Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattenimenti

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20917
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Spettacoli o trattenimenti pubblici senza licenza)

Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, in un luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, da' spettacoli o trattenimenti di qualsiasi natura, o

di animali, disturba le occupazioni o il riposo delle persone, ovvero gli spettacoli, i ritrovi o i trattenimenti pubblici, è punito con l'arresto fino

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74230
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Degli spettacoli e trattenimenti pubblici.

Sono vietati gli spettacoli o trattenimenti pubblici che possono turbare l'ordine pubblico o che sono contrari alla morale o al buon costume o che

Senza licenza dell'autorità locale di pubblica sicurezza è vietato dare, anche temporaneamente, per mestiere, pubblici trattenimenti, esporre alla

, accademie, feste da ballo, corse di cavalli, nè altri simili spettacoli o trattenimenti, e non si possono aprire o esercitare circoli, scuole di ballo e sale

pubbliche riunioni, spettacoli o trattenimenti pubblici; 6° di tenere buona condotta e di non dar luogo a sospetti; 7° di presentarsi all'autorità di

Spettacoli e trattenimenti nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

105406
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spettacoli e trattenimenti nei pubblici esercizi

Le modalità di adesione e di accesso ai circoli privati - abstract in versione elettronica

120821
Malavasi, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di alimenti e bevande e nel caso di spettacoli e trattenimenti rivolti ai soci oggi previste dall'ordinamento". Le due fattispecie sono state

Come devo comportarmi?

172684
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima cosa per chi à trattenimenti, è d'avere una casa che si presti all'uopo. La smania delle matinèes, delle veglie, dei balli, non deve mai far

Pagina 326

. - Riguardi verso il conferenziere. Trattenimenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326 Delle matineès

Pagina 458

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 195 Trattenimenti

Pagina 486

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174297
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un ambiente per lei favorevole. Se poi il signore non è portato per simili generi di trattenimenti, la ragazza potrà anche incontrarsi con lui solo

Pagina 167

fare le visite di presentazione, lasciando capire che ci si tiene ad essere invitati ai maggiori trattenimenti. Nelle maggiori ricorrenze come Capodanno

Pagina 200

trattenimenti in società, di fronte ad uno o più avversari e non sempre si riesce ad uscire vittoriosi ottenendo il generale consenso. A parte che una sconfitta

Pagina 203

« smoking »e il « frack » si porta sempre - anche d'estate - un soprabito. Negli inviti a colazione o nei trattenimenti del pomeriggio, con lo« smoking » si

Pagina 84

Per essere felici

179772
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Prima di abbandonare l'argomento dei piccoli trattenimenti, diciamo una parola sulle conferenze. Pur troppo l'argomento è di attualità, perchè siano

Pagina 100

di congedarsi 82 La voce 85 Trattenimenti in famiglia 89 La moda 103 PARTE SECONDA — Verso la vita 115 Per la felicità 117 Fidanzamento 129 Il

Pagina 283

In generale questi trattenimenti familiari sono i più simpatici e mi pare che una giovinetta vi si debba divertire molto più che ai balli in grande

Pagina 93

Il Galateo

181080
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

78 Consigli per chi ospita 79 Consigli per chi ospitato 80 Animali domestici 82 9. I COSIDDETTI TRATTENIMENTI 85 Il tè delle cinque 85 L'aperitivo 86

Pagina 248

Una volta i trattenimenti erano relativamente pochi come genere e come numero, e ognuno aveva limiti e seguiva regole precise. Oggi, in base a quel

Pagina 84

L'angelo in famiglia

182799
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

DA parecchi giorni i nostri trattenimenti hanno di mira le relazioni che corrono tra la damigella e le persone che la circondano e davvicino la

Pagina 426

Il codice della cortesia italiana

184517
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, liquori, gelati, la bowle, la cioccolata, qualche vino liquoroso. La famiglia invitata deve, alla sua volta, invitare. Questi trattenimenti cominciano

Pagina 151

gusto, né dignitoso, voler per forza far conoscenza con passeggeri d'altro rango sociale. Chi desidera prender parte ai vari trattenimenti provveda per

Pagina 212

trattenimenti pubblici: la solita raccomandazione: presentarsi irreprensibilmente; e sempre tenere un contegno irreprensibile; come se esclusivamente dal

Pagina 265

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185415
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- contegno d'un uomo, 160 - costume da bagno, 160 - trattenimenti e feste ai bagni, 161. Bagno freddo, 48 - giornaliero, 46 - modo di farlo semplicemente, 47

Pagina 341

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188641
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esprimere all'invitato che tutto ciò che gli aveva fatto servire prima non era altro che una serie di « amuse-gueules », di effimeri trattenimenti, e

Pagina 64

La gente per bene

191683
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattenimenti, degli argomenti degni d'esser meditati in silenzio.» Lo spirito è il dono più pericoloso che la sorte possa fare ad una signora. È come quei

Pagina 150

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in occasioni di pranzi, balli o altri trattenimenti di questo genere sono da evitarsi; mentre è necessario in tali occasioni il panciotto bianco. Nella

Pagina 163

Galateo morale

196754
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; e pel minor male, narrano gli storici, si tornò al fango e alle lubricità delle mime e dei Sannioni. E questa specie di trattenimenti saranno quelli

Pagina 126

dell'avventore che vien piantato in asso a far da testimonio a quei scipiti trattenimenti. I negozianti a cui sta a cuore la riputazione del proprio

Pagina 161

Come presentarmi in società

200189
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sogliono darsi comunemente simili trattenimenti. Durante il concerto è di regola il più assoluto silenzio: solo un provincialotto inesperto si farà lecito di

l'istitutrice non prenda parte ai trattenimenti o ai pranzi di gala a cui non intervengono i suoi alunni; è naturale che non si trattenga nel salotto quando

non sente che sono scese di qualche scala. Nei trattenimenti di maggior importanza, la fanciulla ha una parte assai notevole. Tocca a lei preparar con

Pagina 127

Galateo della borghesia

201853
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diletto, e ci vuole vicendevole indulgenza e cortesia; le lezioni sono sempre fuor di posto. Alla sera vi sono molti trattenimenti possibili in villa

Pagina 131

Eva Regina

203399
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non vi trovino qualche coetaneo e la visita non abbia carattere d' assoluta confidenza. Li può condurre alle corse qualche volta, ai trattenimenti

Pagina 194

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222733
Misteri del chiostro napoletano 2 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'alto dominio della Santa Sede, ha pur esso la sua metropoli, munita, non meno che le altre, di sacre funzioni e di drammatici trattenimenti

Pagina 182

carnevale di dare in casa festini e trattenimenti, com'era usa di fare ogni anno. Di questo provvedimento altamente mi compiacqui, risoluta com'era a

Pagina 260

LA GENTE PER BENE

678064
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il savio può raccogliere in quei trattenimenti, degli argomenti degni d'esser meditati in silenzio." Lo spirito è il dono più pericoloso che la sorte

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683116
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Qui presso, nella via omonima, è il teatro di Santa Radegonda costruito nel 1850, sull'area di una sala che serviva a pubblici trattenimenti, con