Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costitui

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79534
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilito il centro di raccolta dei prigionieri rimpatriati, o, in mancanza di questo, dove il prigioniero si costituì o fu arrestato.

L’Avogaria di Comun come magistratura media d’appello - abstract in versione elettronica

113729
Setti, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Espressione significativa dell'antica città stato, essa si costituì pure come garante dei multiformi equilibri politici che si erano venuti a costituire con

Diritto e romanzo nel secolo della borghesia. "Le colonel Chabert" di Honoré de Balzac - abstract in versione elettronica

153505
Mazzacane, Aldo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'opera di Balzac, della quale costituì un tema ricorrente e fondamentale.

Effetti del giudicato rispetto ai terzi: due casi in materia di pegno - abstract in versione elettronica

160205
Ziliotto, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora il creditore pignoratizio resti estraneo alla lite di cui siano parti il debitore che costituì il pegno e un terzo, sorge il problema degli

La fatica

169148
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

." Il granduca Ferdinando costituì il Borelli lettore delle matematiche, nello studio di Pisa, come si diceva allora, e gli ordinò di verificare il

Pagina 32

Il divenire della critica

252332
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

costituì uno dei primi esempi (nel lontano 1923!) d’un environment architettonico-plastico. E, ancora, prima di abbandonare il piccolo drappello degli

Pagina 125

negli Usa durante la prima guerra mondiale costituì un secondo apporto (dopo quello di cui abbiamo detto dell’«Armory Show») di potenti influssi

Pagina 198

La storia dell'arte

253016
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

diffusesi in Italia tra Quattro e Cinquecento, tale composizione costituì motivo di ispirazione per molti artisti rinascimentali alle prese con la

Pagina 50

La tecnica della pittura

254215
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’idea della necessità di un ritorno alle antiche botteghe dei vecchi artefici ed al lungo tirocinio nelle diverse arti che costituì il modo di

Pagina 174

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261020
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tornato in Patria, egli costituì intorno al 1929 il gruppo di punta degli artisti americani con Evergood. Levine, Hopper ed altri, ponendosi all

Pagina 209

grafica, in parte già conosciuta dai romani, costituì — come noi scrivemmo distesamente — il fatto più alto e originale alla XXX Biennale di Venezia

Pagina 387

Scritti giovanili 1912-1922

263857
Longhi, Roberto 1 occorrenze

costituì mai un elemento «formale» delle loro costruzioni, e che possedettero invece in grado eminentissimo tutte le raffinatezze cromatiche e

Pagina 305

La Stampa

369579
AA. VV. 1 occorrenze

marchese Adriano Colocci, imputato del processo e allora latitante. Il marchese Colocci, com'è noto, si costituì in Olanda e il Governo italiano ne chiese

La Stampa

373694
AA. VV. 1 occorrenze

annali, il Bono si costituì in carcere per isfuggire a persecuzioni e contumelie indegne di un popolo civile e solo scusabili in un momento d insania

Corriere della Sera

376818
AA. VV. 1 occorrenze

, 61 al PSI e 30 al PSDI - 3) Il gruppo parlamentare di 25 deputali del PS1UP si costituì nel gennaio 1964, in seguito alla scissione socialista. I 25

Il Corriere della Sera

379746
AA. VV. 1 occorrenze

, che costituì a suo tempo il fattore decisivo. L'Austria ritiene che «la sola forza esterna» da cui l'Austria si sente appoggiata è l'Italia, e solo

La Stampa

386043
AA. VV. 1 occorrenze

disposto a fare. La sua opinione è che la Repubblica federale non può riconoscere la separazione dei territori dell'Oder-Neisse, in quanto essa costituì un

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387857
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

in cui gli otto comuni più importanti, fatta eccezione di Cavalese, insistevano per la Egna-Predazzo-Moena, durante l’inverno si costituì un comitato

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389517
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mente umana, dalla cui corrispondenza col reale risulta il vero scientifico), tale filosofia, ripetesi, ben detta «comprensiva od integrale»,costituì

Pagina 1.120

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397755
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

della terra» («purchase of land») di lord Ashbourne (1885-87-91), che concesse l'anticipazione del'integrale prezzo di acquisto e inoltre costituì un

Pagina 418

derivarono dalle circostanze storiche in cui si costituì e si svolse primamente la industria manifattrice, e perciò sono destinati a scomparire; e in parte

Pagina 474

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404828
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non ebbe fortuna, fra i cattolici impegnati nella questione monarchica e legati al conservatorismo borghese. Solo nel 1924 si costituì il primo nucleo

Pagina 4

Enciclopedia Italiana

405641
Benvenuto Terracini 1 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

[sec. V], Metodio, ecc.), insieme con materiali di grammatici e di glossatori, costituì il fondamento delle grandi compilazioni bizantine

Pagina 455

L'evoluzione

446750
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

determina la comparsa dell’ossigeno nell’atmosfera e il suo graduale accumulo, fino a che questo gas ne costituì, come oggi, circa 1/4 in volume. L

Pagina 126

sperimentazione sui fagiuoli. Per mezzo della autofecondazione, possibile in questa pianta dai fiori ermafroditi, egli costituì delle «linee pure» cioè

Pagina 160

Scritti

528939
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Galles imbarcato sul panfilo reale nella baia di Cowes o in crociera. L'installazione di questi impianti costituì per me un vero piacere e mi offrì

Pagina 18

Enciclopedia Italiana

533555
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

è questa la celebre formula di Planck per lo spettro del corpo nero, che è ottimamente verificata dall'esperienza, e costituì il primo fondamento

Pagina 521

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550874
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si costituì poi nella Tesoreria di Palermo un'amministrazione finanziaria col titolo: “Azienda dei danneggiati dalle truppe borboniche nella

Pagina 2066

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578710
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concessa dalla legge che costituì il gruppo delle calabro-sicule, e che il Governo era già autorizzato a dar le disposizioni per questa strada con un

Pagina 9266

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617143
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che ha creato questo ricorso, il quale non era nella mente del legislatore, che costituì la quarta sezione del Consiglio di Stato, e per esso

Pagina 12491

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nazione, rinnovò l' alleanza e costituì l' aronnico sacerdozio. Nella quale occasione il Sacramento della consecrazione sacerdotale fu istituito a