Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vi

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 1 di 200

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20290
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vi è seduzione quando vi è stata congiunzione carnale.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22956
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nullità non può essere opposta dalla parte che vi ha dato causa, nè da quella che vi ha rinunciato anche tacitamente.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44241
Stato 1 occorrenze

, paragrafo 2, direttiva 2004/17, per le categorie di attività di cui agli allegati VI B, VI C, VI E, VI I, VI L, contengono altresì le informazioni

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68267
Stato 3 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' soppressa la suddivisione in paragrafi della sezione III del capo VI del titolo VI del libro I del codice civile.

L'intitolazione della sezione II del capo VI del titolo VI del libro I del codice civile è sostituita dalla seguente: Del fondo patrimoniale

L'intitolazione della sezione III del capo VI del titolo VI del libro I del codice civile è sostituita dalla seguente: Della comunione legale

Nuovo galateo

189385
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vogliono esservi compagni e vi si cuciscono ai fianchi quando amereste passeggiar soli, od avviticchiando il loro braccio al vostro, vi fanno

Pagina 40

Galateo morale

197758
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto un fremito vi invade, voi palpitate, voi gemete colla voce, col suono dell'artista che per voi allora scompare, come scompare quel mondo

Pagina 463

Un eroe del mondo galante

227271
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E che cosa vi pare di quella ragazza? Come la trovate? Vi piace?

Pagina 55

Parassiti. Commedia in tre atti

230553
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non vi ho detto che vi amo?

Pagina 204

Manon

235063
Adami, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Più vi guardo e vi ascolto, più mi perdo!...

Pagina 158

Non riuscirete! Chè, dovunque vi colga, io vi trapasserò con Ia mia spada!

Pagina 184

Sì! Sì! Vi salverete! Vi aiuteremo!

Pagina 208

lo, se non vi dispiace, vi precedo.

Pagina 90

Un letto di rose

237888
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vi si inganna! Signorina, vi si inganna!

Pagina 83

Come le foglie

240351
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vi annunzio che domenica vi conduco tutt'e due a Chamonix.

Pagina 152

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242116
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Grazie, mastro Taddarita! Se vi chiamo così, non vi offendete.

Pagina 14

Quattro mesi di pene! Quattro mesi di pianto! Non vi basta quel che ho sofferto? Che male vi ho fatto?.

Pagina 28

Sentite! Sentite Iana!... Perché vi disperate?... Vi ho nel cuore anch' io...

Pagina 29

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250135
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ditemi che vi abbisogna.... Vi servo io.... Non sono vostra moglie?

Pagina 9

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258155
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non vi accorgete quanti cambiamenti successero nelle linee? Non vi sembra cambiato perfino il paesaggio quantunque si vedano ancora le stesse cose?

Pagina 12

Cucina di famiglia e pasticceria

278960
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo pisto è suscettibile di molte variazioni a seconda dei gusti: c'è chi vi aggiunge all'ultimo momento un piccolo pisto di acciughe salate, c'è

Pagina 207

La cucina futurista

304040
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

- «siete i padroni, ma anche mascalzoni. Vi decidete o non vi decidete a mangiare le vivande raffinatissime preparate da noi, grandi artisti

Pagina 166

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312478
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Se non vi pare che a questo dolce sia proprio il nome di Riso in composta chiamatelo, se più vi piace, composta nel riso.

Pagina 325

Vi raccomando molto la conserva di pomodori fatta in questa maniera, perchè vi sarà di gran vantaggio nella cucina.

Pagina 341

Ricette di Petronilla

331101
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Io invece... Volete vi dica? Vi spieghi? Vi insegni? Volete, per potermi così imitare alla prossima occasione, sebbene io lo abbia un pochetto

Pagina 082

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355432
AA. VV. 1 occorrenze

SIGNORA VICKY, VI PRESENTO ENRICO, IL NOSTRO NUOVO BARMAN. VI STA PREPARANDO UNO DEI SUOI COCKTAIL.

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

356837
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

“AGGANCIARE”? VI HO FORSE FATTO DELLE AVANCES? NO! QUELLE VE LE FARÒ STASERA A CENA: VI PASSO A PRENDERE ALLE OTTO, VA BENE?

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358966
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

VI AMMAZZERÒ COME UN CANE SE VI MUOVETE.

... VI RIVELERÒ UN SEGRETO CHE VI PERMETTERÀ DI SALVARE UNA VITA UMANA.

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363586
AA. VV. 1 occorrenze

E SE VI PESCO ANCORA A FARE I VAGABONDI VI SCULACCIO BEN BENE!

La Stampa

369373
AA. VV. 1 occorrenze

Domattina alle dieci vi è convegno in casa di Visconti-Venosta, che offrirà una colazione a Goluchowski. Vi interverranno gli stessi commensali di

L'uomo delinquente

473192
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sonvi mandati dai giudici, ma non pochi vi vanno come in una casa di lavoro, tanto che vi accorrono qualche volta degli operai disoccupati.

Pagina 585

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547683
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Finzi. Ho chiesto la parola perchè l'andamento di questa discussione mi dimostra che si intraveggono dei dubbi là dove non vi ha che della sincerità

Pagina 2756

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560179
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal fatto che vi ho narrato vi convincerete, o signori, che io non ho esagerato quando vi ho fatto cenno dei gravi incagli, e dei positivi dispendi

Pagina 3213

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561731
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quando qui vi è la capitale, quando qui vi è il Parlamento, vi è per questo solo fatto una tale vitalità, che in verità io credo che non sia

Pagina 1709

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565676
Zaccheroni 3 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ufficio VI approvò all'unanimità tutte queste elezioni; io ne propongo in nome dell'ufficio VI la convalidazione alla Camera.

Pagina 11

Le operazioni sono procedute regolarmente, non vi sono reclami, nessun ricorso: epperciò l'ufficio IX alla unanimità vi propone che siano convalidate.

Pagina 14

Vi sono 14 schede dubbie, e il presidente con un raziocinio tutto suo dice: La legge vuole che vi sieno

Pagina 17

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567942
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi ha chi contesta il diritto alla Camera di far questa innovazione; vi ha chi vi mette sott'occhio i pericoli pratici che questa innovazione vi

Pagina 8115

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577465
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vi abbiamo lavorato e vi lavoriamo da tredici anni, vi abbiamo spesi 60 milioni, e vi abbiamo raccolte le principali nostre risorse marittime.

Pagina 2561

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584530
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Senza dubbio nei criminali giudizi egli è necessario. Vi rappresenta la legge, vi rappresenta la società, offesa dalle azioni criminose. Là è

Pagina 8286

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586104
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Da qualche anno a questa parte, la marina è stata sempre fatta segno al bersaglio della stampa in generale, perchè, si dice, nella marina non vi è

Pagina 9767

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586572
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È verissimo che, come ne! maggior numero dei porti italiani, anche nel porto di Brindisi vi sono dei bisogni di escavazione; vi sono, per quanto

Pagina 4129

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590933
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In quest'ultimo caso io vi dico: epurate, epurate, epurate, ed il paese vi applaudirà.

Pagina 318

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598420
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vi ha in Italia una giurisprudenza sullo stato d'assedio? No. Vi sono precedenti del diritto pubblico italiano in materia di stato d'assedio? No.

Pagina 4449

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598831
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi! Con animo profondamente riconoscente vi rendo grazie della somma benevolenza che vi degnaste attestarmi; vi rendo grazie quanto

Pagina 3955

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599321
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quale restava in certo modo compromessa la libertà di collazione. Vi si rispondeva: non vi e libera collazione, vi è il regio patronato.

Pagina 740

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620493
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Venne il periodo del sedicennio, quel periodo che l'onorevole Minghetti voleva farci dimenticare, e cosa è in esso accaduto? Io non vi parlo di Ponte

Pagina 3041

LE ULTIME FIABE

662212
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Ah! Reginotta! ... Perdonatemi i tormenti che vi ho dati ... Ah! Principe reale! ... Perdonatemi le tre teste che vi ho fatto tagliare ... (Si