Gusto per la divagazione fiabesca, ma anche per l’osservazione analitica della realtà naturale, ostentazione di eleganza e di fasto profano, ma anche

Pagina 115

Uno degli esempi più noti e clamorosi di questa sofisticata eleganza tardogotica è questo disegno tratto da un taccuino di Pisanello (fig. 77), in

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257495
Argan, Giulio 1 occorrenze

L’illusione è anche nelle cose. Zurbarán rappresenta una santa come una gentildonna spagnola vestita con un'eleganza corrispondente al suo rango

Pagina 96

Scritti giovanili 1912-1922

264937
Longhi, Roberto 5 occorrenze

che dopo un vano conato per atteggiarsi con eleganza sciattamente trasversa sia stata all'ultimo costretta a rimettere orizzontale e parallelo a noi

Pagina 131

Intendo che Boccioni, per questo senso di rabesco che non repugna ad una lontana eleganza, non cerca affatto di sminuire il senso della gravitazione

Pagina 142

E con quanta eleganza si rovescia il padiglione auricolare, fino a infruscarlo al fiocco bianco del favorito spumoso e bello, indispensabile

Pagina 468

originale che rapisce; e pareggia, se prima non l'eccede per eleganza e fuoco, il medesimo Piazzetta [figura 214].

Pagina 492

Un senso personale di contenuta eleganza insomma, più che mai manifesto nel completissimo arabesco del Ritratto di Madame M. S., ove lo spostamento

Pagina 52

Come posso mangiar bene?

273865
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Gli arabi dicono che il piviere possiede l'eleganza e i vizi di un cortigiano: perchè da vivo è vanitoso, e da morto non lascia che le penne. Gli

Pagina 301

Cucina borghese semplice ed economica

276548
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

INTRODUZIONE. - I freddi sono quei piatti in cui brilla l'intelligenza, il buon gusto e l'eleganza d'un abile cuoco: questa abilità si acquista

Pagina 268

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290088
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

INTRODUZIONE. — I freddi sono quei piatti in cui brilla l'intelligenza, il buon gusto e l'eleganza d'un abile cuoco. Questa abilità si acquista

Pagina 226

Il talismano della felicità

294789
Boni, Ada 2 occorrenze

, e versate questa poca salsetta sul budino sformato, che, per maggiore eleganza potrete circondare con crostini a forma di triangolo, fritti nel

Pagina 142

costruttivi, hanno anche una speciale eleganza che consente di presentarli in tavola. Sono poi indispensabili una scolamaccheroni, un ramaiolo, una

Pagina 561

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310438
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

La pasta sfoglia potrete tagliarla con un modellino di carta, chè così l’involucro vi verrà più preciso; per più pulizia ed eleganza, prima di

Pagina 111

sua bontà ed eleganza di forma, ad ottenere la quale fa d’uopo di uno stampo a forma rotonda, col buco in mezzo, convesso alla parte esterna e di

Pagina 241

Manuale di cucina

313043
Prato, Katharina 1 occorrenze

La massima eleganza per ornare le gelatine di carne consiste nel ben disporre i pezzi che servono a guarnire il primo strato sottile dell’aspic

Pagina 36

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

323158
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Volendo servire un gelato con eleganza, lo si colloca sopra uno zoccolo di ghiaccio artificiale quadrato, rotondo o tagliato in forma regolare.

Pagina 573

Ricette di Petronilla

330839
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Ho messo intanto al fuoco una mezza pentola d’acqua e ho imburrato un certo mio tegame che ha una vera aria di... eleganza.

Pagina 045

Iris

339181
Illica, Luigi 1 occorrenze

Oh, splendore di leggiadria, eleganza, colori, ricami, fantasia di disegni, la veste che indossa Osaka!

La Bohème

339542
1 occorrenze

«Musetta, per originaria malattia di famiglia o per materiale istinto, possedeva il genio dell’eleganza».

La Bohème

339701
1 occorrenze

«Musetta, per originaria malattia di famiglia o per materiale istinto, possedeva il genio dell’eleganza».

Corriere della Sera

369301
AA. VV. 1 occorrenze

Una Bmw Serie 5 con cinque plus. Il primo è il design, una linea che esalta innovazione, dinamismo, eleganza: i valori tipici delle Bmw. Il secondo

La Stampa

379990
AA. VV. 1 occorrenze

consensi dal pubblico che gremiva la sala. Particolarmente curata la coreografia. Vi campeggia la Osiris con la chiassosa eleganza dei suoi costumi e

Corriere della Sera

383194
AA. VV. 2 occorrenze

concorrere. Goffredo Bellonci, con grande eleganza, gli dette ragione in un lungo articolo. Quell'anno, poi, vinse Pavese con "La bella estate"».

l'eleganza classica dei tre volumi a un'impronta di sportività, accentuata dal frontale quasi affilato (con quattro piccoli proiettori), dal lunotto

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

480836
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Poinsot Louis Poinsot, nato a Parigi nel 1777, morto, pure a Parigi, nel 1859. Conferì perspicuità ed eleganza alla trattazione di parecchie questioni

Pagina 35

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509204
Piero Bianucci 1 occorrenze

In greco antico cosmos significava ordine, ma anche ornamento, eleganza. Ne sono derivate parole molto lontane tra loro: da “cosmologia”, la scienza

Pagina 156

Storia sentimentale dell'astronomia

535431
Piero Bianucci 1 occorrenze

suggestiva almeno quanto l’eleganza dello “stato stazionario”. Così nel 1948 George Gamow, Ralph Alpher e Robert Herman a loro volta formalizzarono la

Pagina 255

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536176
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e già una cosa simile con assai diversa eleganza avea espresso Virgilio nel primo libro delle Georgiche, dicendo:

Pagina 55

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568996
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque se il ministro per decorso di tempo non ha perduto l'eleganza della frase, se non ha perduto la competenza, se non ha perduto la serenità, mi

Pagina 81

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572373
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se l'eleganza nel dire valesse a riempire le casse dello Stato,

Pagina 2315

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587473
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ero nell'ordine delle idee svolte con tanta eleganza, e formulate con tanta precisione, dal mio egregio amico l'onorevole Morana. Però, le franche

Pagina 4165