Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amicizia

Numero di risultati: 446 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Benefici in favore delle vittime della mafia: presupposti per la concessione e riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

113219
Pavoni, Francesca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla amicizia tra il de cuius e uno dei partecipanti all'agguato mortale.

Fisiologia del piacere

170862
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'apoteosi dell'amicizia più completa è costituita dal genio della mente che abbraccia il genio del cuore. Perchè si verifichi questo sentimento si

Pagina 163

materni. Amor proprio. Egoismo Massimo TIPO MEDIO. Dignità. Minimo Pudore. Amicizia. Sentimenti paterni e materni. Amor di patria. Crescendo Religione

Pagina 286

Come devo comportarmi?

171790
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A LA SANTA MEMORIA DEL PROFESSORE CESARE FENINI DAL QUALE IMPARAI L'INESTIMABILE VALORE DELLA VERA E NOBILE AMICIZIA

Qual'è l'emblema dell'amicizia?... il cane. Tutti sono d'accordo nel chiamare il cane, amico, e nel considerarlo come tale. Ed è qui che si rivela

Pagina 185

?... È atto che dice buona e schietta amicizia ?... È una prova della forza che sente il bisogno di affratellarsi con la grazia, quasi di appoggiarsi ad

Pagina 29

Nuovo galateo

190228
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Opinioni e desiderii identici, stima e confidenza reciproca costituiscono l'amicizia. Le variazioni in ciascuno di questi quattro elementi rendono

Pagina 233

Nuovo galateo. Tomo II

195357
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici per non esporti a pentimento, ricorderai più i doveri dell'amicizia che i diritti, ricercherai all'amico più consigli che lodi; ai nuovi amici

Pagina 287

Galateo morale

196488
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'amicizia venne data da natura ad ausiliatrice di virtù non a compagna di vizi. Questa legge dev'essere nell'amicizia: che dagli amici oneste cose

Pagina 82

Eva Regina

204037
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L' AMICIZIA E LA SVENTURA In ogni tempo e in ogni paese furono levati inni all' amicizia, a questo nobile e puro sentimento riparatore di tanti mali

Pagina 500

I mariti

224440
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Parlo del miglior senno del mondo. E senza molte parole, con tutta la freddezza, amicizia da parte: ti è indifferente di averlo o di non averlo? E

Pagina 51

Un eroe del mondo galante

227105
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Per ora dunque addio, Fulgenzio; conto sulla vostra amicizia.

Pagina 47

Manifesti, scritti, interviste

258027
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Sono amico di Jef dal primo momento che ci siamo incontrati2, 10 anni fa, dieci anni di amicizia fraterna, o di stima reciproca, oggi come dieci anni

Pagina 75

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260656
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fra noi di quarant’anni e lui di settanta s’era stabilita ormai una solida e singolare amicizia. Con lui non si potevano fingere parole di comodo; e

Pagina 248

La cucina futurista

303170
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

confesso brutalmente a voi e alla vostra provata amicizia: da tre giorni l'idea del suicidio occupa tutta la villa ed anche il parco. D'altra parte non ho

Pagina 010

Iris

339173
Illica, Luigi 1 occorrenze

Così Iris risvegliata invano cerca l’amicizia dei piccoli giocattoli e degli inutili ninnoli così cari e prediletti nella esistenza di una fanciulla

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346483
AA. VV. 1 occorrenze

E COSÌ RAGAZZI MIEI, FRATEL CONIGLIETTO SI SENTÌ VERAMENTE RICCO, PERCHÈ AVEVA GUADAGNATO L’AMICIZIA DELLA SAGGIA TARTARUGA.

Il Corriere della Sera

370232
AA. VV. 1 occorrenze

visita dei parlamentari russi, per salutare con gioia l'amicizia italo-russi e per esprimere anch'egli, in termini oltremodo lusinghieri, la sua

La Stampa

371675
AA. VV. 1 occorrenze

L'UOMO DEL TRENO. Drammatico. Regia di Patrice Leconte, con Jean Rochefort, Johnny Hallyday, L'improbabile amicizia tra un insegnante In pensione e

La Stampa

373060
AA. VV. 1 occorrenze

UOMINI E DONNE, ISTRUZIONI PER L'USO. Commedia. Storia di un'amicizia tra due uomini malati d'ulcera, profondamente diversi: un miliardario che

La Stampa

374658
AA. VV. 2 occorrenze

: cioè, ospitalità e amicizia a chi cerca pace lontano dal frastuoni del mondo. E sollecitare donne indecise sul propri destini spirituali ad

coordinamento viola club per festeggiare un incontro di amicizia. Stavolta i fiorentini andranno anche oltre, ospitando una folta delegazione di tifosi

Corriere della Sera

377428
AA. VV. 2 occorrenze

Imputato: Rapporti di semplice amicizia, nati dalla mia passione per i vini e dal fatto che in quella famiglia c'era una bambina ammalata del mio

Imputato: Sono interpretazioni piuttosto maligne. Quando si muovono accuse, bisogna provarle. Data l'amicizia con i Pullara, talvolta mi permettevo

La Stampa

377967
AA. VV. 2 occorrenze

l'amicizia italo-tedesca armonizza perfettamente con l'amicizia italo-inglese ora felicemente ristabilita.

un buon principio e si rallegra di vedere ristabilita la tradizionale amicizia tra l'Inghilterra e l'Italia. Aggiunge che, dal punto di vista

Corriere della Sera

383115
AA. VV. 1 occorrenze

, sintomatica, di una crisi più vasta: quella che investe, fuori dai confini dello spettacolo, il sentimento dell'amicizia.

Il Corriere della Sera

384313
AA. VV. 1 occorrenze

fortificata l' amicizia col mio alleato. Siamo in tutto cd'accordo, e non avremo la guerra.»

La Stampa

385906
AA. VV. 2 occorrenze

"UN RITO DI AMICIZIA FRA L'ITALIA E LA FRANCIA”

«Rito dell'amicizia tra l'Italia e la Francia» . Così il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri on. Pella ha definito la giornata di

Sedici mesi di amministrazione

401702
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

premevano pei posti, pei favori; si credeva che l'amicizia, il voto, il partito, dovessero avere il loro tributo; invece abbiamo voluto sistemare le posizioni

Pagina 309

L'uomo delinquente

471132
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«Sono sobrii, pazienti, perseveranti; sentono l'amicizia; hanno l'istinto di pervenire per vie coperte e taciturne allo scopo; ospitali e rapaci

Pagina 26

dell'amicizia. La stessa differenza trovò fra i Malesi e i Fakun.

Pagina 279

«Quando qualche ragazzo, aggiunge, si mette male, vi influisce la troppa amicizia d'un altro; anche se non cattivo e' gli farà delle cattive

Pagina 414

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557872
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

invoca il diritto, giudice fra sè e i suoi elettori, sperando e desiderando sempre, per l'amicizia vivissima che io gli porto, che essi non gli tengano

Pagina 6758

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560370
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, Ancona, fino dal secolo XII, aveva un trattato di amicizia e di commercio colla città di Zara. Più tardi la città di Zara, che era tributaria

Pagina 3218

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567369
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

amicizia e di simpatia per la nostra Patria.

Pagina 3490

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567485
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

singolare fiducia nominandolo Commissario Regio nelle annesse provincie Venete, e fu in intima amicizia col Depretis e col Cairoli. A Giuseppe

Pagina 10182

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574059
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il cordoglio della Camera è così profondo, come la loro scomparsa è parimenti crudele. Ma a me, che fui legato di particolare amicizia ad Andrea

Pagina 4825

Signori, io non mi dilungo su quello che Andrea Costa ha fatto per il suo partito, solo mi permetto nel nome dell'amicizia che mi legò per molti anni

Pagina 4827

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574493
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, senatore del Regno. Io che ebbi per lui una grande stima ed una amicizia quasi fraterna ho ben conosciuto le sue grandi qualità di mente e di cuore.

Pagina 5169

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588083
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

queste ragioni di affetto manterranno, almeno per conto mio, quel vincolo di amicizia personale, che non ha nulla a che fare col presente dissenso e

Pagina 6861

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590065
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

me di creare e conservare l'amicizia di persone che, sebbene sconcordi meco in alcune opinioni e in alcuni giudizi, sono concordi negli affetti più

Pagina 408

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601437
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

immensamente funesta e biasimevole. Ciò accade quando il suo fine non si può altrimenti conseguire se non coll'andare contro ad una nazione, la cui amicizia ci

Pagina 715

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601904
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Molfino usando verso di me benevole parole che sono figlie soltanto della sua gentile amicizia, ha chiuso il suo discorso coll'invitarmi

Pagina 2113

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605513
Mordini 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Articolo unico. Il Governo del Re è autorizzato a dare piena ed intiera esecuzione al trattato di amicizia, commercio e navigazione tra il regno

Pagina 9167

italiano del trattato di amicizia, commercio e navigazione fra l'Italia e la Cina, firmato a Pechino il 26 ottobre 1866, e di cui le ratifiche furono

Pagina 9167

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612192
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non solo dagli uomini di Stato, ma dalle popolazioni di rimanere unite all'Italia con vincoli di cordiale amicizia, io credo che si debba altamente

Pagina 1700

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618296
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dopo questo l'onorevole ministro di grazia e giustizia, che sa quanta amicizia personale e quanta stima io abbia per lui, oggi ci dichiara che la

Pagina 3218

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622727
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vera guerra guerreggiata sul terreno economico. Ebbene, malgrado l'amicizia, le mutue agevolezze, l'alleanza da un lato e le ostilità, le diffidenze

Pagina 5117