Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 135

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

712
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13093
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18607
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35113
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37755
Stato 1 occorrenze

Art. 135

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41908
Stato 1 occorrenze

, entro trenta giorni dalla data della comunicazione, hanno facoltà di presentare ricorso alla Commissione dei ricorsi, di cui all'articolo 135.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43550
Stato 1 occorrenze

modificazioni, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135, in sostituzione dei soggetti competenti, i provvedimenti e gli atti di qualsiasi natura necessari

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45413
Stato 1 occorrenze

(A) e ppeak = 112 Pa (135 dB(C) riferito a 20 µPa).

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46315
Stato 1 occorrenze

7 agosto 2012, n. 135.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47413
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49325
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rivalutati con i coefficienti previsti dalla lettera a) dell'art. 135; c) redditi dei fabbricati, determinati ai fini della relativa imposta; d) somme

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57792
Stato 1 occorrenze

maggio 1997, n. 135; decreto legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, in part. articoli 34 ss, e 149)

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76255
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Camera dei Deputati. Regolamento

80577
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 135.

Recentissime dalle Corti europee - abstract in versione elettronica

95629
Jannarelli, Antonio; Scannicchio, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

televisive; TRIB. CE 14 dicembre 2005 causa T-69/00, TRIB. CE 14 dicembre 2005 causa T-320/00, TRIB. CE 14 dicembre 2005 causa T-135/01, TRIB. CE 14

La Corte CE continua la rifinitura dell'in house. Ma il diritto interno va in controtendenza - abstract in versione elettronica

114701
Volpe, Carmine 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seguito della recente ulteriore riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, di cui all'art. 15 del d.l. 25 settembre 2009, n. 135

Novità in tema di detrazione e di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

118581
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme sulla soggettività passiva IVA e sulla titolarità del rimborso a non residenti vengono modificate dal d.l. n. 135/2009, in puntuale

Il trasferimento della impresa in crisi: nell'art. 19 quater del D.L. n. 135/2009 conv. in L. n. 166/2009 - abstract in versione elettronica

121210
Cosio, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento della impresa in crisi: nell'art. 19 quater del D.L. n. 135/2009 conv. in L. n. 166/2009

La vendita dei beni di consumo tra un professionista e un consumatore - abstract in versione elettronica

121739
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis c.c. ss., dedica gli artt. 128-135 al contratto di vendita di beni di consumo, dando vita ad un istituto complesso, destinato ad irrompere nel

Il regolamento attuativo in materia di servizi pubblici locali a rilevanza economica - abstract in versione elettronica

127745
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bis del D.L. 112 del 2008, convertito con modificazioni in legge n. 133 del 2008, e successivamente modificato dall'art. 125 del D,L, 135 del 2009

Il codice del turismo. Un primo commento - abstract in versione elettronica

128819
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, con il quale è stata riordinata la normativa statale di cui alla precedente l. n. 135

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 95/2012 convertito dalla legge n. 135/2012 - abstract in versione elettronica

131025
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle pagine seguenti viene proposta una mappa delle principali novità contenute nella legge 7 agosto 2012, n. 135, di conversione del d.l. n. 95

La trasformabilità (o meno) delle società "in house" che gestiscono servizi pubblici di rilevanza economica (in particolare che gestiscono il servizio idrico integrato) in aziende speciali ai sensi dell'art. 114 del TU 267/2000 - abstract in versione elettronica

139345
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2000, il tutto a sensi degli artt. 2500 septies e octies c.c., 114 TU 267/2000 e 9/6 del dl 6-7-2012, n. 95, convertito nella l. 7-8-2012, n. 135, nonché

Decreto "Semplifica Italia" e "spending review": la razionalizzazione delle misure di sostegno finanziario per gli interventi conservativi sui beni culturali - abstract in versione elettronica

139835
Giuffrida, Armando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2012 n. 95, conv. nella l. 7 agosto 2012, n. 135) e del c.d. "d.d.l. Semplificazioni bis".

I nuovi requisiti per la proposizione dell'appello nel rito del lavoro - abstract in versione elettronica

143683
Sandulli, Piero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della novella contenuta nell'art. 54, comma 1, lett. C-bis del d.l. n. 83/2012 (conv. con modif. in l. n. 135/2012).

Il finanziamento dei diritti sociali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

154041
Nisticò, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente gli stock di debito pubblico che attualmente si attesta al 135% del PIL [Prodotto interno lordo] e che dovrebbe scendere alla metà. Non si può

L'impugnazione delle deliberazioni assembleari nelle società cooperative - abstract in versione elettronica

160731
Sgambati, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al capitale, ma al numero dei soci agenti, come, peraltro, espressamente disposto dall'art. 135 T.U.F. [Testo Unico Finanza]. Per quanto riguarda il

Galateo ad uso dei giovietti

184054
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 135 Dei funerali e del lutto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 139 Lettere

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(contegno del) in luogo pubblico. Calembours. Vedi Motti di spirito e scherzi. Calligrafia delle lettere, 126. Calvizie dell'uomo, 135. Calze da uomo e da

Pagina 232

Tutti per una

215033
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dorotea?...135 20. Le belle addormentate...139 21. Vivere la vita...145

Pagina 154

In Toscana e in Sicilia

246052
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'Annaccia . . . . . . . . . ˮ 61 Povera Sara . . . . . . . . . ˮ 87 A veglia . . . . . . . . . . ˮ 103 La citta di nessuno . . . . . . ˮ 135 Predestinata

Pagina 199

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

271200
1 occorrenze

Melanzane ripiene, 135.

Pagina 072

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290333
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

135. Composta di Cremona per hors-d’oeuvres. — Fate la composta alla savoiarda tutta finita come si è detto sopra, N. 134 aggiungendovi delle fette

Pagina 289

La cucina italiana della resistenza

305537
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

135. SOFFIATI IN GENERALE

Pagina 235

Manuale di cucina

314310
Prato, Katharina 1 occorrenze

Pallottole di farina (pag. 135) o pallottole di patate (pagina 178) condite con briciole rosolate nel burro s’imbandiscono con pesce e carne in salsa

Pagina 182

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322526
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ingredienti: Caffè moca assai forte decilitri 3 ½ , burro gr. 70, zucchero gr. 135, farina gr. 70, tuorli 8, albumi 5. Panna da montare 2/5 di litro.

Pagina 508

Ingredienti : Uova intere 4, tuorli 4, burro gr. 135, zucchero vanigliato gr. 135, farina 3 cucchiai, panna decilitri 3 4 cucchiai di zucchero per lo

Pagina 509

15. Pasticcini croccanti. — Lavorate a lungo due grosse uova con 135 gr. di farina e 210 gr. di zucchero. Mettete poi il composto a cucchiaiate sulla

Pagina 692

La Stampa

380293
AA. VV. 1 occorrenze

mancato sulla ruota di Torino per ben 135 settimane, era finalmente comparso il 5 febbraio scorso. Ora, di ritardi notevolmente forti, non ci sono

Elementi di genetica

428482
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Oogonie, 135.

Pagina 442

Spermatidi, 135.

Pagina 444

Fondamenti della meccanica atomica

438749
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eliminando En tra la (134) e la (135) si ottiene l'equazione

Pagina 170

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453069
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Darwinienne, 1869, p. 135) ha dato buoni esempi dell’uso del piede come organo di preensione nell’uomo; anche sul modo di incesso delle scimmie più

Pagina 106

Ann. Soc. Entomolog. France, 1866, come è citato nel Journal of Travel, da A. Murray, 1868, p. 135.

Pagina 270

Travel, da A. Murray, 1868, p. 135. crede che rimane sul luogo finchè muore.

Pagina 270

lavoro, e dal dolore quando gli è rapitaIl sig. P. de la Brulerie, come è citato nel Journal of Travel, A. Murray, vol. I, 1868,pag. 135.. Alcuni

Pagina 275

, Mammalogie, p. 75. Intorno agli Ilobati, Blyth, Land and Water, 1867, p. 135. Intorno al Semnopiteco, S. Müller, Zoog. Indischen Archipel., tav. X.. Nel

Pagina 500

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

575355
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maggioranza 135

Pagina 5190

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576876
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Per esempio, la compagnia Talabot, di cui siamo chiamati ora ad approvare la convenzione, osò chiedere 135 mila ducati per ogni miglio! Questa offerta

Pagina 1012

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619069
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

N° 2114, 22 settembre 1874, lire 20,000, delle finanze, capitolo 135.

Pagina 8177