Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viaggiatori

Numero di risultati: 341 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3986
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa norma si osserva per i colombi che passano ad altra colombaia, salve le diverse disposizioni di legge sui colombi viaggiatori.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35243
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

9. È vietato il sorpasso quando il tram o l'autobus o il filobus siano fermi per la salita o discesa dei viaggiatori.

12. Per le inadempienze commesse dalle imprese che effettuano trasporto di viaggiatori in servizio di linea si applicano le sanzioni previste dalle

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51058
Stato 1 occorrenze

Tra le persone assicurate sono compresi i commessi viaggiatori, i piazzisti e gli agenti delle imposte di consumo che, pur vincolati da rapporto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53302
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vendita di prodotti allo stato estero ai viaggiatori in uscita dallo Stato)

L'amministrazione può disporre l'esonero dalla presentazione della dichiarazione sommaria per le merci portate dai viaggiatori o che formano oggetto

materia di temporanea custodia nelle stazioni ferroviarie, marittime ed aeroportuali dei bagagli dei viaggiatori provenienti dall'estero.

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

La dichiarazione dev'essere compilata per iscritto e sottoscritta dal dichiarante. La dichiarazione verbale è ammessa per le merci che i viaggiatori

viaggiatori.

essere fatta eccezione per i bagagli dei viaggiatori, per le spedizioni di merci a mezzo di ferrovia e per altri casi in cui l'accertamento presenti

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60982
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dichiarazione dev'essere compilata per iscritto e sottoscritta dal dichiarante. La dichiarazione verbale è ammessa per le merci che i viaggiatori

Non è obbligatoria l'iscrizione sul manifesto dei bagagli che portano i viaggiatori, purché non si tratti di colli commerciali. Nemmeno è richiesta

sottoposto alla loro autorità, direzione o vigilanza; b) ai soprastanti all'esercizio di trasporti, per i delitti di contrabbando commessi dai viaggiatori.

bagagli dei viaggiatori, per le spedizioni di merci a mezzo di ferrovia e per altri casi in cui la visita presenti particolari difficoltà.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79136
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque uccide o deteriora colombi viaggiatori o altri animali adibiti al servizio militare di comunicazione, o ne cagiona la dispersione, o in

Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE - abstract in versione elettronica

86788
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori - abstract in versione elettronica

148894
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regime IVA speciale anche per i pacchetti turistici venduti a soggetti diversi dai viaggiatori

I vincoli per il rimborso dell'IVA ai viaggiatori stranieri - abstract in versione elettronica

167172
Balzanelli, Matteo; Sirri, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I vincoli per il rimborso dell'IVA ai viaggiatori stranieri

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174168
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltre al denaro contante, di lettere di credito o assegni per viaggiatori. Questi assegni si possono ottenere

Pagina 178

Manon

232677
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E poi rimproverate me coi viaggiatori!

Pagina 33

No... una ricca vettura padronale... Ci son tre viaggiatori e tre lacchè!

Pagina 37

Leggere un'opera d'arte

256373
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

San Giuliano l'ospitaliere: Santo protettore dei locandieri e dei viaggiatori, raffigurato in abiti preziosi, in relazione alle sue nobili origini, e

Pagina 132

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333649
1 occorrenze

La radice delle carote deve farsi cuocere a un fuoco lento e moderato. Secca e ridotta in polvere, riesce utilissima ai viaggiatori, e si adopera in

Pagina 257

Aroldo

337232
Piave, Francesco Maria 1 occorrenze

(la tempesta è calmata, i viaggiatori scendono a terra)

Gazzetta Piemontese

367752
AA. VV. 1 occorrenze

viaggiatori che han biglietti di seconda in compartimenti di prima classe : e sì che è l'autonoma Alta Italia!

La Stampa

372429
AA. VV. 1 occorrenze

Il racconto dei viaggiatori arrivati a Roma solo in serata

La Stampa

373809
AA. VV. 1 occorrenze

forestieri, che — sfidando la pioggia — si dirigevano all'albergo dei Tre Re. Erano oltre cento viaggiatori e rappresentanti di commercio, che

Corriere della Sera

382915
AA. VV. 1 occorrenze

ROMA - Secondo l'Istat nell'85 i viaggiatori in treno nel nostro Paese sono aumentati dello 0,6% rispetto ai 39 mila 265 milioni/chilometro nell'84

Carlo Darwin

410850
Michele Lessona 1 occorrenze

, diplomatici, viaggiatori di vario genere abbiano pure narrato i loro viaggi in modo non indegno e talora anche degnissimo e per più di un verso piacevole e

Pagina 14

L'uomo delinquente

469340
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«I Fidii, dicono i viaggiatori, non conoscono che la generosità ispirata dalla vanità».

Pagina 279

Natura ed arte

474987
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

I viaggiatori delle regioni artiche hanno frequente occasione di notare, come lo stato dei ghiacci polari nel principio della state, ed ancor al

Pagina 499

Problemi della scienza

521936
Federigo Enriques 1 occorrenze

I viaggiatori che marciano nelle lande sterminate del deserto sabbioso, sotto un sole cocente, apprendono a loro spese, in un modo del tutto analogo

Pagina 48

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558129
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi ha esaminato un poco la questione ferroviaria, sa che i trasporti, massime dei viaggiatori fra le stazioni più vicine, sono quelli che rendono di

Pagina 6771

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560120
Crispi 7 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È innegabile che nei viaggi di navigazione postale il primo requisito è la maggiore possibile celerità; perchè i viaggiatori e le corrispondenze

Pagina 3211

Diffatti potrà ella, signor ministro, supporre che le corrispondenze ed i viaggiatori, i quali dovranno partire da Venezia per andare a

Pagina 3212

Ma io vi aggiungo ancora che anche ai viaggiatori che partiranno da Catania dovrà interessare lo approdo in Siracusa.

Pagina 3212

Greco. Ritornando all'argomento, credo di avervi ad evidenza dimostrato che per le corrispondenze, e pei viaggiatori della Sicilia compresi quelli di

Pagina 3212

Nessuno potrà mettere in dubbio che le corrispondenze ed i viaggiatori del continente italiano, compresi quelli della estrema Calabria, dovendo

Pagina 3212

Greco. Ho detto tanto peggio: perchè, se voi, signor ministro, sovvenzionate i viaggi, onde siano utili ai viaggiatori ed al commercio, o non avreste

Pagina 3212

Perchè nei tempi invernali, essendo incerto l'approdo in Catania, e sempre pericoloso l'imbarco in quello scalo, quei viaggiatori, ogni volta che il

Pagina 3212

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579360
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

romane ha un bel giorno aumentato di molto, se non isbaglio, del 10 al 20 per cento, il prezzo dei posti dei viaggiatori.

Pagina 9287

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586624
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È innegabile quanto disse l'onorevole Maurogònato, che cioè è un grave inconveniente che vi sieno nella Venezia, riguardo ai viaggiatori, tariffe

Pagina 4132

dei viaggiatori si percepiscono cel Veneto 700,000 lire all'anno più che non si ricaverebbe se le tariffe venete sui viaggiatori fossero uguali a

Pagina 4133

raccolto il numero dei posti vagoni viaggiatori che circolano a vuoto, e ho trovato questo risultato:

Pagina 4152

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599851
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Gli orari dei treni viaggiatori e misti e la classificazione dei treni stessi saranno determinati dal Ministero dei lavori pubblici, sentite le

Pagina 757

fondata la risposta dell'onorevole ministro, sarebbe necessario cioè di esaminare in che proporzione stanno i viaggiatori che vengono dal Mezzogiorno, con

Pagina 759

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604769
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molfino relatore. Ho l'onore di presentare la relazione sul progetto di legge per una tassa del 10 per 0/0 sul prezzo dei posti dei viaggiatori, dei

Pagina 650

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613082
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capisco che quest'osservazione possa far sorridere qualcuno, ma certamente non rideranno quei poveri viaggiatori di terza classe i quali ai nostri

Pagina 975

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684042
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Li svejatori eran coloro che esercitavano l’ufficio di correre a svegliare i viaggiatori, nei beati tempi in cui si viaggiava in diligenza.