Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vanigliato

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269409
3 occorrenze

Sbattete le chiare a neve ben soda, aggiungete il burro liquefatto, lo zucchero, la fecola e alla fine un po’ di zucchero vanigliato: formate col

Pagina 195

596. BISCOTTI ALLA TEDESCA: 7 chiare d’uovo; 80 gr. di burro; 350 gr. di fecola; 180 gr. di zucchero; 30 gr. di zucchero vanigliato.

Pagina 195

forma di mezzelune. Fate cuocere in forno moderato e spolverizzate ancor caldo di zucchero vanigliato.

Pagina 196

Come posso mangiar bene?

272471
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Al momento di servirle cospargete piuttosto abbondantemente la pasta di castagne con zucchero in polvere vanigliato e, dopo averla voltata e

Pagina 129

ancora calde; 30 grammi di burro fuso in una casseruola insieme a 60 grammi di zucchero vanigliato in polvere.

Pagina 130

Cucina di famiglia e pasticceria

280196
Giaquinto, Adolfo 14 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se si desiderano alla vaniglia si spolverizzano con zucchero al velo vanigliato, ma il sistema tradizionale esige che siano spolverizzate con

Pagina 357

Appena cotte si spolverizzarlo di zucchero al velo vanigliato. Sono ottime anche fredde.

Pagina 358

molto bollenti. Spolverizzate di zucchero vanigliato e mandate in tavola bollente.

Pagina 359

Passate allo staccio la quantità occorrente di fragole insieme ad un pochino di limone, scioglietele poi con sciroppo freddo semplice o vanigliato.

Pagina 368

spolverizzato semplicemente con zucchero vanigliato.

Pagina 389

Allora si mischia un pò di zucchero vanigliato alla quantità di panna montata occorrente per ricoprire tutta la piramide, e con un coltello ne

Pagina 402

500 grammi di pesche spaccarelle, oppure di albicocche ben mature, 200 gr. di zucchero al velo, del quale 30 gr. vanigliato e 30 gr. di gelatina

Pagina 405

fredda — la quantità necessaria di zucchero al velo vanigliato, finchè acquista un grado adatto di dolcezza, nonchè il sugo di due aranci e di un limone.

Pagina 412

Volendo aromatizzare questa pasta, potete unire allo zucchero una parte del medesimo vanigliato, oppure potete grattare la scorza di un arancio o di

Pagina 426

Se nella quantità dello zucchero potete mettere una parte vanigliato bene, se no aggiungete nella crema un pizzico di cannella in polvere.

Pagina 450

spolverizzano poi quando son fredde con zucchero vanigliato.

Pagina 453

gr. di farina (l'uno e l'altro passati attraverso uno staccio all'ultimo momento) aggiungete un cucchiaino di zucchero vanigliato e due o tre grosse

Pagina 483

Mettete in una bassinella, polzonetto o caldaino 250 gr. di zucchero in polvere (parte del quale potrebbe essere vanigliato), e 4 chiare d'uova

Pagina 487

leggera, quindi vi si mischiano pian piano 200 gr. di fragole passate allo staccio e circa 150 gr. di zucchero al velo vanigliato.

Pagina 503

La cucina italiana della resistenza

305863
Zamarra, Emilia 3 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si sbattano intanto in una bacinella tenuta sopra il vapore d'acqua bollente: 5 uova con 200 grammi di zucchero vanigliato e 200 grammi di cioccolata

Pagina 299

carta assorbente e si rivoltino un paio di volte in cioccolata e zucchero vanigliato mescolati insieme (tre stanghette di cioccolata grattugiata e

Pagina 329

Si tramenino per un quarto d'ora 6 tuorli d'uovo con 50 grammi di zucchero vanigliato, aggiungendo poi tre cucchiai di farina e la neve soda delle

Pagina 343

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306047
Bassi, Leopoldo 2 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prendete un chiaro d'ovo mettetelo in un tegame fatevi la fiocca poi impastatevi una libbra zucchero raffinato e un’oncia zucchero vanigliato ed un

Pagina 030

Prendete un’oncia e mezzo di colla di pesce senza odore, 5 oncie di zucchero vanigliato si mette in una casseruola con tre bicchieri e mezzo d'acqua

Pagina 079

La regina delle cuoche

307587
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Prendete 600 grammi di zucchero fino vanigliato, 600 grammi di purèe di fragole e tre bicchieri di panna doppia. Mescolate le fragole collo zucchero

Pagina 072

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309553
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Zucchero vanigliato. È zucchero biondo a cui è stato dato l’odore della vainiglia.

Pagina XI

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324288
Lazzari Turco, Giulia 21 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

N.° IV. Pestate delle mandorle come al numero I, unitevi 50 gr. di burro, lavorato prima da solo poi con 2 rossi e con 100 gr. di zucchero vanigliato

Pagina 143

zucchero vanigliato e 2 uova intere, oppure 2 rossi e gli albumi a neve e un pochino di rhum.

Pagina 143

cucchiai di zucchero vanigliato.

Pagina 174

42. Bombe di ricotta. — Mescolate 400 gr. di ricotta fina con 6 uova, 6 amaretti pesti, 6 cucchiai scarsi di zucchero vanigliato e 3 cucchiai di

Pagina 174

Ingredienti : Uova intere 4, tuorli 4, burro gr. 135, zucchero vanigliato gr. 135, farina 3 cucchiai, panna decilitri 3 4 cucchiai di zucchero per lo

Pagina 509

vanigliato rimestando a lungo, poi 6 albumi a neve.

Pagina 529

di farina, un cucchiaio giusto di zucchero vanigliato, 12 gr. di burro, 5 mandorle tostate (pralines), decilitri 1 ½ di latte.

Pagina 533

13. Crema inglese in gelo. — Sbattete 8 uova intere con 4 decilitri di latte bollito e freddato e con 200 gr. di zucchero vanigliato o con un pizzico

Pagina 539

N.° II. Ingredienti : Uova 10, farina gr. 230, zucchero gr. 270, un cucchiaio di zucchero vanigliato.

Pagina 618

N.° I. Ingredienti: Uova 9, fecola gr. 190, zucchero gr. 360, zucchero vanigliato gr. 30, la scorza trita di un limone.

Pagina 619

Ingredienti : Mandorle mondate e pestate fine gr. 280, zucchero gr. 280, un pezzetto di vaniglia pesto o un po' di zucchero vanigliato, uova 3

Pagina 624

N.° 1. Ingredienti : Uova 4, zucchero vanigliato gr. 160, patate cotte a vapore e passate da uno staccio finissimo gr. 360.

Pagina 635

Coll’ uva bianca (squisita). Ingredienti per la pasta frolla: Farina gr. 220, burro 140 gr., 2 tuorli d'uovo, 2 cucchiai di zucchero vanigliato.

Pagina 645

Ingredienti: Uova 6, farina gr. 120, zucchero semplice gr. 240, zucchero vanigliato gr. 20, il sugo e la scorza di un limone trita finissima.

Pagina 646

1. Pasticcini bilancia. — Prendete 3 ova e il peso di 3 uova di farina e di zucchero vanigliato. Procuratevi una punta di coltello di carbonato di

Pagina 659

Sbattete 30 m. 6 uova intere con 280 gr. di zucchero vanigliato, aggiungetevi 140 gr. di farina fina e cuocete il composto in stampini unti col burro

Pagina 662

70. „Brezeln" di noci. — Impastate sulla spianatoja 200 gr. di farina con 100 gr. di burro, 100 gr. di noci trite, 100 gr. di zucchero vanigliato, un

Pagina 675

84. „ Chifelli " di vaniglia senza uova. — Impastate sulla spianatoja 280 gr. di farina, 200 gr. di burro, 70 gr. di zucchero vanigliato e 100 gr. di

Pagina 678

Sono particolarmente buone per questo ripieno le mele fine cotte con acqua e molto zucchero vanigliato, passate allo staccio e miste con egual peso

Pagina 679

quale si aggiunge poi dello zucchero vanigliato e del cognac o del rhum.

Pagina 734

restino uniti. Spolverizzate internamente le frutta con dello zucchero vanigliato in abbondanza e disponetele nelle alzate di cristallo con molte

Pagina 739

Ricette di Petronilla

331932
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Fare una crema sbattendo 3 torli con 4 cucchiai di zucchero e 1 di zucchero vanigliato; aggiungendo poi 1/2 litro di latte e due cucchiaini di

Pagina 184

Unite un cucchiaio colmo di zucchero vanigliato, e mescolate.

Pagina 191

Unite poi gr. 200 di fecola di patate; gr. 200 di burro appena fuso; il rimanente zucchero; un po’ (se lo avete) di zucchero vanigliato; mescolate

Pagina 207