Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: votarsi

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Leviatano monopolista - abstract in versione elettronica

161967
Romano, Valerio Cosimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo Stato ebraico di conseguire l'autosufficienza energetica a lungo agognata o votarsi al pan-energismo regionale e al contempo sollevato

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185256
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

immenso e profondo. Di qui lotte sorde e tenaci, battibecchi, e talvolta guerra feroce ed aperta. E il povero marito soffre e non sa a che santo votarsi

Pagina 240

vedere i suoi armadi votarsi a poco a poco. La biancheria sporca si conserva in un apposito stanzino dentro una cassa di legno, e non in un sacco, come

Pagina 270

In Toscana e in Sicilia

245969
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consolarla e suo marito, il capoccia Tonio, addoloratissimo lui pure, la guardava triste e imbarazzato senza sapere a che santo votarsi. Poi, tutt'ad un

Pagina 137

La sorte

248043
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

votarsi; e correva dall'amico Agostino. - È fuori - rispondeva la serva. Tornava, e gli rispondevano sempre: - È fuori, oggi non verrà a casa. Ricorreva da

Pagina 174

Il talismano della felicità

293399
Boni, Ada 1 occorrenze

finire chi sa dove e Dunan, il cuoco di Napoleone, aveva a sua disposizione un bel nulla. Il povero uomo, non sapendo a che santo votarsi, inviò due

Pagina 262

La cucina futurista

303396
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

come prepararli altrimenti. Esse sentono oscuramente che questo e quel modo non vanno, ma ignorano a quale altro santo votarsi. Ed ecco che è già sorto

Pagina 055

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546195
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in chiaro che le massime della Commissione non sono da votarsi dalla Camera, ma i criteri in cui la Commissione è portata, io non sostengo più oltre la

Pagina 868

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552956
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

state registrate sul progetto di bilancio del 1864, che è ancora da votarsi dalla Camera.

Pagina 3003

regolare negli uffizi, e quindi votarsi secondo che si votano tutte le altre proposte rilevanti che vengono alla Camera.

Pagina 3006

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563095
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentati alla Camera, in parte votati (circa 80 milioni) ed in parte da votarsi con progetti che sono in corso di esame.

Pagina 5444

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564264
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque a me pare che dovrebbe votarsi l'ordine del giorno, ma poi successivamente anche questo secondo alinea, salvo a modificarlo in occasione della

Pagina 3076

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594081
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io dunque vorrei che si facesse, fra l'uffizio di Presidenza ed il Ministero, una scelta dei progetti che debbono assolutamente votarsi prima del 31

Pagina 308

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596028
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

questo concetto, ma io sono d'avviso che prima di discutersi e di votarsi questa legge, sia conveniente che la Commissione dica qual è l'evidente necessità

Pagina 2051

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606635
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Diceva l'onorevole Ara che le deliberazioni della Commissione debbono votarsi e non discutersi.

Pagina 5262

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608858
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, io finisco ripetendovi che questa legge non deve votarsi, perchè essa è in contraddizione aperta col plebiscito romano, e, ripeto, sarebbe

Pagina 309

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656367
Boito, Camillo 1 occorrenze

qualcuno". "Forse al patriarca". "Pare di no. La confusione è nelle cantorie. Guardi lì a sinistra, non sanno a che santo votarsi". "Certo, è stato un

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659437
Capuana, Luigi 1 occorrenze

mangiare, invece, Bambolina aveva un appetito che sbalordiva; i poveri genitori non sapevano a qual santo votarsi per sfamarla. Ed era una bocca inutile

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 1 occorrenze

entrata. Una volta non sapendo a qual santo votarsi, don Carmelo aveva concepito la bella idea di una serata speciale pei signori, pei galantuomini che

Il Marchese di Roccaverdina

662610
Capuana, Luigi 1 occorrenze

quattrini dove erano? Dissanguati dalle tasse e dalla mal'annata dell'anno avanti, i proprietari non sapevano più a qual santo votarsi. Ogni lavoro era

Racconti 2

662695
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dottore, che non sapeva piú a qual santo votarsi per far intendere un po' di ragione a quel furibondo, che si agitava, piangeva, si strappava i capelli

ARABELLA

663065
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

croce, non sapeva a che santo votarsi. La promessa che aveva fatto il signor Tognino di interessarlo nell'azienda di San Donato non aveva ancora

LEGGENDE NAPOLETANE

682477
Serao, Matilde 1 occorrenze

di votarsi alla Madonna perché desse una fiorente salute al bambino; ed ella votossi e fece indossare al bimbo un abito nero e bianco da piccolo