Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedova

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

965
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Frutti della dote. Alimenti alla vedova).

L'ufficiale dello stato civile, che celebra o trascrive il matrimonio della vedova, deve informarne il procuratore del Re entro dieci giorni dalla

Se è vedova ovvero legalmente separata, ha per curatore il padre o la madre; in loro mancanza, il giudice tutelare le nomina un curatore. La stessa

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47338
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disposizione del comma precedente si applica anche nel caso in cui la riapertura del procedimento sia stata domandata dalla vedova o dai figli

L'impiegata che abbia contratto matrimonio, anche se sia rimasta successivamente vedova con prole a carico, può presentare le dimissioni con il

Il procedimento disciplinare può essere riaperto se l'impiegato cui fu inflitta la sanzione ovvero la vedova o i figli minorenni che possono avere

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76149
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se si tratta di una vedova, l'ufficiale dello stato civile deve accertare che sono decorsi 300 giorni dallo scioglimento o dall'annullamento del

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario - abstract in versione elettronica

163608
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vedova non è più allegra: la mancanza di reciprocità con Cuba preclude lo "status" di legittimario

Per essere felici

179640
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A volte certe famiglie, invece del maggiordomo, preferiscono prendere una direttrice, la quale è quasi sempre una signora decaduta, zitella o vedova

Pagina 222

Galateo popolare

183715
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il lutto più imponente è quello della moglie del marito, dei genitori e dei figli. Il lutto di vedova si porta un anno. Quello di vedovo, sei mesi, o

Pagina 110

Il saper vivere

187119
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiungere a questo il proprio.Una vedova non firma mai "Maria Bianchi vedova Rossi", ma continua a firmare come quando il marito era vivo. Solo nei

Pagina 235

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una vedova, fino a che sia terminato il periodo del lutto, non va assolutamente nel mondo, non fa visite, non riceve che intimi amici, e nemmeno a

Pagina 113

Ti ho sposato per allegria

225986
Ginzburg, Natalia 6 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ti dispiace che è vedova?

Pagina 42

signora Giacchetta è vedova.

Pagina 42

Non era vedova, la signora Giacchetta?

Pagina 48

Già. Mi sembrava che fosse vedova.

Pagina 48

Non avevi detto che era vedova, la signora Giacchetta?

Pagina 49

Sí, è vedova. Quello lí che sta con lei, non è mica il marito. È uno che viene ogni tanto. È sposato. Sposato con cinque figli. Anche il cane è suo.

Pagina 49

Un eroe del mondo galante

227856
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh! insomma è inutile andar per le lunghe. La Contessa è rimasta vedova da qualche tempo, e so con certezza che desidera di rimaritarsi.

Pagina 79

Parassiti. Commedia in tre atti

229740
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

buona per lei, forse...perchè la vedova di Silvio...avrà il quarto vedovile...

Pagina 160

Casa di bambola

235349
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Povera Cristina, tu sei vedova...

Pagina 20

Non sarà forse difficile. La signora è vedova, suppongo?

Pagina 36

Come le foglie

239743
Giacosa, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ho fatto una figura l'altro giorno! A quella lezione d'inglese che mi hai procurato tu: il figlio della vedova Rouillet.

Pagina 86

Quella è la vedova tipo. Dalla nascita.

Pagina 87

Perchè batti tanto su quel vedova? Non l'ha ammazzato lei suo marito.

Pagina 87

Arrivo. Tommy mi saluta. Salgo le scale a tastoni. Avevo un batticuore! Suono. Viene la vedova in persona ad aprirmi.

Pagina 87

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260171
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Altro raffinato, benché di statura maggiore dei due ora citati, che espone in una sala piuttosto interlocutoria, è Emilio Vedova, la cui mostra nel

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267281
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comune dell’“ astrattoconcretismo”; sono: Afro, Birolli, Corpora, Morlotti, Moreni, Santomaso, Turcato, Vedova.

Pagina 225

Diversa la posizione di Emilio Vedova che, partito da una maniera ancora parzialmente futuristeggiante, seppe, in seguito, raggiungere una

Pagina 49

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347833
Mauro Boselli 1 occorrenze

LEONORA DIAGO, SPOSATA GIOVANISSIMA A UN RICCO UOMO D’AFFARI, ERA RIMASTA VEDOVA DA ALCUNI ANNI... SONO QUASI CERTO CHE IL MIO AMICO EDUARDO FOSSE

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

356046
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

... SONO PUR SEMPRE UNA NOVELLA VEDOVA!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359736
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

NO. TE L’HO CHIESTO PERCHÈ NON POTREI MAI FARE LA CORTE A UNA VEDOVA INCONSOLABILE.

La Stampa

367169
AA. VV. 1 occorrenze

Roma, 4, notte. A Canale di Orvieto presso Roma, è morta dopo breve malattia donna Italia Garibaldi, vedova del generale Menotti.

La Stampa

373761
AA. VV. 1 occorrenze

Apollonia, vedova Ferraris, da molto tempo domiciliata a San Remo. Le numerose denuncie accusano la Ramoino di ingenti truffe che avrebbe commesse a San

Il Corriere della Sera

380890
AA. VV. 2 occorrenze

La risposta della vedova di Napoleono III arrivò al suo destinatario - per una tragica coincidenza - il giorno stesso in cui si annunziava la morte

proprio matrimonio con Giuseppina Tascher, vedova del generale Beauharnais... e sua amante. Anche Letizia disapprovava quelle nozze, che dovevano

Il Corriere della Sera

384299
AA. VV. 1 occorrenze

Recita invece la vedova Rattazzi nella sua magica palazzina del Bois de Boulogne, ove le feste si seguono e non si rassomigliano, e come recita bene

La Stampa

385029
AA. VV. 1 occorrenze

Vedova da tre mesi ha dato alla luce tre vispi gemelli

La Stampa

386014
AA. VV. 1 occorrenze

proprietà della vedova Scaglia di Dorzano e condotta dall'affittuario Pietro Carlino. Sul posto son prontamente accorsi i vigili del fuoco di Santhià al

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

460701
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Barrow, intorno all’uccello vedova.

Pagina 580

Uccello Vedova, poligamo; piumaggio di nozze del maschio; femmina, che respinge un maschio disadorno.

Pagina 580

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550549
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La vedova di un povero impiegato di pubblica sicurezza, che cadde vittima dell'adempimento dei suoi doveri in quella dolorosa occasione, si rivolge

Pagina 2053

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556755
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6508. Francesco e Vincenza Salvaggio, genitori del trombettiere Salvaggio Bernardo, caduto a Dogali, chiedono che, in mancanza di vedova e di figli

Pagina 495

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566671
Chinaglia; Villa 2 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ringraziamento al ministro della guerra, onorevole Ricotti, che ha voluto esaudire un desiderio della vedova straziata, quello di fare ricerche della salma

Pagina 3466

Marazzi e Pinchia e alla proposta che la Camera mandi parole di condoglianza alla vedova del bravo generale.

Pagina 3467

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576046
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7159. Castellino Maria, vedova, e Paradiso Antonio, di Altamura, domandano l'annullamento del testamento del sacerdote Antonio Paradiso, col quale

Pagina 992

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594329
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vedova di Domenico Loprete, segretario di pubblica sicurezza, stato ucciso dal feroce Caruso, domanda, a titolo di pensione, l'intiero stipendio del

Pagina 7084

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601113
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La vedova di Cattaneo Ferdinando, di Monopoli, il cui marito incontrò la morte per effetto dei lavori, ebbe dall'impresa, per intromissione del

Pagina 707

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622245
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presidente comunica un telegramma della vedova del compianto Angeloni, col quale ringrazia per la commemorazione fatta ieri dalla Camera.

Pagina 5093

presidente. Dalla vedova del compianto nostro collega Angeloni è pervenuto il seguente telegramma:

Pagina 5094