Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
10526
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La fusione deve essere deliberata da ciascuna delle società che vi partecipano.
La revoca degli amministratori deve essere deliberata con la maggioranza prescritta per le deliberazioni dell'assemblea straordinaria della società
Se l'utilizzazione separata non è possibile, l'innovazione non è consentita, salvo che la maggioranza dei condomini che l'ha deliberata o accettata
Quando l'esclusione non ha luogo di diritto, essa deve essere deliberata dall'assemblea dei soci o, se l'atto costitutivo lo consente, dagli
L'esclusione è deliberata dalla maggioranza dei soci, non computandosi nel numero di questi il socio da escludere, ed ha effetto decorsi trenta
L'esclusione d'un associato non può essere deliberata dall'assemblea che per gravi motivi: l'associato può ricorrere all'autorità giudiziaria entro
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24125
Regno d'Italia 2 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La decisione è deliberata subito dopo chiusa la discussione e pubblicata mediante lettura del dispositivo in udienza.
La decisione è deliberata in segreto nella camera di consiglio. Ad essa possono partecipare soltanto i giudici che hanno assistito alla discussione.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28669
Stato 2 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. La sentenza è deliberata subito dopo la chiusura del dibattimento.
1. La sentenza è deliberata secondo le disposizioni degli articoli 525, 526, 527 e 528.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32002
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza è deliberata dagli stessi giudici che hanno partecipato al dibattimento, senza interruzione, salvi i casi di assoluta impossibilità, e il
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36035
Stato 2 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
3. L'emissione delle obbligazioni non convertibili o convertibili in titoli di altre società è deliberata dall'organo amministrativo; non si
2. Eseguito il concordato, i commissari liquidatori convocano l'assemblea dei soci della banca perché sia deliberata la modifica dell'oggetto sociale
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45823
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e sull'emissione deliberata nell'ambiente di organismi geneticamente modificati.
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
48012
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La nomina a soprintendente dell'archivio centrale dello Stato è deliberata dal Consiglio dei ministri, udito il parere del Consiglio superiore degli
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48693
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel caso di trasformazione di società non tassabile in base al bilancio in società tassabile in base al bilancio o viceversa, deliberata nel corso
Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
57382
Stato 1 occorrenze
- 1986
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'esercizio in corso alla data del 1° dicembre 1983, l'imposta dovuta per l'esercizio nel quale ne è stata deliberata la distribuzione è aumentata di un
Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.
59228
Stato 1 occorrenze
- 1953
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La messa in istato di accusa del Presidente della Repubblica, del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri è deliberata dal Parlamento in
Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.
64329
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La revisione dello Statuto avviene con il procedimento previsto per la formazione delle leggi regionali; è deliberata a maggioranza dei consiglieri
Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.
64662
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La revisione dello Statuto è deliberata dal Consiglio a maggioranza assoluta dei suoi componenti ed è approvata con legge ai sensi dell'articolo 123
Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.
65883
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'abrogazione di norme regolamentari puramente esecutive di norme legislative non può essere deliberata a mezzo di referendum se la proposta non
La revisione dello Statuto è deliberata a maggioranza assoluta dei Consiglieri nei modi previsti per la formazione delle leggi regionali e secondo il
Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.
66944
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La revisione dello Statuto è deliberata con legge regionale col voto favorevole della maggioranza dei Consiglieri in carica.
LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.
71019
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legge regionale, qualora la fusione non sia stata deliberata prima di tale termine su richiesta dei comuni dell'unione.
Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
72502
Stato 2 occorrenze
- 2000
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Durante lo svolgimento del procedimento, dal giorno dell'invio degli atti al consiglio distrettuale di disciplina non può essere deliberata la
essere deliberata previa nuova verifica da parte del consiglio dell'ordine della sussistenza dei requisiti stabiliti dalla presente legge.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78174
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudici che l'hanno deliberata, e l'indicazione dell'arma o corpo a cui appartengono; 2° la indicazione del grado dell'imputato militare e del corpo o
Camera dei Deputati. Regolamento
80171
Stato 2 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Dopo che è stata deliberata la chiusura ha ancora facoltà di parlare un deputato per ciascuno dei gruppi che ne facciano richiesta.
3. Deliberata la chiusura è data facoltà di parlare ai Ministri per dichiarazioni a nome del Governo e, se l'assemblea o la commissione stia per
Perdita del capitale sociale e diritto di opzione dei soci - abstract in versione elettronica
92949
Leone, Teresa 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto d'opzione, a fronte della deliberata ricostituzione del capitale sociale azzerato in seguito al prodursi di perdite, risulta
Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea - abstract in versione elettronica
124408
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Revoca automatica dei sindaci per effetto dell'azione di responsabilità deliberata dall'assemblea
Trasformazione di società e riduzione volontaria del capitale sociale - abstract in versione elettronica
159013
Cassani, Sebastiano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La decisione in commento offre l'occasione per svolgere alcune riflessioni in merito alla riduzione volontaria del capitale che venga deliberata
La Stampa
369387
AA. VV. 1 occorrenze
Roma, G, ore 21,20. — La Tribuna dice prossima un'infornata di senatori. La lista sarebbe deliberata in uno dei prossimi Consigli dei ministri e sarà
Corriere della Sera
376960
AA. VV. 1 occorrenze
vostra deliberata ostilità a danno di una categoria ritenuta (a torto) di privilegiati.
Il primo anno di vita del Partito Popolare Italiano
401177
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1920
- Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 357-368.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
La tattica elettorale era stata già deliberata dal congresso di Bologna; però il consiglio nazionale del partito (adunato subito nell'agosto dopo il
Pagina 360
IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867
543780
Mari 2 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
A Padova il prefetto, appena seppe che si era deliberata un'adunanza allo stesso scopo, scrisse un'ordinanza che credo bene leggere alla Camera:
Pagina 438
A Venezia si era deliberata una pubblica adunanza per discutere su quella legge. Istituita una Commissione, essa invitava i deputati di quella
Pagina 438
XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873
549143
Biancheri 2 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
deliberata la costruzione della linea ferroviaria Bucine-Boninsegna.
Pagina 6358
«Si dà comunicazione della deliberazione presa in seduta di ieri dall'onorevole Zanardelli, il quale dichiara di associarsi alla deliberata
Pagina 6380
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
578033
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La divisione dovrà essere deliberata dal Consiglio comunale, ed approvata dal prefetto, sentito il parere della deputazione provinciale e
Pagina 1382
XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884
582313
Di Rudinì 1 occorrenze
- 1884
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
mattutina. Ora, siccome per mercoledì mattina è stata deliberata una seduta, così io proporrei di iscrivere queste interrogazioni nell'ordine del giorno di
Pagina 5895
VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
584076
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
10475. La Giunta municipale di Filattiera, circondario di Pontremoli, si rivolge al Parlamento onde sia per legge deliberata la pronta esecuzione
Pagina 8269
XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
discussione)
585519
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
riconosciuto che io non intervenni alla seduta in cui fu deliberata questa soppressione.
Pagina 1761
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596107
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
che con ogni ponderazione e consiglio si è discussa e deliberata.
Pagina 2055
XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894
603265
Biancheri 1 occorrenze
- 1894
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«La Camera, in attesa che venga deliberata una nuova legge sui manicomii, riconosciuta necessaria e presentata più volte già al Parlamento, invita il
Pagina 6727
XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
604938
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
non può avere dimenticata la petizione deliberata nel comizio dei possidenti dell'agro pisano.
Pagina 1728
XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
608948
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La politica delle guarentigie, signori, è anche necessaria per dare all'Europa la misura della volontà nostra deliberata, di mantenere il nostro
Pagina 313
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
615978
Zanardelli 1 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Tutto ciò ingenera impazienze che bruciano; poichè quando si sa che pur essendo stata deliberata la pensione, questa non si può tuttavia percepire se
Pagina 1274
XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
617474
Marcora 1 occorrenze
- 1907
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Deliberata per la stampa il 6 marzo 1907.
Pagina 12504
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618304
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tenuta presente la precisa volontà della Camera, propose (e risulta ciò che affermo dalla relazione dell'onorevole Marazzi), che fosse deliberata la
Pagina 3219