Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
3512
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Disciplina corporativa).
Limiti della disciplina corporativa.
Il debitore e il creditore devono comportarsi secondo le regole della correttezza, in relazione ai principî della solidarietà corporativa.
Sono salve le diverse disposizioni della legge, della norma corporativa o del provvedimento dell'autorità.
La disposizione del comma precedente non si applica ai contratti stipulati prima dell'entrata in vigore dell'ordinanza corporativa o dell'accordo
Se, in conseguenza di una disposizione di legge, di una norma corporativa o di un provvedimento dell'autorità riguardanti la gestione produttiva, il
Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.
21266
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1936
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'interdizione anche temporanea dai pubblici uffici, o sia stata disposta la cancellazione dal registro dell'ufficio provinciale dell'economia corporativa.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24323
Regno d'Italia 6 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il procedimento deve essere sospeso a norma dell'articolo 444, quando pende un processo collettivo riguardante l'applicazione della norma corporativa
(Tentativo di conciliazione corporativa).
Norme per le controversie in materia corporativa
Se il contratto collettivo, la norma corporativa o l'accordo economico hanno vigore o i rapporti da regolare si svolgono in più circoscrizioni, per
, la norma corporativa o l'accordo da applicare, o in cui si svolgono i rapporti di lavoro da regolare.
Quando la controversia riguarda le modalità di una prestazione o la qualità di una merce o altro elemento tecnico relativo a una norma corporativa o
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74446
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il questore, sentito il consiglio provinciale dell'economia corporativa, può subordinare il rilascio della licenza, di cui all'articolo precedente
Un avvocato per il giudice od un giudice come avvocato? Luci ed ombre di una pronuncia (comunque) apprezzabile - abstract in versione elettronica
83283
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
permanente ragionevolezza della norma che consente, nel giudizio disciplinare a carico dei magistrati, l'autodifesa e la difesa corporativa. Dovendo
Collisione? Integrazione? Appunti sulla intersection tra diritti di proprietà intellettuale e disciplina(e) della concorrenza - abstract in versione elettronica
91309
Ghidini, Gustavo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sleale, è condotta alla luce della lunga evoluzione interpretativa che, premiando una visione non corporativa, di stampo anglosassone, della disciplina dei
"Sociale" e "parasociale" nella clausola statutaria di gradimento - abstract in versione elettronica
108609
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare, viene valorizzata la componente "personalistica" e non "corporativa" di tale clausola, da intendersi come sostanziale diritto di veto
Francesco Santoro Passarelli e i suoi interpreti - abstract in versione elettronica
110801
Mazzotta, Oronzo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'indomani della svolta corporativa, nel segno dell'impiego delle categorie privatistiche. Nella fase post-costituzionale la teoria santoriana deve
Operazioni straordinarie "corporative" e procedure concorsuali: note sistematiche e applicative - abstract in versione elettronica
114451
Palmieri, Gianmaria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
operazioni straordinarie di natura corporativa - trasformazione, fusione e scissione - e la sottoposizione della società deliberante o partecipante ad una
Sulla vexata quaestio delle tariffe professionali forensi - abstract in versione elettronica
123743
Berlinguer, Aldo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
registra da anni un dibattito assai controverso tra coloro che ritengono le tariffe minime una misura corporativa utile ai soli professionisti e coloro
Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica
125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sistematiche. In particolare, l'allargamento alle - diffusissime - imprese individuali "monosoggettive" della responsabilità punitiva corporativa, oltre a
La sentenza sul "rogo" della ThyssenKrupp: tra responsabilità individuale e corporativa - abstract in versione elettronica
132980
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza sul "rogo" della ThyssenKrupp: tra responsabilità individuale e corporativa
Responsabilità da reato degli enti e interessi civili: il nodo arriva alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica
144187
Bianchi, Davide 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
d.lgs. 231/2001 nella parte in cui precludono alle vittime di reati presupposto della responsabilità punitiva corporativa di agire per il risarcimento dei
Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale
393989
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1906
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
corporativa e della gleba (servitus glebae),la quale così venne a distinguersi vieppiù dalla antica e piena schiavitù.
Pagina 2.190
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395441
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
organi, «non si dispiega storicamente con cammino rettilineo o continuato, ma piuttosto, dal medio evo ad oggi, anticipa l'azione corporativa e ritarda
Pagina 146
legislazione industriale corporativa e la sua efficacia. ― Tale libertà di fondare e reggere le imprese, prima ancora di assumere veste di diritto
Pagina 508
Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia
398959
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
- 1901
- Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
- Politica
- UNIOR
- ws
-
Scarica XML
-
Rimedio fondamentale, ed elemento primo di possibili miglioramenti è l'Unione corporativa per gli interessi professionali. Con questo mezzo si
Pagina 200