Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: togliete

Numero di risultati: 595 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Centosessanta maniere di di cucinare gli erbaggi e i legumi

270665
4 occorrenze

Cotto che sia, togliete il prosciutto e servite il cavolo per contorno al lesso.

Pagina 013

Togliete le foglie più dure a questi broccoli, che hanno il fiore nero o paonazzo e le foglie verde cupo. Lessateli, e quando li togliete dall’acqua

Pagina 022

Togliete ai broccoli le foglie più dure, lessateli, spremeteli dall’acqua e tagliateli all’ingrosso.

Pagina 028

Provvedete alcuni finocchi polputi, togliete loro le foglie dure, tagliateli a spicchi piuttosto piccoli, lavateli e scolateli nell’acqua salata.

Pagina 031

Come posso mangiar bene?

273034
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Togliete la galantina dal tovagliuolo, e tenetela al caldo.

Pagina 200

Cucina di famiglia e pasticceria

280669
Giaquinto, Adolfo 15 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dopo venti minuti di cottura togliete la minestra dal fuoco, e mischiate in essa del parmigiano grattato.

Pagina 028

Togliete le pellicole ed i semi a quattro o cinque bei pomodori, spremeteli e tagliateli in pezzi non tanto piccoli.

Pagina 035

Allorchè tutto il pesce sarà cotto, togliete il recipiente dal fuoco e preparate il pane da mettere sotto.

Pagina 052

Togliete la buccia alle patate, tagliatele ciascuna in 4 pezzi, lavatele due volte in acqua fresca e fatele cuocere in acqua.

Pagina 071

Lavatele bene, togliete la superficie scagliosa delle sarde e conditele in un piatto con olio, sale e pepe.

Pagina 124

Togliete la pelle ed il grasso ad un paio di rognoni di vitello e tagliateli in fettoline trasversali.

Pagina 191

Togliete i gambi ai pomodori e lavateli accuratamente.

Pagina 289

Arrostite un paio di peperoni dolci, spellateli, togliete loro le semenze e tagliateli in listarelle sottilissime, fate altrettanto con un paio di

Pagina 314

Togliete la casseruola dal fuoco e lavorate il composto un paio di minuti per fargli perdere un pò di calore.

Pagina 318

Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare le scatole nella loro acqua.

Pagina 327

Mischiate ogni cosa e togliete dal fuoco.

Pagina 413

Dopo togliete lo stampo dall'acqua fate raffreddare il composto e poi capovolgete con garbo la crema sul piatto senza farla rompere.

Pagina 415

Togliete la buccia finissima (senza lasciarle aderente la parte bianca) all'altro limone od arancio, ed appena togliete lo sciroppo dal fuoco gettate

Pagina 463

Appena le pere saranno cotte togliete il recipiente dal fuoco e, coperto com'è, ponetelo a raffreddare dopo avervi messo dentro cinque o sei

Pagina 501

A I0 chilogrammi di visciole togliete i gambi ed i noccioli, mettete dentro una bastardella di rame (non stagnata), e fatele scottare.

Pagina 527

Il pesce nella cucina casalinga

285120
Giaquinto, Adolfo 7 occorrenze

Allorchè tutto il pesce sarà cotto, togliete il recipiente dal fuoco e preparate il pane per metter sotto.

Pagina 027

Appena pronto, togliete la foglia di lauro e l’aglio, e scodellate subito.

Pagina 028

Togliete la testa a degli alicioni freschi, sventrateli e nettateli bene, spaccateli in due, ma senza distaccarli completamente, e cioè che restino

Pagina 080

Sventrate e raschiate bene un kg. di barbi, lavateli accuratamente, togliete loro le pinne per mezzo di una forbice ed asciugateli.

Pagina 091

Prendete alcuni pomodori maturi, pelateli, togliete loro l’acqua e i semi, e tagliateli in grossi pezzi.

Pagina 118

Fate lessare 500 gr, di baccalà togliete ad esso tutte le spine e la pelle, e riducetelo in pezzetti.

Pagina 128

Togliete ad ognuna il frutto dal guscio e riponetele in una casseruola più piccina per tenerle in caldo al bagnomaria,

Pagina 154

Il talismano della felicità

293137
Boni, Ada 2 occorrenze

Trascorso il termine stabilito togliete la terrina dal forno, lasciatela riposare un momento, togliete via il pastone agli orli e senza aprire il

Pagina 205

Prendete mezzo chilogrammo di castagne di buona qualità, preferibilmente di quelle grosse dette «marroni». Togliete loro la buccia e gittatele in una

Pagina 520

Il vero re dei cucinieri

295837
Belloni, Georges 2 occorrenze

Togliete loro la testa e insieme con questa le interiora, ma non le ovaie; poi colle dita, stropicciando dalla coda in su, togliete loro lo squame

Pagina 124

Mondate alcune belle mele; togliete loro il torso

Pagina 129

La cucina di famiglia

302243
5 occorrenze

Quindi aggiungetevi l'altra metà del burro, ed una cucchiaiata d'aceto. Togliete dal fuoco, frullateci un rosso d'uovo, e servite la salsa calda.

Pagina 023

Tenete per 20 o 25 minuti le susine nel forno non troppo caldo; poscia apritele nel mezzo, togliete loro il

Pagina 081

Prima di servirle, togliete loro la legatura. Detta dose può servire per 3 persone.

Pagina 143

Togliete dai loro gusci 3 dozzine di ostriche, ponetele in cazzaruola colla loro acqua marina, e fatele bollire per 2 minuti.

Pagina 162

Lessate 500 grammi di patate, togliete loro la buccia e, dopo averle tagliate a fette sottili, mettetele in un'insalatiera.

Pagina 181

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306870
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Togliete loro l'estremità, gettateli in acqua bollente per dieci minuti, quindi in acqua fredda. Metteteli in vasi di terra con salamoia.

Pagina 124

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310678
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Quando le mandate in tavola togliete il filo con cui le avevate legate.

Pagina 142

Ricette di Petronilla

332482
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 9 occorrenze

Quando la mistura bollirà, togliete dal fuocola casseruola e versatevi un cucchiaio colmo di Farina bianca.

Pagina 028

; togliete a ciascuna il pesante osso; non togliete ad alcuna la vescichetta gialla e tanto meno quella rigonfia del così detto inchiostro; lavatele e

Pagina 076

Non scordando il brago del porcile, lavate tutto per bene; e togliete alla zampetta unghie e peli.

Pagina 106

Appena la cipolla si indorerà, togliete l’aglio; unite gambi e funghetti sminuzzati; salate; impepate; mescolate.

Pagina 167

Imburrate la tortiera; riempitela; infornatela a forno caldo; guardate di nuovo l’orologio; togliete, dopo venti minuti la tortiera dal forno, e...

Pagina 207

Togliete (ora vi sarà facile) anche la bruna pelle che ne riveste la polpa.

Pagina 216

Togliete, ad ognuna, con ogni cura, la sottile buccia.

Pagina 224

Togliete allora la pentola dal fuoco e lasciate in-tiepidire.

Pagina 239

Colto il punto, togliete la casseruola dal fuoco.

Pagina 255

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400498
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

siamo quel che siamo, alla nostra vita e perfezione morale; ed essa ce lo chiede appunto perché è necessario. Togliete il precetto della continenza

Pagina 150

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589719
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se voi le togliete il diritto di giudicare le deliberazioni della Giunta, voi credete che essa sia un corpo morto.

Pagina 1487

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592178
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se avete aboliti i monaci, togliete loro la facoltà di vestirne le invise e pericolose insegne.

Pagina 6286