Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chiedeva

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

98371
Caneponi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo in cui l'Authority chiedeva di aprire il settore della distribuzione dei farmaci alla concorrenza per realizzare un'effettiva apertura del

Locazione di fatto e nullità di protezione - abstract in versione elettronica

125687
Rizzuti, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza rigetta la domanda di un conduttore, che chiedeva la conformazione di un rapporto locatizio di fatto, ex art. 13, comma 5, l. n. 431/1998

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati - abstract in versione elettronica

164647
Riciputi, Claudio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2015 in risposta ad un preciso quesito posto dall'Associazione generale cooperative italiane, Confcooperative e Legacoop, nel quale si chiedeva

Gemme - Corso completo di letture

206886
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

»; ma «sissignore, nossignore». Quando chiedeva qualcosa, lo chiedeva «per favore». Non s'imbronciava più per un nonnulla. Stava seduta sul banco composta

Pagina 52

Il libro della terza classe elementare

210515
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il cieco di Gerico. Un giorno Gesù andava verso la città di Gerico. Un cieco sedeva sulla strada e chiedeva la carità ai passanti; sentendo rumori di

Pagina 190

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260656
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, anzi non erano mai apparsi a tirarci la giacchetta; l’uomo Melli, pugnace e vivo, reclamava quasi i colpi bassi, si infiammava e mai chiedeva venia

Pagina 248

Scritti giovanili 1912-1922

264590
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Il Ruffo chiedeva ad altri pittori mezze figure per accompagnare quelle del Rembrandt e non riesciva ad ottener nulla che vi figurasse accanto

Pagina 414

Sentenza n. 1988

334269
Cassazione penale, sezione I 2 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

, n. 234 e la necessità di rivalutare la condotta, l’elmetto psicologico e il trattamento sanzionatorio: chiedeva, inoltre, che il reato fosse

H) G. G. chiedeva l’annullamento della sentenza deducendo: a) illogicità e contraddittorietà della motivazione relativamente alla partecipazione al

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355975
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

“UNA SIGNORA HA UCCISO IL BARBONE CHE CHIEDEVA L’ELEMOSINA TUTTI I GIORNI SOTTO CASA SUA...”

Corriere della Sera

368773
AA. VV. 1 occorrenze

imbattere in iceberg di dubbia verità. E così, dopo le minacce di morte lanciate a Jodie Foster e un messaggio nel quale Stallone chiedeva al Papa di

La Stampa

369391
AA. VV. 1 occorrenze

chiedeva, in base agli articoli 69 e 73, che a questo secondo insegnamento venisse chiamato lo stesso Forlanini. Il Consiglio superiore ha approvato la

La Stampa

373692
AA. VV. 1 occorrenze

Il Pubblico Ministero chiedeva perciò il mantenimento dello stato d'arresto del Bono e un supplemento d'istruttoria. Il procuratore della Parte

La Stampa

374111
AA. VV. 1 occorrenze

gridato da lontano ai giornalisti, scuotendo la testa in segno di diniego verso uno di loro che gli chiedeva se era preoccupato.

Gazzetta Piemontese

376555
AA. VV. 1 occorrenze

lasciar Napoli prima del 13. Ed il conte Persano gli ripeteva ancora: «Prego premura per Affondatore» ed il 13 chiedeva se prima d'operare non fosse

Il Nuovo Corriere della Sera

379035
AA. VV. 1 occorrenze

circolari intestati alle persone interessate. Inoltre gli investigatori durante le indagini appresero che sempre il falso legale chiedeva indennizzi molto

La Stampa

380668
AA. VV. 1 occorrenze

Dopo aver trascorso in paese le feste pasquali, il Mossuto ritornò definitivamente a settembre al paese. Alla ragazza, che gli chiedeva di sposarlo

Corriere della Sera

382770
AA. VV. 2 occorrenze

E intanto Berna era invasa da lettere di cittadini scontenti: chi chiedeva un ripensamento totale della politica energetica, chi si lamentava per

Conosce Giovanni, e la linea di confine si cancella. Di colpo cambiano le abitudini, e cominciano le bugie in famiglia. «Mia mamma mi chiedeva: "Dove

Storia sentimentale dell'astronomia

534253
Piero Bianucci 3 occorrenze

limitò a inviare alla prescelta un messo con la lettera in cui la chiedeva in sposa. Lei si prese il tempo per riflettere. Seguì una riunione di famiglia

Pagina 111

Plana – un caratteraccio – neppure rispose a una lettera di Schiaparelli che chiedeva di essere ammesso all’Osservatorio di Torino, sia perché nell

Pagina 197

La vita coniugale era stata infelice. Nonostante ciò Keplero decise di convolare a seconde nozze. Una volta, a un tale che gli chiedeva un oroscopo

Pagina 70

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545581
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiedeva se si intendesse quel patronato costituito secondo i principii del diritto canonico, oppure se si intendesse anche il patronato di prerogativa

Pagina 296

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547025
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fornaciari. Tempo fa io ebbi a raccomandare alla Camera una petizione della deputazione provinciale di Reggio Emilia, colla quale si chiedeva che

Pagina 2738

dire di proporre anno per anno le somme che vi attribuisce. E sta bene; ma egli non chiedeva che ogni anno 5 durante tutto il periodo in cui queste

Pagina 2744

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548644
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

deputato, chiedeva continuamente di conoscere i patti di queste alleanze. Noi, ora, lo chiediamo a nostra volta, perchè per essere egli salito al potere, la

Pagina 60

, mentre è contingente il diritto che scende dai trattati e dalle convenzioni; non chiedeva che ai trattati, come io non chiedo finchè sono vigenti, fosse

Pagina 63

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553078
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mazza. Io aveva proposta la questione pregiudiziale ove si fosse dovuto deliberare immediatamente sopra la proposta Pasini, il quale chiedeva che

Pagina 3007

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559764
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiedo io perchè il ministro non abbia risposto ai concessionari nella stessa guisa quando non vollero stabilire gli orari, come egli chiedeva, ed a

Pagina 10174

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563844
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E perchè il procuratore generale con una sola frase chiedeva contemporaneamente l'autorizzazione a procedere, e l'autorizzazione ove ne fosse il caso

Pagina 18266

E come era concepita questa domanda? Bisogna ricordare che il Capo del Pubblico Ministero presso la Cassazione chiedeva alla Camera il permesso di

Pagina 18266

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565263
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1867, e così sottoposti alla conversione, formolava tre altre proposte, chiedeva, cioè, si convertissero: 1° i beni spettanti all'Economato generale

Pagina 3097

L'onorevole Spaventa chiedeva all'onorevole Rattazzi se sappia cosa siano le istituzioni delle confraternite, specialmente nel mezzogiorno d'Italia

Pagina 3106

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572903
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inoltre un ordine del giorno proposto, non mi ricordo bene se dall'onorevole Valerio o da altri, che mi chiedeva di affrettare ancora questa

Pagina 2331

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573642
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ho detto da principio che io non chiedeva nè a nome mio, nè a nome di coloro che si trovarono nelle circostanze in cui io mi trovai, soddisfazione

Pagina 4874

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577608
Biancheri 4 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intermedia, ammonteranno a 22 o 23 milioni. Invece il Ministero, quando presentò il suo progetto di legge, chiedeva per il primo quinquennio, e per

Pagina 2556

A me nasce quindi il timore che, quando egli s'impegnasse già per due o tre milioni di più di quello che chiedeva non vorrà chiedere altro, ed allora

Pagina 2557

, non più badando a quella somma di 20 milioni che chiedeva allorchè presentò il suo progetto del 12 dicembre dell'anno scorso, allora si potrebbe

Pagina 2557

Risponderò anche incidentalmente ad una proposta avanzata dall'onorevole mio amico il deputato Giani, colla quale egli chiedeva, se male non ho

Pagina 2568

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

581075
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La proposta era la seguente: il Ministero chiedeva che fosse deferita agli Uffici la nomina di questa Commissione.

Pagina 2455

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581904
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto lamentato si era compiuto, si trovò dinanzi alla domanda del Pubblico Ministero, il quale chiedeva ad un tempo di inquirere sul fatto in

Pagina 5887

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583921
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A me pare che l'articolo sia con sufficiente chiarezza espresso, ma poiché fu manifestato qualche dubbio dall'onorevole Barazzuoli, che chiedeva un

Pagina 2633

patrocinio, e la Commissione chiedeva invece che ne bastassero soltanto cinque.

Pagina 2657

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600409
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

elettorale che riguardava l'allargamento del voto, un emendamento di Fortis che proponeva il suffragio universale, e chiedeva su di esso la votazione nominale

Pagina 752

Tittoni. Invoco da Lei un po'di quella pazienza che Ella chiedeva a me poco fa.

Pagina 769

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604980
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora per le iscrizioni ipotecarie delle provincie toscane e delle provincie modenesi non soggette a rinnovazione si chiedeva da quando comincierà il

Pagina 1730

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606045
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando l'onorevole Lucca mi chiedeva che cosa intendessi per riduzione e per trasformazione di cultura, e mi rimproverava fraternamente le brevi

Pagina 3605

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615450
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Una circolare trasmessa dal Ministero di grazia e giustizia, stata domandata da quello delle finanze, chiedeva nel maggio di quest'anno quante

Pagina 3698

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619295
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un progetto di legge col quale si chiedeva e si ottenne

Pagina 8182

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683849
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

un cardinale fatto imperatore. ’St’imperatore, doppo quarche ggiorno, annava a ffa’ vvisita ar Papa; e je chiedeva, o ppe’ ddì’ mmejo, aveva de jura