Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11957
Regno d'Italia 5 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I titoli consegnati al conservatore sono custoditi secondo quanto è disposto dall'art. 2664.
Al ritorno della nave nel Regno, i due originali del testamento, o quello non depositato durante il viaggio, devono essere consegnati all'autorità
La cosa o il documento possono essere anche consegnati a un terzo designato dalle parti o possono essere posti in custodia di entrambe, in modo che
Il conservatore dei registri immobiliari deve custodire negli archivi, in appositi volumi, i titoli che gli sono consegnati e deve trascrivere nel
Se la vendita ha per oggetto cose in viaggio, e tra i documenti consegnati al compratore è compresa la polizza di assicurazione per i rischi del
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
16464
Regno d'Italia 9 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Responsabilità e limiti del risarcimento nel trasporto di bagagli consegnati).
(Responsabilità e limiti del risarcimento nel trasporto di bagagli non consegnati).
In mancanza di riserve, la natura, la qualità e la quantità delle merci, nonchè il numero e le marche dei colli consegnati al vettore o imbarcati, si
La responsabilità del vettore per il trasporto di bagagli a lui consegnati e il limite del relativo risarcimento sono regolati dalle norme sulla
approdo ed ivi consegnati al direttore dell'aeroporto o all'autorità consolare.
Per i bagagli e gli oggetti non consegnati al vettore, questi non è responsabile della perdita o delle avarie, se non quando il passeggero provi che
La perdita e le avarie subite dai bagagli consegnati al vettore durante il trasporto devono esser fatte constare con riserva scritta entro tre giorni
della nave fino al porto di primo approdo ed ivi consegnati al comandante del porto o all'autorità consolare.
delle copie degli atti di stato civile e dei relativi estratti del giornale generale, consegnati dai comandanti delle navi; al procuratore del Re
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
29592
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quali documenti e cose sequestrate possono essere consegnati allo stato richiedente.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
32976
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quando la deliberazione è favorevole all'estradizione, la sezione istruttoria decide se possono essere consegnati, in tutto o in parte, al Governo
Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.
33863
Stato 1 occorrenze
- 1990
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
trasferimento nei registri immobiliari. I beni mobili devono essere consegnati entro i trenta giorni successivi alla notificazione dell'accettazione.
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34730
Stato 1 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
altri documenti previsti dall'art. 180, vengono consegnati agli uffici che ne hanno curato il rilascio per esigenze inerenti alle loro rispettive
Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.
37148
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
è indicata nei moduli o formulria consegnati all'investitore. La medesima disciplina si applica alle proposte contrattuali effettuate fuori sede
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40347
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
bevande o di altri prodotti di uso domestico corrente consegnati a scadenze frequenti e regolari; c) i contratti di assicurazione; d) i contratti
Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
42023
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
procedere a particolareggiato esame degli oggetti e dei trovati consegnati per l'esposizione che possano ritenersi utili alla difesa militare del Paese
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
49530
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
correntisti per il pagamento di imposte possono essere consegnati, per l'inoltro, ad un ufficio postale che ne rilascia ricevuta. I certificati di
Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
52027
Stato 1 occorrenze
- 1965
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
postali raccomandati, perché vengano pubblicati e consegnati all'esattore.
Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.
52563
Stato 2 occorrenze
- 1972
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
stato estero per i beni consegnati prima del 26 maggio 1972 alle imprese per conto delle quali hanno agito.
registro tenuto in conformità all'art. 39 del presente decreto risultano consegnati a terzi in lavorazione, deposito o comodato o in dipendenza di
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53852
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli avvisi consegnati agli uffici doganali di passaggio di cui all'art. 11, lett. d), del regolamento (C.E.E.) n. 542/69 devono essere allibrati su
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73049
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
imminente scadenza, che devono essere consegnati al curatore per la riscossione; 4) il danaro contante, da consegnarsi ugualmente al curatore, il quale
Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.
75271
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La cambiale e il protesto, se sia stato levato, devono essere consegnati a chi paga per intervento.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
77713
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se più sono gli imputati, e arrestati o consegnati o costituitisi in circoscrizioni di tribunali diversi, è competente il tribunale, presso il quale
Delega delle vendite giudiziarie anche ad avvocati e commercialisti - abstract in versione elettronica
89461
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, ordinarie o concorsuali, consentirà l'inclusione in appositi elenchi, formati dal presidente del tribunale e consegnati al giudice dell'esecuzione
Risolti i dubbi sull'indicazione del responsabile del procedimento nella cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
105969
Alemanno, Gabriella 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consegnati prima del 1 giugno 2008, prevedendo espressamente che la disposizione si applica ai ruoli consegnati agli agenti della riscossione a
Cadono i vincoli per l'esportatore non residente - abstract in versione elettronica
111179
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della Comunità europea che esportano i beni a loro consegnati nel territorio nazionale, la necessità che tali soggetti s'identifichino ai fini IVA in
I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai - abstract in versione elettronica
111741
Starola, Lucia 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legge, in pagamento di cambiali ed assegni a lui consegnati per l'elevazione dell'eventuale protesto. Nella nota n. 29165 del 2009, il Ministero
Nuova proroga del discarico per inesigibilità e rinvio degli accertamenti esecutivi - abstract in versione elettronica
127071
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
relative ai ruoli consegnati fino al 30 settembre 2009 sono spostati al 30 settembre 2012. I tre anni per le verifiche da parte dei soggetti
Galateo per tutte le occasioni
187834
Sabrina Carollo 1 occorrenze
- 2012
- Giunti Editore
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
I confetti non possono mancare. Bianchi, confezionati in piccoli sacchettini in numero dispari, vengono consegnati dagli sposi al termine del
Pagina 130
Andrea Chénier
337014
Illica, Luigi 1 occorrenze
(Tolte le pelliccie e i manicotti giganteschi e consegnati ai premurosi donzelli, ecco le belle dame apparire nelle loro curiose e sapienti toelette.
«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)
345755
AA. VV. 1 occorrenze
IL BELLO È CHE I SOLDI CI VERRANNO CONSEGNATI SPONTANEAMENTE!
La Stampa
379847
AA. VV. 1 occorrenze
periodo della cobelligeranza, i residuati di guerra mobili e fissi consegnati al Governo italiano, le forniture fatte alle Ferrovie dello Stato ed altre
Gazzetta Piemontese
382218
AA. VV. 1 occorrenze
Oggetti in consegna al Municipio. Vennero consegnati all'Ufficio di polizia municipale i seguenti oggetti rinvenuti: Un panciotto di panno, un
Appendice
403009
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
l'archivio delle sezioni sciolte verranno consegnati alla federazione provinciale o al segretariato centrale.
Pagina 252
L'uomo delinquente
468582
Cesare Lombroso 1 occorrenze
- 1897
- Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re
D'Italia
- Torino
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
furto d'oggetti consegnati.
Pagina 220
Storia sentimentale dell'astronomia
534494
Piero Bianucci 1 occorrenze
dita. I collezionisti Alberto e Candida Bruschi hanno identificato i resti di Galileo e li hanno consegnati al museo di Firenze. Lieto fine di un film
Pagina 108
XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in
discussione)
547781
Biancheri 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
«Art. 9. I tronchi delle strade indicate all'articolo 2, i quali al 1° gennaio 1876 si trovassero ultimati, saranno consegnati alle provincia per
Pagina 2758
XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
550843
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Non è questione di trattative: la questione è in questi termini, che erano stati consegnati gli elenchi di questi beni per essere alienati, a termini
Pagina 2065
XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
570154
Marcora 1 occorrenze
- 1912
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
La Commissione elettorale comunale provvede a che nelle ore pomeridiane del sabato precedente l'elezione siano consegnati al presidente d'ogni
Pagina 19556
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
577976
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
L'onorevole relatore dice: l'agente fiscale deve esigere sui ruoli. Ma sa egli che i ruoli per io più non sono consegnati al principio dell'anno? Che
Pagina 1380
XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892
588031
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
alla Camera, ed, invece che distribuiti e stampati, fossero consegnati in segreteria.
Pagina 6860
XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892
591069
Zanardelli 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
non furono consegnati i titoli, per memoria.
Pagina 323
X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867
592680
Mari 1 occorrenze
- 1867
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
stato civile, tutto ciò che si riferiva a quell'uffizio, le carte e libri a quello attinenti, dovevano essere consegnati all'attuale incaricato dello
Pagina 1431
VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861
593911
Rattazzi 1 occorrenze
- 1861
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, sia di tribunali di circondario, sia di giudicature di mandamento, stanno già consegnati in apposite petizioni che furono presentate alla Camera e che
Pagina 305