Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contagiosa

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2683
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il testatore non può valersi delle forme ordinarie, perchè si trova in luogo dove domina una malattia reputata contagiosa, o per causa di

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74855
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono sospette di malattia contagiosa le donne esercenti il meretricio anche fuori dei locali dichiarati quando si rifiutano di sottoporsi alla visita.

La nuova "norma di comportamento" sulle "valide ragioni economiche" formulata dall'Associazione dottori commercialisti - abstract in versione elettronica

85127
Holzmiller, Joseph 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

malattia contagiosa a tal fine) finiva spesso con il penalizzare il primo a motivo della sola coeva esistenza del secondo. Un altro merito della norma è

La transazione sul danno da trasfusione contagiosa, da somministrazione da emoderivati infetti o da vaccinazione obbligatoria, secondo il regolamento emanato con d.m. 28 aprile 2009, n. 132 - abstract in versione elettronica

116332
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La transazione sul danno da trasfusione contagiosa, da somministrazione da emoderivati infetti o da vaccinazione obbligatoria, secondo il regolamento

Rapporti protetti per non avere figli ed evitare il passaggio di una malattia contagiosa: scioglimento del matrimonio concordatario - abstract in versione elettronica

124960
Zauli, Federica 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rapporti protetti per non avere figli ed evitare il passaggio di una malattia contagiosa: scioglimento del matrimonio concordatario

scelta della coppia è dovuta ad evitare il passaggio di una malattia contagiosa. - 1.1. Il matrimonio non può essere sottoposto a condizioni e

La fatica

169148
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, iniziava gli studi della capillarità. Nel 1661 descriveva una febbre contagiosa che infierì nella città di Pisa. Applicatosi all'astronomia studiò una

Pagina 32

Sull'Oceano

171435
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creature umane, e da far spavento a pensare che cosa sarebbe seguìto se fosse scoppiata a bordo una malattia contagiosa. Eppure, ci dicevano, non v'eran

Pagina 186

giorni era scoppiata la malattia contagiosa del piccolo ladroneccio, e con questa, la febbre generale del sospetto: gli asciugamani, le scarpette, i

Pagina 243

Per essere felici

179539
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soffocando, infine, i convitati sotto un diluvio di parole inutili e che invece di commuovere finiscono col seccare. E poichè l'eloquenza è contagiosa

Pagina 167

L'angelo in famiglia

183056
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malattia contagiosa; manda a chiamare l'amica, e l'amica corre, vola al suo letto, lascia la propria famiglia per assistere l'inferma, e non per un giorno

Pagina 624

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185293
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contagiosa ma non grave, come, nei bambini, la rosolia o il morbillo, si cercherà di isolare il malato in una stanza della casa, tenendone lontani gli altri

Pagina 298

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189101
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, a condizione che l'infermità non sia contagiosa e che l'infortunio non li tocchi nella borsa e non li coinvolga in complicazioni. Ci sono due classi

Pagina 276

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192739
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se mai hai sospetto di malattia contagiosa , o hai toccato oggetti d'un ammalato di rogna o di un animale morto di pustola maligna, lavati

Pagina 323

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contagiosa. Una vera prova d'amicizia e di benevolenza fra compagne di scuola, quando una è malata, è quella di tenerla al corrente delle lezioni ricevute in

Pagina 45

Giovanna la nonna del corsaro nero

204839
Metz, Vittorio 1 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prigionieri che non scappino... Da queste parti, la tentazione di scappare è forte, fortissima, direi quasi che è contagiosa... Andate e, in quanto a voi

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

219899
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

malattia contagiosa. — In tanto, promise di tornare il domani, al più presto possibile. Ma su la sua esattezza non c'era da far troppo conto. Era un

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245511
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua bambina è contagiosa? Perchè togliere la mia creatura dal suo nido caldo e pulito, al suo avvenire di benessere, e buttarla come uno straccio in

Pagina 199

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Sapete bene che ho proibito a mio figlio di entrare nel salotto. La confusione di Gavazzini divenne contagiosa; anche Marta e la signora Merelli ne

Pagina 59

L'arte di guardare l'arte

257187
Daverio, Philippe 1 occorrenze

annebbiate dalle quali traspare la luce, che collega il Foppa degli affreschi milanesi al Bergognone e si trova a essere talmente contagiosa da distogliere

Pagina 35

Pop art

261580
Boatto, Alberto 2 occorrenze

immagina poi essere l’occhio di un accanito lettore di fumetti, può rappresentare in figura barocca questa contagiosa mediazione meccanica.

Pagina 144

Una contagiosa complicità, che è di ordine ancora organico, concede dunque ad Oldenburg di allacciare legami familiari col mondo; e la partita

Pagina 93

La regina delle cuoche

308815
Prof. Leyrer 1 occorrenze

piedi, come pure quale ristagno alle enfiagioni ed alle ferite di recente data, e finalmente la adopera in alcune malattie prodotte da contagiosa

Pagina 192

La Stampa

378035
AA. VV. 1 occorrenze

che più tardi egli stesso convertì in ospedale civile. Colpito da malattia contagiosa, nonostante le più sollecite e amorevoli cure e l'affettuoso

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412941
Giulio Bizzozero 6 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È una malattia contagiosa, cioè non nasce mai spontaneamente nè nell'uomo, nè nell'animale, ma si trasmette al sano dal malato, per mezzo di alcuni

Pagina 163

L'opinione che la tubercolosi sia contagiosa è antichissima. - Provvedimenti legislativi del secolo scorso contro il contagio. - La contagiosità

Pagina 185

L'opinione che la tubercolosi sia contagiosa è antichissima. - Provvedimenti legislativi del secolo scorso contro il contagio. - La contagiosità

Pagina 28

che la tubercolosi, massime nella sua forma più comune di tisi polmonare, fosse di natura contagiosa; e, in ossequio a questa credenza, noi troviamo nel

Pagina 29

contagiosa della tubercolosi, e precedessero gli Stati più civili nel prendere contro di essa dei provvedimenti legislativi, che oggi ancora, dopo un secolo e

Pagina 30

così esatte rispetto alla natura contagiosa della tubercolosi, e precedessero gli Stati più civili nel prendere contro di essa dei provvedimenti

Pagina 30

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601278
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sua attenzione. Ho cercato di sapere se si trattava di una malattia contagiosa ed ho avuto dalla autorità più competente in questa materia

Pagina 712

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gentilizii, i quali vanno comechessia a portare la loro corruzione contagiosa nelle prime radici della vita. Per ciò S. Agostino dice che Adamo peccando viziò

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663216
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vedi se il cielo combatteva per noi! - subentrò il Letterato con un profondo sospiro. - Vedi se noi risparmiò la contagiosa Sventura! - E, in poche e

IL Santo

667084
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

ammalati?" Mentr'ella parlava il medico rideva sempre. "Io rido" rispose. "È un caso di psicopatia mistica contagiosa. Scusino, devo trovarmi a Subiaco alle

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676106
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contagiosa; abbracciamenti e ceffate, lacrime di tenerezza e invettive, danze a suono di calci, baci e morsi di lussuria impotente, tutte le maniere di

L'ALTARE DEL PASSATO

676774
Gozzano, Guido 1 occorrenze

di gioia e di spavento. Un episodio improvviso venne a ribadire la nostra intimità. Una mia sorella s'ammalò di non so che febbre contagiosa, rosolia

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

più facilmente dei criteri logici. Vedete un poco: pochi anni sono si rideva del pregiudizio volgare che la tisi fosse contagiosa; ed ora si ritorna

Pagina 25

Se non ora quando

680420
Levi, Primo 1 occorrenze

gli altri, e ciascuno era pronto a farsi convincere, perché la speranza è contagiosa come il colera. Ieri sera eravamo in vacanza, ma noi i tedeschi li

Pagina 0212

Il sistema periodico

681020
Levi, Primo 1 occorrenze

e contagiosa, come una luce che si accende. Suscitava in me una comunione nuova con la terra e il cielo, in cui confluivano il mio bisogno di libertà

Pagina 0462

La stampa terza pagina 1986

681449
Levi, Primo 1 occorrenze

tra i compagni di scuola della bambina, perché la faccenda era contagiosa. _ Ma se è contagiosa è una malattia! _ disse il padre. _ È contagiosa, pare

Pagina 0038

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682516
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; è la vasta allucinazione che si prende le anime. * * * Ed è contagiosa questa malattia dello spirito: un contagio sottile e infallibile, inevitabile

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

salvare una persona pericolante, l'essere travolto nella rovina di qualche edificio, procurarsi un'affezione contagiosa, una caduta, una ferita mortale

Pagina 5

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

più che per le lagrime, che ha fatto del riso una emozione contagiosa, che sviluppa nella natura del bambino la disposizione al gioco e al piacere, che