Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creda

Numero di risultati: 386 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1541
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale, su istanza del pubblico ministero o dei parenti o anche d'ufficio, qualora non creda di riammettere la madre nell'amministrazione dei

Trascorsi due anni dal giorno a cui risale l'ultima notizia, i presunti successori legittimi e chiunque ragionevolmente creda di avere sui beni dello

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23478
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creda di stenderla egli stesso o affidarla all'altro giudice.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41622
Stato 1 occorrenze

12. La Commissione ha sempre facoltà di disporre i mezzi istruttori che creda opportuni ed ha altresì facoltà, in ogni caso, di ordinare il

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47380
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

All'impiegato proposto per la dispensa dal servizio è assegnato un termine per presentare, ove creda, le proprie osservazioni.

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60414
Regno d'Italia 2 occorrenze

Anche nel caso di rinunzia delle parti, il notaro, ove creda necessario, può richiedere l'assistenza dei testimoni.

creda opportune.

Senato della Repubblica. Regolamento

81798
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se una Commissione creda utile sentire il parere di un'altra Commissione, può chiederlo prima di deliberare nel merito.

I mariti

225046
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Ma che cosa volete ch'io creda, leggendo questo giornale? Per delicatezza si tace qui la causa del duello; ma risulta evidente ch'è stata una donna!

Pagina 71

Parassiti. Commedia in tre atti

229183
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo creda: è una vera crudeltà, perchè Silvio è di quelli...che sposano: non di quelli che...come dice la canzone romanesca...lo fanno per... sbafare!

Pagina 130

Un letto di rose

237832
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Creda a me: ogni amante non è che una grande noia. E lei cambia di noie un po' troppo spesso!

Pagina 28

Creda a me...

Pagina 78

Come posso mangiar bene?

272491
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

La carne di cavallo è mangiata e digerita più di quanto comunemente si sappia, o si creda. Specialmente nelle grandi città, come Parigi o Londra e

Pagina 132

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359673
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

IL FATTO CHE IO CREDA O MENO ALL’AUTENTICITÀ DI TALI FENOMENI È DEL TUTTO IRRILEVANTE. CIÒ CHE CONTA È CHE NON MI RIFIUTO A PRIORI DI CREDERCI, COME

La Stampa

369351
AA. VV. 1 occorrenze

E vedrà che, anche a suo dispetto, vivrà pacatamente e più a lungo che non creda. Così anche un connubio sfumato potrà riuscire una disgrazia

Corriere della Sera

383186
AA. VV. 1 occorrenze

Giuseppe Berto, che pure hanno concorso. Questo, mi creda, è un autentico dispiacere».

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431189
Camillo Golgi 1 occorrenze

Né si creda che la questione possa essere di colpo risolta, se la trasportiamo sul terreno della sostanza grigia del midollo spinale.

Pagina 210

L'evoluzione

447007
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

sempre così, e che cause che influenzano la frequenza di mutazione possano avere importanza più che non si creda. La questione è allo studio.

Pagina 187

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478486
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

N. 2. Stimata variabile da Argelander, benchè Schönfeld non lo creda.

Pagina 358

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543926
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e creda che in tali circostanze nessuno abbia il diritto di manifestare la propria opinione.

Pagina 444

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

545046
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

creda esistere un diniego di giustizia da parte del potere esecutivo.

Pagina 1807

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553152
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si creda inutile quanto sono per esporre, e perchè la Commissione nominata il 2 febbraio 1862 rispose assai bene ai quesiti di materia

Pagina 3008

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556413
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo, lascio alla responsabilità del ministro, il quale naturalmente accetta questa responsabilità, di aprire, quando lo creda necessario, le

Pagina 257

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557620
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Creda, onorevole Ronchetti, elie nessuno di noi vuol fare opera ostile a questo disegno di legge. Noi, anzi, vogliamo condurre il Ministero a

Pagina 519

«I sottoscritti chiedono di interrogare il ministro di agricoltura, industria e commercio per sapere se non creda urgente modificare le disposizioni

Pagina 529

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560877
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando all' onorevole ministro dell'interno quando creda si possa fissare lo svolgimento di questo progetto di legge.

Pagina 3232

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563125
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi possono essere delle ragioni per cui la Camera creda di abbandonarlo, ma queste ragioni potrebbero anche valere per cambiare il ministro delle

Pagina 5445

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569536
Marcora 3 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Segue un'altra interrogazione dell'onorevole Bentini, al ministro dell'istruzione pubblica, «per sapere se non creda opportuno provvedere al

Pagina 19534

presidente. Segue l'interrogazione dell'onorevole Bentini, al ministro dell'interno, «per sapere se non creda opportuno di prendere provvedimenti di

Pagina 19534

«Il sottoscritto chiede d'interpellare l'onorevole ministro dei lavori pubblici per sapere se non creda conveniente di sopprimere nella legge 7

Pagina 19564

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572212
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il ministro dell'industria e commercio, per conoscere se non creda oramai conveniente ed urgente far aderire

Pagina 8271

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573509
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non lo creda, onorevole Depretis, perchè i suoi dipendenti lo hanno smentito questo fatto; perchè ci sono dei documenti stampati fatti da quegli

Pagina 4870

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576343
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il suo avviso, ove lo creda, sopra entrambi le proposte.

Pagina 1002

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579251
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dicesi ancora che il patto 15° dia al Governo la facoltà di vendere se gli piaccia, come gli piaccia, ed a quelle condizioni che più creda.

Pagina 9284

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583310
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro di grazia e giustizia. Pare che l'onorevole Samarelli creda che si vogliano dispensare dall'esame i funzionari di cancelleria. Egli è in un

Pagina 2637

Non si tratta di dispensarli dall'esame teorico-pratico che debbono prendere. Epperò non mi domanderà più se io creda che un vice-cancelliere o un

Pagina 2637

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587398
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed invero, creda l'onorevole Indelicato: il conflitto d'interessi realmente non vi è stato tra i tracciati delle due provincie. Permetta a me, che da

Pagina 4154

poi ove si possa e si creda indispensabile, gli interessi particolari delle singole città del regno.

Pagina 4162

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588050
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

so se egli creda di non essere più mio amico politico; non so se lo creda. Anche a me alcuni suoi metodi non piacciono…

Pagina 6860

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

589030
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, in qualunque modo, quando si creda utile, si faccia.

Pagina 4124

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596100
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È mio desiderio che la Camera, ove creda di non procedere oltre nella discussione, mi permetta di parlare.

Pagina 2054

È pure in facoltà dello stesso ministro di proibire, ove lo creda opportuno, l'introduzione o smercio nello Stato dei giornali o altre pubblicazioni

Pagina 2057

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600143
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera ministro dell'interno. Creda pure che l'ascolto.

Pagina 764

Turbiglio Sebastiano. Io desidererei soltanto di sapere in qual giorno creda l'onorevole ministro della pubblica istruzione che io possa svolgere i

Pagina 767

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606081
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi fermo qui, perchè la Commissione non ha ora l'incarico di dire se creda opportuno ed efficace un dazio d'introduzione sul riso in un paese il

Pagina 3607

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607107
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altronde, o signori, non si creda poi che il servizio, quantunque abbia bisogno di alcuni miglioramenti, sia così gravoso all'erario come potrebbe

Pagina 5273

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608868
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto poi, quando l'onorevole presidente creda che io abbia detto cosa sconveniente, io per lo meno lo pregherei di dichiarare in che consista la

Pagina 309

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618723
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I sottoscritti chiedono d'interrogare l'onorevole ministro d'agricoltura, industria e commercio per sapere se non creda venuto il momento di pensare

Pagina 3231

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619944
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ora debbo interpellare la Camera per sentire se creda di proseguire nei suoi lavori.

Pagina 3857

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621776
Carcano 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della brevità, creda pure, io sono amico quanto lei, onorevole presidente del Consiglio. E nessuno può sospettare che si cerchi su un argomento così

Pagina 5158