Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.
46554
Stato 1 occorrenze
- 2015
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
apprendisti per il tramite dei fondi paritetici interprofessionali di cui all'articolo 118 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, e all'articolo 12 del decreto
Nuovi regimi agevolati: sempre revocabile l'opzione esercitata - abstract in versione elettronica
83585
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
per l'accesso al regime di cui all'art. 13 l. 388/2000, sono state poi confermati attraverso l'emanazione di due specifici provvedimenti del 14 marzo
La strana vicenda per l'amianto della clausola "chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto" - abstract in versione elettronica
86281
Nodari, Paola 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'art. 39, comma 9, l. n. 289 del 2002 estende la previsione disposta dall'art. 80, comma 25, l. n. 388 del 2000 e riguardante l'abbandono
Retroattività "limitata" del nuovo termine di 18 mesi per il trasferimento della residenza ai fini dell'agevolazione "prima casa" - abstract in versione elettronica
92821
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
della novella legislativa più favorevole al contribuente, purché il termine non fosse già scaduto alla data di entrata in vigore della legge n. 388
L'asserita incompatibilità dell'Irap con la normativa comunitaria - abstract in versione elettronica
98025
Procopio, Massimo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diretta a conoscere se l'irap si ponga o meno in contrasto con l'art. 33 della direttiva 77/388 in quanto essa si applicherebbe in modo generalizzato
Effetti della nuova direttiva IVA: la trasparenza interpretativa - abstract in versione elettronica
100373
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli operatori interessati all'IVA, superato lo choc dell'adozione del testo rifuso della direttiva n. 77/388/CEE, devono ora confrontarsi con il suo
Il ne bis in idem ai sensi dell'art. 54 della Convenzione di applicazione dell'accordo di Schenghen: la Cassazione si pronuncia ancora sui limiti al nuovo giudizio - abstract in versione elettronica
104749
Plastina, Nadia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'Accordo di Schengen e della l. 30 settembre 1993, n. 388, con la quale l'Italia ha aderito al medesimo accordo. In particolare, il giudicato estero
Aliquota IRES "proporzionale" per imprese individuali e società di persone - La Postilla - abstract in versione elettronica
105995
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad un analogo intervento normativo effettuato con l'art. 9 della legge n. 388/2000, che non ha mai trovato concreta applicazione a causa della sua
La condotta elusiva rilevante ai sensi dell'art. 388 c.p - abstract in versione elettronica
106780
Beltrani, Sergio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La condotta elusiva rilevante ai sensi dell'art. 388 c.p
Costituzionalità dell'art. 17, l. 388/2000 e devoluzione del patrimonio cooperativo ai Fondi mutualistici - abstract in versione elettronica
117755
Genco, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte costituzionale riconosce la legittimità della norma di interpretazione autentica di cui all'art. 17, legge 388/2000. Essa obbliga le
Provvedimento cautelare ex art. 700 c.p.c. e tutela penale (con un cenno allo "ius retentionis") - abstract in versione elettronica
147465
Conte, Riccardo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ricompreso nei provvedimenti cautelari la cui elusione da parte del soggetto destinatario può costituire l'ipotesi di reato prevista dall'art. 388, 2 comma
Elementi di genetica
428155
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Eugenica, 388.
Pagina 440
Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso
430753
Camillo Golgi 1 occorrenze
. Entwiklunggeschichte 2. Ediz. 388-398., dei fratelli Hertwig Hertwig. Die Actinien. Jenaische Zeitschr. Vol. XIV. p. 74. 80., ecc., i quali osservatori alla
Pagina 143