Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
17261
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per i promotori e per i capi la pena è aumentata fino a un terzo.
Per i promotori e per i capi la pena è aumentata fino a un terzo.
Per i promotori, gli organizzatori e i capi la pena è aumentata fino a un terzo.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19361
Regno d'Italia 17 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I Capi di missione diplomatica sono equiparati ai Capi di Stati esteri, a norma dell'articolo 298, soltanto se lo Stato straniero concede parità di
Disposizioni comuni ai capi precedenti.
Disposizione comune ai capi precedenti.
Disposizioni comuni ai capi precedenti.
Disposizioni comuni ai capi precedenti.
Disposizioni generali e comuni ai capi precedenti.
(Pena per i capi, promotori e organizzatori)
(Offesa all'onore dei Capi di Stati esteri)
(Offesa alla libertà dei capi di Stati esteri)
(Attentato contro i Capi di Stati esteri)
I capi soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori.
I capi dell'associazione soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori.
(Istigazione a commettere alcuno dei delitti preveduti dai capi primo e secondo)
Dei delitti contro gli Stati esteri, i loro Capi e i loro rappresentanti.
I capi o i sovventori della banda armata soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori.
I capi, promotori od organizzatori sono puniti con la reclusione da due a cinque anni.
I capi, promotori od organizzatori sono puniti con la reclusione da uno a cinque anni.
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
24472
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La vendita forzata può farsi con incanto o senza, secondo le forme previste nei capi seguenti.
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47891
Stato 2 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il direttore generale compila i rapporti informativi dei capi di laboratorio di 2ª classe e dei capi servizio; il giudizio complessivo è espresso dal
(Collocamento a riposo di ufficio degli ispettori generali capi e dei questori per gravi ragioni di servizio).
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50494
Stato 1 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(Applicazione alle macchine agricole di talune disposizioni dei capi II e III)
Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.
61576
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nei casi indicati nell'art. 141 e nell'art. 142, i provvedimenti di competenza dell'Amministrazione delle dogane sono adottati: a) dai Capi delle
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73239
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Per le altre operazioni si seguono le norme stabilite nei capi precedenti.
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
74069
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1931
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I capi o i promotori sono puniti con l'arresto fino ad un anno.
Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.
78785
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1941
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Disposizioni comuni ai capi precedenti.
Disposizioni comuni ai capi precedenti.
Disposizione comune ai capi terzo e quarto.
Nel caso preveduto dal comma precedente, l'aumento è sempre della metà per i capi, promotori od organizzatori.
Provvisoria esecutorietà dei capi condannatori nelle sentenze revocatorie e interferenze con la riforma fallimentare - abstract in versione elettronica
96396
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Provvisoria esecutorietà dei capi condannatori nelle sentenze revocatorie e interferenze con la riforma fallimentare
Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura - abstract in versione elettronica
103372
Monetti, Vito 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutività dei capi condannatori - abstract in versione elettronica
134142
Pilloni, Monica 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutività dei capi condannatori
La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica
136134
Gaboardi, Marcello 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La provvisoria esecutorietà dei (soli) capi condannatori della sentenza revocatoria fallimentare
Capi, direttivi o funzioni apicali? Quale modello per quale magistratura? - abstract in versione elettronica
146898
Piana, Daniela 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Capi, direttivi o funzioni apicali? Quale modello per quale magistratura?
Il foro personale del romano pontefice per i capi di stato - abstract in versione elettronica
165706
Jamin, Jürgen 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il foro personale del romano pontefice per i capi di stato
Il successo nella vita. Galateo moderno.
175205
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
- 1931
- Palladis
- Milano
- Paraletteratura - Galatei
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
Si lega lo spago ai due capi facendone un anello attraverso il quale si fa passare una chiave e si tendono poi le due estremità dell'anello di corda
Pagina 313
Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
258734
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
- 1902
- Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
- Milano
- manuale di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
La si fabbrica collegando i capi di due aste di legno sottile, in modo che i due lati liberi siano movibili. I capi accoppiati devono portare una
Pagina 111
Cucina di famiglia e pasticceria
277401
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
- 1931
- Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
- Grottaferrata
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Queste cautele possono enumerarsi per sommi capi e cioè:
Pagina 011
Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa
292042
2 occorrenze
- 1874
- Stamperia Salani
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
ISTRUZIONE PEI CAPI DI FAMIGLIA.
Pagina 002
Istruzione pei Capi di famiglia.
Pagina 128
La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene
310511
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze
- 1891
- Salvatore Landi
- Firenze
- cucina
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Questi tre ultimi capi tagliateli all’ingrosso e la carnesecca a piccoli dadi.
Pagina 121
«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)
346546
AA. VV. 1 occorrenze
QUI OCCORRONO BRACCIA E NON CAPI! SCENDETE E TIRATE ANCHE VOI!
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
353612
AA. VV. 1 occorrenze
HO DI CHE FAR DIVENTARE TUTTI CAPI, UNO ALL’INSAPUTA DELL’ALTRO!
«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
354526
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
LO DECIDERÀ STASERA IL CONSIGLIO DEI CAPI!
Gazzetta Piemontese
367666
AA. VV. 1 occorrenze
I capi da spedirsi a Parigi dovrebbero preventivamente essere però visitati ed approvati da delegati del Ministero.
Corriere della Sera
368638
AA. VV. 1 occorrenze
TELEMATICA A giugno alta tecnologia a Firenze per i capi di Stato europei
Corriere della Sera
376739
AA. VV. 1 occorrenze
I vecchi e i nuovi capi storici, per ora, si dicono soddisfatti
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580064
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Sta in fatto che furono assunti alla carica di capi d'ufficio, in Roma specialmente, dei giovani, i quali si trovavano in condizione di poter
Pagina 2422