(Annotazione in calce, in margine o a tergo di un documento).
Il cambiamento deve essere annotato dal conservatore in margine o in calce all'iscrizione.
Della restituzione del testamento si prende nota in margine o in calce all'atto di consegna o di deposito.
Se è pronunciato su ricorso, è scritto in calce al medesimo.
Il decreto è steso in calce ad una copia dell'atto di intimazione presentata dall'istante, da conservarsi in cancelleria.
L'ufficiale giudiziario certifica l'eseguita notificazione mediante relazione da lui datata e sottoscritta, apposta in calce all'originale e alla
Il segretario comunale attesta in calce al ruolo la avvenuta pubblicazione.
Le annotazioni sugli atti contenuti nei registri dello stato civile devono essere eseguite a margine o in calce di essi, secondo le speciali
Dopo la trascrizione, il riconoscimento è annotato in calce all'atto di nascita.
Il valore probatorio della "relata" di notifica ne giustifica la collocazione "in calce"
2. Concimi minerali. Calce. 1. La calce si dà alle terre che ne mancano. Ed è un concime buono per la vite, pei cereali; ottimo per le leguminose
Pagina 128
Nelle pitture ad olio che si credette spesso di potere affidare ai muri e sull’intonaco di calce non sufficientemente isolato dai colori, l'azione
Pagina 114
Il gesso o solfato di calce è una combinazione dell’acido solforico colla calce che si trova in natura sotto forma di pietre, dette pietre da gesso o
Pagina 235
Il calore ritarda l’azione dissolvente che l’acqua produce sulla calce viva o caustica.
Pagina 64
Si è notato come nell’acqua a 15 gradi la solubilità della calce sia di a 54 gradi di ed a 100 di e la lunga immersione nell’acqua abbia appunto per
Pagina 65
La calce si ricava, come è noto, dal portare ad una elevatissima temperatura del marmo (carbonato di calce) o della pietra calcare. Per l’effetto del
Pagina 66
La calce viva, grassa o magra, ridotta per l’aggiunta dell’acqua in pasta molle dicesi calce spenta. Questa mescolata intimamente con sabbia quarzosa
Pagina 67
La calce grassa è pressochè pura. Posta a contatto coll’acqua si scalda, si fende, aumenta molto di volume e forma una pasta che non si discioglie
Pagina 67
Secondo studi più recenti nel prodotto cristallino entrerebbe una combinazione della calce colla silice o silicato di calce, composto che pare strano
Pagina 67
La calce viva si distingue in grassa e magra.
Pagina 67
L’intonaco di calce fresca che fissa i colori in maniera tanto diversa dal modo di adesione dei colori nel dipinto ad olio e negli altri processi di
Pagina 68
Si chiarisce ancora con calce viva, ponendo 1 litro di olio dentro a un fiasco insieme con 1/4 di calce viva; e poi si agiti molto spesso. L’olio
Pagina 49
34. Uova conservate all'acqua di calce. — Ponete in una terrina 6 ettogrammi di calce viva, versate sopra 6 litri d'acqua, mescolatela finchè sia
Pagina 421
24. Uova conservate nell'acqua di calce. — Ponete in una terrina sei ettogrammi di calce viva; versate sopra 6 litri d'acqua, rimestatela finchè sia
Pagina 310
Id nell'acqua di calce
Pagina 336
i pori. Dopo questa intonacatura, si possono poi immergere nell'acqua di calce, preparata nel modo che indicheremo più sotto. Si forma così un sapone
Pagina 545
Prendete per ogni chilogrammo di olive un chilogrammo di cenere e 80 grammi di calce viva.
Pagina 013
12. Ricetta per conservare le ova nella calce
Pagina 117
Si prende la proporzione di un peso d'acqua e una libra di calce bianca si mette l'acqua entro un vaso o recipiente qualunque e poi vi si mette la
Pagina 118
far uso anche del thè. Nella formazione della pietra derivante da calce ossalica, serve eziandio la medesima lista dei piatti ad eccezione dei cibi che
Pagina 200
Lo stesso dicasi nella formazione della pietra prodotta dai vari acidi fosforici, come fosfato di calce, d'ammoniaca e magnesia, carbonato di calce
Pagina 200
Gli alimenti più adatti sono le carni, siccome quelle che contengono maggior quantità di fosfato di calce.
Pagina 210
Per avere questo risultato basta passare sui luoghi infestati un pennello imbevuto in una soluzione di cloruro di calce.
Pagina 242
Per conservare le uova nell’acqua di calce.
Pagina 419
Fosfato di calce
Pagina 222
Fosfato di calce
Pagina 222
Carbonato di calce
Pagina 222
Ossalato di calce
Pagina 222
dell’acqua di calce all’aria, questa piccola quantità di acido carbonico si accusa ben presto, producendo una pellicola solida di carbonato di calce
Pagina 197
Le combinazioni che forma l’acqua colle basi si chiamano idrati, perchè l’acqua vi fa le funzioni di un acido; così si dice idrato di calce, CaO,HO
Pagina 202
Le proprietà chimiche dell’ammoniaca sono contrarie, ed opposte a quelle degli acidi, e sono simili a quelle degli alcali, della potassa, soda, calce
Pagina 228
CALCE.
Pagina 235
La calce è composta di calcio e di ossigeno, la sua formola è CaO, il suo equivalente è 28. Bagnata con acqua si riscalda, cade in polvere, forma la
Pagina 235
La calce estinta assorbe il gas cloro e forma il così detto cloruro di calce CaO,ClO + CaCl, che è impiegato dagli imbiancatori, e che il fotografo
Pagina 235
(a) Per titolo di una soluzione noi intendiamo il frapporlo del peso del corpo sciolto col peso della soluzione totale. Così p. e. l’acqua di calce
Pagina 282
l'acqua di calce comune sia una soluzione di idrato di calce del titolo di 1/778 se si dilunga 1 volume di acqua di calce con 199 volumi di acqua in modo
Pagina 288
Una soluzione alcalina particolare è quella al cloruro di calce che venne proposta da Le Gray e quindi applicata dai fotografi con qualche
Pagina 458
2 cloruro di calce
Pagina 459
Quest’ultima sostanza proposta da Bingham si ottiene con calce estinta e bromo liquido. Per ottenere la calce estinta si immerge nell’acqua un pezzo
Pagina 476
Analisi chimica del citrato di calce:
Pagina 19525