Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sposarsi

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Verso la tutela giuridica delle famiglie omosessuali? - abstract in versione elettronica

115271
Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

famiglia legittima, ciò non significa che si debba negare rilevanza e riconoscimento ad altre forme di convivenza. Ostacolare il diritto a sposarsi (a

Libero di non (ri)sposarsi: la Cassazione sulla condizione testamentaria di contrarre matrimonio - abstract in versione elettronica

115550
Genovesi, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Libero di non (ri)sposarsi: la Cassazione sulla condizione testamentaria di contrarre matrimonio

L'art. 116 c.c. e gli ufficiali dello Stato civile di fronte a una straniera di religione islamica intenzionata a sposare un italiano - abstract in versione elettronica

124063
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cittadina di uno Stato islamico che intenda sposarsi in Italia con un non islamico. Di fronte a situazioni di questo tipo, che hanno a che fare

Sull'inammissibilità della trascrizione post mortem del matrimonio canonico - abstract in versione elettronica

125183
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sintesi: A) Libertà matrimoniale e ordinamento civile. La possibilità di sposarsi è espressione del principio di libertà e di autonomia della persona

Il matrimonio del figlio maggiorenne quale causa di estinzione del diritto al mantenimento: presupposti e limiti - abstract in versione elettronica

129571
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccessivamente protettiva nei confronti dei figli maggiorenni che nonostante la decisione di sposarsi - e quindi di costituire un ulteriore legame di

Diritti delle persone e comunità familiare nei recenti orientamenti della Corte Europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

134461
Ferrando, Gilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fortemente innovativa, ritiene che, "avuto riguardo all'art. 9" della Carta di Nizza non si può più sostenere "che il diritto di sposarsi sancito dall'art

Il potere di definire la sostanza veicolata dalla parola "matrimonio" tra politica e giurisdizione: note in margine alle recenti sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140803
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sposarsi con una persona dello stesso sesso, la materia deve essere disciplinata dagli organi democraticamente eletti.

La capacità di sposarsi nelle Allocuzioni di Benedetto XVI agli uditori della Rota Romana (2006-2012) - abstract in versione elettronica

140890
Versaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La capacità di sposarsi nelle Allocuzioni di Benedetto XVI agli uditori della Rota Romana (2006-2012)

Matrimonio canonico, matrimoni religiosi, proliferazioni delle unioni para-matrimoniali - abstract in versione elettronica

147411
Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pieno riconoscimento della libertà religiosa matrimoniale. La libertà di sposarsi secondo il proprio credo dovrebbe infatti venire maggiormente

Prosegue il dialogo tra le Corti: il matrimonio resta eterosessuale - abstract in versione elettronica

155157
Campiglio, Cristina; Mosconi, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti dell'uomo che ancora nel 2013 ha escluso, in capo agli Stati, l'obbligo di consentire alle coppie omosessuali di sposarsi.

Il matrimonio "inidoneo". Esistenza, validità ed efficacia del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia - abstract in versione elettronica

163971
Viggiani, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sposarsi all'estero. Più recentemente queste stesse coppie hanno deciso di chiedere la trascrizione del loro matrimonio in Italia, generando così

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174090
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intenzioni serie e non deve provocare la sua domanda, spinta da vanità meschina, se non lo vuole sposare. Se un uomo si decide a sposarsi per avere

Pagina 166

Per essere felici

179566
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non nego che molte signorine sono smaniose di sposarsi per farsi "una posizione" e mettersi i brillanti e indossare abiti sfarzosi e ricche pelliccie

Pagina 180

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiormente. E finì con lo sposarsi un po'tardetto, ma proprio di suo gusto. S'invaghì a prima vista d'una signorina nobile, che gli venne incontro timida nel

Pagina 243

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180658
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel XXI secolo non ci si fidanza più. O almeno, non come lo facevano i nostri nonni. Però arriva prima o poi il momento in cui si decide di sposarsi

Pagina 177

Il Galateo

180911
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da anni una relazione, senza la minima intenzione di sposarsi. Forse dire «fidanzato» sembra più comodo o meno imbarazzante che dire «il mio amante

Pagina 12

, vacanze all'estero per conto loro. E mi sembra giusto: due che vogliono sposarsi hanno il diritto e il dovere di approfondire il più possibile la

Pagina 15

Non è più molto in voga: i giovani hanno tante altre occasioni di viaggiare, senza bisogno di sposarsi. Comunque, se il viaggio di nozze si fa, la

Pagina 35

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto più meritevole; tanto più in esso, in esso soltanto, nel suo adempimento, dobbiamo pretendere di trovare un compenso degno di noi. Sposarsi

Pagina 620

L'angelo in famiglia

182985
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regola generale, ritengo sia miglior consiglio per una giovinetta sposarsi a Dio se non vuol sposarsi ad un uomo, e sposarsi ad un uomo se non ha

Pagina 573

Galateo popolare

183673
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa città ordinariamente si sposano alla parrocchia della giovine. Nondimeno possono pure volendolo, sposarsi a quella del giovine. Similmente se

Pagina 83

Il saper vivere

185819
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pratiche e ai documenti necessari. Chi vuol sposarsi solo civilmente si rivolge all'Ufficio Matrimoni del Comune. I documenti necessari per il

Pagina 64

Galateo per tutte le occasioni

187824
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abito meno formale, corto o di colore diverso. Eppure il fascino dell'abito bianco miete ancora vittime, anche tra le giovani che decidono di sposarsi

Pagina 126

Saper vivere. Norme di buona creanza

193003
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggioranza, cioè di celebrare queste nozze alle undici di mattina, con relativa colazione offerta ai pochi o ai molti invitati, invece di sposarsi

Pagina 41

Galateo morale

196704
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

balzelli. La prosperità materiale di un popolo non può sposarsi a ciò che tende a vituperarlo e a rovinarlo; e il guadagno apparente del tesoro pubblico

Pagina 149

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200984
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vorranno sposarsi, ne avranno certamente bisogno.

Pagina 129

Non è facile, pur se possibile, che due sorelle o due fratelli (o anche semplicemente due cugine o due amiche) decidano di sposarsi nello stesso

Pagina 279

Non tutti desiderano sposarsi in chiesa. In questo caso la cerimonia nuziale viene celebrata nel salone delle cerimonie del municipio dal sindaco o

Pagina 280

Eva Regina

203123
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apre quasi sempre in principio di carnevale. La signorina che vuole assolutamente sposarsi è la più assidua, la più elegante, la più istancabile. Non

Pagina 39

toilettes. Sposarsi in qualche cappella privata, vestiti dimessamente, e partire subito per un viaggio di nozze lunghissimo, per qualche villa solitaria

Pagina 48

Ti ho sposato per allegria

225607
Ginzburg, Natalia 2 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non è stata una fortuna? Sposarsi con un avvocato bello, giovane, con tanti soldi, lei povera? lei che non sapeva come fare a tirare avanti?

Pagina 22

figli mi hanno dato dolori e preoccupazioni. Perché non ha riflettuto prima di sposarsi, figlia mia? Perché tanta leggerezza, lei, cosí duramente

Pagina 54

Parassiti. Commedia in tre atti

231153
Antona-Traversi, Camillo 2 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh, il suo caro figlio...lo confessa candidamente... Si amano...e aspettano il permesso di sposarsi.

Pagina 240

- Sposarsi?... Non capisco!

Pagina 241

Passa l'amore. Novelle

241136
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Trisuzza le aveva confessato che quel cristiano ora andava a parlarle di notte, senza canzoni e senza organetto, e che avevano giurato di sposarsi, con la

Pagina 22

Cosima

243722
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domestico: non poteva, per dovere innato. Aveva una volta amato? Si diceva che, sí, prima di sposarsi, avesse corrisposto ad un giovine povero: nessuno

Pagina 41

In Toscana e in Sicilia

245725
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La chiamavano la Gegia pizzicata, perchè aveva il viso butterato dal vaiolo; questo però non impediva che avesse il damo. Dovevano sposarsi a Pasqua

Pagina 7

Saper vivere. Norme di buona creanza

248365
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggioranza, cioè di celebrare queste nozze alle undici di mattina, con relativa colazione offerta ai pochi o ai molti invitati, invece di sposarsi

Pagina 34

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

permesso — sia pure condizionato — ai preti di sposarsi, e alla limitazione delle nascite, dimostra quasi l’affanno di tener il passo con un mondo sempre

Pagina 120

Corriere della Sera

368598
AA. VV. 1 occorrenze

GIULIO GIORELLO ci ricorda come la conoscenza teorica sia già strutturata per sposarsi con le tecnologie. Ma proprio per questo la vigilanza

La Stampa

372969
AA. VV. 1 occorrenze

fidanzata ce l'ha già e vorrebbe solo la possibilità di sposarsi. Oppure punta a un certificato per andare nei Paesi islamici a cercarla o pensa di

La Stampa

373960
AA. VV. 1 occorrenze

Già una decina di ricche ereditiere, timorose di essere le prescelte, si sono affrettate a sposarsi negli ultimi sei mesi tanto per tagliare la testa

La Stampa

380157
AA. VV. 1 occorrenze

, secondo una legge del 1772, Lord Harewood non potrebbe sposarsi senza il consenso della regina. Questo perché sono parenti, la madre di Harewood, morta lo

Il Corriere della Sera

381073
AA. VV. 1 occorrenze

sposarsi quando sul punto di stringere il contratto, gli manca l'animo e scappa come un "un coscrit ui préfére la libertè aux illusions de la gioire"...

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508283
Piero Bianucci 1 occorrenze

questi gas sono riluttanti a combinarsi (sposarsi) con altri elementi chimici. Un filamento di carbonio o di qualsiasi altro materiale immerso in argon è

Pagina 21

Storia sentimentale dell'astronomia

534141
Piero Bianucci 3 occorrenze

che le pupille distano 8-9 centimetri, vedrete il vostro dito sposarsi rispetto alla parete della stanza. L’angolo formato dalle direttrici che vanno

Pagina 167

pozzo suscitando l’ilarità di una servetta tracia. Pare che da giovane dicesse che era troppo presto per sposarsi e da vecchio che era troppo tardi. Si

Pagina 19

. Lei era “una donna del popolo” forse figlia del pastore della parrocchia di Knutstorp. Non poterono sposarsi, ma dopo tre anni le unioni di fatto

Pagina 52

Trasparenze

679565
Praga, Emilio 1 occorrenze

stelle accorto e dalla bruma, giovenche e pecorelle drizzerebbe alla volta del tugurio che fuma; e la greggia raccolta più non udrìa sposarsi alle

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683036
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

prete ha domandato a Virginia e al Maralli se erano contenti di sposarsi e che loro hanno risposto di sì, allora sono uscito a un tratto fuori