Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strepito

Numero di risultati: 130 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Sull'Oceano

171605
De Amicis, Edmondo 7 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strepito assordante della grù a vapore, che sollevava per aria mucchi di bauli e di casse. Dopo di che la sfilata degli emigranti ricominciava: visi e

Pagina 1

producono insieme lo strepito metallico delle manovelle, i fischi delle valvole atmosferiche, il rumor sordo delle pompe ad aria e i colpi secchi degli

Pagina 130

compiuto la razza umana. Più maravigliosa dell'oceano che essa rompe e divora, e alla cui minaccia continua risponde collo strepito infaticato dei

Pagina 267

accanito diverbio fra il cuoco e i suoi aiutanti, che si sentiva per tutta la prua, accompagnato da uno strepito furioso dl cazzaruole.

Pagina 314

si buttarono sui divani. Alcune signore piangevano. Lo strepito del bastimento e del mare copriva le voci. Pareva quasi notte. Mi sembravan mutati il

Pagina 338

più voci umane. Lo strepito del bastimento e del mare era ancora assordante, e il rullìo tale da stramazzare un quadrupede. Ma si poteva tentare una

Pagina 347

destra, poi l'isola di Flores, poi i fanali dei banchi d'Archimede. Il silenzio era così profondo a prua, che si sentiva distintamente lo strepito

Pagina 397

Come devo comportarmi?

172834
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giuochino lungo i corridoi, nè facciano strepito in nessuna maniera. A tavola rotonda, la signora mostrerà tutta la finezza della sua educazione, col suo

Pagina 367

che un ruscello, il quale via trascorre tranquillo, finchè un giorno mette foce, senza strepito ne ribellione, nel mare dell'eternità. Sa, che la virtù

Pagina 370

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173921
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'uscio, lo strepito delle stoviglie ecc. I camerieri devono procurare di svolgere il loro lavoro senza scambiare molte parole, perchè una risata o un

Pagina 135

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179140
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tossendo e starnutendo fa uno strepito da assordare. Sentiva insomma di non dover fare nessuno di quegli atti che sono di noia ad alcuno de' sensi. Come

Pagina 55

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188222
Pietro Touhar 5 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con lo spillo. Non conviene soffiare sulla minestra, che va presa senza servirsi di forchetta, e sfuggendo qualunque strepito delle labbra. Non usa

Pagina 113

, non andate di qua a là frettolose e con strepito, e non vi ponete a far critiche sconvenienti e che possano distrarre od offendere le persone che si

Pagina 15

piedi alle mazze delle sedie; non stropicciare le scarpe sul pavimento; non battere iI tempo con la punta dei piedi; non mettersi a fare strepito con

Pagina 24

pasto e pasto; posare i gomiti sulla mensa; adoperare la forchetta fuor di luogo; baloccarci col coltello; fare strepito mangiando; prendere più bocconi

Pagina 31

dolore, dovete camminare senza strepito e parlare sommessamente. Il vostro aspetto, benchè naturalmente esprima il pensiero che vi date per la persona

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188906
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha la stessa voglia di muoversi che ne hai tu. Tutto ciò che ottieni è provocare lo strepito di altri venti claxon, che cedono al fenomeno del

Pagina 183

Nuovo galateo

189394
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ora frappongono ostacoli sovra passaggi che sono comuni; talvolta vi cagionano timore con improvviso strepito d'armi; e quando la notte è avanzata

Pagina 43

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192726
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La camera ove dormite abbia puro l'ambiente, e sia discosta da ogni strepito. Bon troppo molli sieni le coltrici; leggiere piuttosto le coperte

Pagina 318

Nuovo galateo. Tomo II

194933
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

collocavasi, allora principalmente cresceva lo strepito, lo schiamazzo, il tumulto, e durava tutta la notte. Le secchie e i boccali venivano ad ogni istante

Pagina 198

Galateo morale

197660
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscendo rumorosamente, parlando o leggendo ad alta voce, ridendo, sbadigliando, russando (!) e facendo altro strepito colla bocca, colle mani, coi piedi

Pagina 115

precisamente per allontanarti l'istante in cui i ragionari sono più generali ed animati; nel partire farai il minor strepito possibile e saluterai in

Pagina 437

strepito colla bocca né farsi altrimenti sentire, sapevamo che ogni contravvenzione ci conduceva prestissimo al bando per lo meno. Ogni nostro studio

Pagina 77

Angiola Maria

207343
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rampogna. Non era lontana la mezzanotte, quando s'intese un calpestio su per l'angusta scala che saliva a quelle stanze. Lo strepito risvegliò l'attenzione

Pagina 193

grandi solitudini, fuor dello strepito degli uomini e della vita, dove natura regna ancora nella primitiva e severa sua bellezza, una sola voce, un suono

Pagina 326

!... così! Non lo levar tant'alto, e fa che il remo si tuffi senza strepito, e senza mandar quegli sprazzi d'acqua.... così! bene! Tien dietro a me

Pagina 36

La freccia d'argento

212123
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proviene uno strepito, un respiro affannoso... È... il tondo Segantino!

Pagina 35

subito spingendo la motocicletta. - Svelto, sul sellino? - urla fra lo strepito del motore. In un attimo Jörg è dietro il cappellano, e la moto parte

Pagina 79

Il Plutarco femminile

217723
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le cose sue, non curando lo lodi e lo strepito de' plausi, ma stando solo contenta a fare il bene per il bene. Questa virtù, rara anche negli uomini

Pagina 142

Il ponte della felicità

219086
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vecchio.... passava, guidando e incitando. venne infranto dallo strepito delle armi, dagli urli degli assalitori, dal gemito dei morenti. Pareva che

Pagina 120

mezzo allo strepito delle daghe e delle scimitarre cozzanti tra loro. Allorchè quel furore bellico si esaurì, i combattenti si ritirarono e

Pagina 151

Mitchell, Margaret

221483
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Atlanta, udí uno strepito sordo di martelli e di seghe, osservò impalcature che erano state erette e vide uomini che si arrampicavano sopra di esse

Pagina 553

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261763
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che in esso si formano, certo senza che nemmeno se ne accorga, alcune filiazioni di idee delle quali poi non va menato più strepito che veramente

Pagina 6

Scritti giovanili 1912-1922

265052
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Miratelo poscia in que' due teloni o volete teatri del suo strepito pittoresco, che tali posson veramente definirsi i due quadri di non so quante

Pagina 487

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266273
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vestire e negli affari, odiava lo strepito, ma chiedeva impieghi; ringraziava umilmente il Kaunitz, e dichiarava all’Arciduca che si sarebbe stimato

Pagina 265

Lodoletta

340936
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

(I bimbi, usciti fuor di casa al passaggio delle olandesine, ora si raccolgono e fanne strepito (errore di stampa nella prima edizione che è riporta

Gazzetta Piemontese

367721
AA. VV. 1 occorrenze

migliaia di uccelletti sui begli alberi intorno al bordein e al singolare strepito che faceva battendo il becco, la cicogna appollaiata in cima al pagliaio.

Francesca da Rimini

386908
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

S'ode lo strepito del mangano che scaglia a distanza la botte provvista della miccia accesa.

Il giovinetto si accosta, leggero e presto, senza alcun strepito, quasi abbia i piedi fasciati di feltro. Gianciotto lo avviluppa con le braccia, lo

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463834
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

istrumentale. I pavoni e gli uccelli di paradiso muovono con strepito le loro penne, insieme, e da quanto pare quel movimento vibratorio serve solo a

Pagina 345

, fittamente ricoperta di boscaglia, «uno strepito che gli fece molta meraviglia»; essendosi trascinato verso quel luogo, egli vide con suo gran stupore

Pagina 372

Paradiso, uccelli del; strepito che fanno movendo le penne insieme; penne a racchetta; differenze sessuali nel colore; loro penne decomposte; mostra

Pagina 580

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478425
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

meraviglie, la notte ci apre i tesori della scienza!... Non parlano nè fanno strepito di voce, ma su tutta la Terra, nel mondo tutto si spande il

Pagina 343

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584387
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meglio agl'interessi delle famiglie e della società, consiste in una separazione concordata di comune accordo, senza strepito di giudizi, senza pubblicità

Pagina 8281

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609426
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che bisogna guardarsi dai trattati colla Corte di Roma, che va a passi lenti, a modo della testuggine, arrestandosi quando ode strepito di minaccie

Pagina 900

Vietato ai minori

656685
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

. Litigarono. Voleva pane, voleva mangiare, come un tafano le si mise attorno, l'assillò, strepitò, disse "male parole". Ora è la ragazza davanti ai giudici e

Pagina 172

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676112
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

uno strepito di passi. «Chi avrebbe esitato? Noi afferrammo il paniere dai due lati, e ansanti, desolati di non poter alla misera donna giovare

Un giorno a Madera

677904
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

venire dei marinai avvinazzati dall'orgia notturna, e le parole d'amore, e i sospiri si perdevano fra il fracasso dei bauli, delle casse, fra lo strepito

Pagina 3

Il sistema periodico

681146
Levi, Primo 1 occorrenze

. Alle tre di notte, il termometro era a 200ä: bisognava dare il vuoto. Alzò la manetta nera, e lo strepito alto ed aspro della pompa centrifuga si

Pagina 0579

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683876
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

’ jè l’ho ppotuti vede’, ni uprì’ nni cchiude’, m’aricordo che ffece strepito un’immaggine de Ggesù Nnazzareno che sse venera a Ssanta Maria in