Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spezzo

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole) - abstract in versione elettronica

132050
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il banchiere di ferro di oggi: mi spezzo, ma non mi piego (alle regole)

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'antico, abolito soltanto di nome nel 1812. Il tentativo di riforma fatto dal Crispi si spezzò contro un'opposizione minacciosa dei grandi interessati

quella di Roma fra le mura di Aureliano e poco minore di quella che ebbe Parigi sotto Napoleone III - quella Siracusa contro cui si spezzò la potenza

Pagina 111

Fisiologia del piacere

170443
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontrarono proseguirono insieme il loro cammino, e uno di essi, vedendo ingombra la strada da una pianta spinosa, la spezzò e allontanò perchè il compagno

Pagina 155

Nuovo galateo

189345
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornalmente una trentina di dame che, assise in cerchio, pipavano; la regina dava loro l'esempio; ma un giorno ella spezzò la sua pipa dicendo: Mie signore

Pagina 31

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentare traccia di cibo. Spezzo una lancia a favore dei piatti bianchi: sono gli unici che non falsano i colori delle pietanze e permettono di giocare con

Pagina 61

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umile da' gran dolore. Il veder suo padre così mutato, così invecchiato in due mesi gli spezzò il cuore d' affanno. In quel momento, egli sentiva la

Pagina 81

Il libro della terza classe elementare

210518
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

due pesci; e, dopo aver alzato gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò, li fece distribuire alla folla. Allora si vide il miracolo! Erano circa

Pagina 191

Prese dunque del pane, benedisse, e mangiate; lo spezzò e dandolo a' suoi Apostoli disse: - questo è il mio Corpo, che sarà sacrificato per voi. Poi

Pagina 199

C'era una volta...

218608
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cominciò a nicchiare: - Ahi, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere. —

Pagina 54

! Mi spezzo! Dammi da bere! - Il Re si morse la, vena dell' altro braccio e ne fece schizzar il sangue. Intanto scivolava giù: Ma la corda da capo: — Ahi

Pagina 56

Mitchell, Margaret

221753
Via col vento 4 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La sua voce si spezzò, ed egli guardò il guanto e lo spianò con le dita. - E... tutta la mia forza se ne va con lei. Nella sua voce sommessa era una

Pagina 1014

andare. È una follia. - Voglio andare a casa mia! - E la sua voce si spezzò in un urlo. - Voglio andare a casa mia! Non potete trattenermi! Ho bisogno

Pagina 387

per me il pensiero che qualcuno... E non m'importa di quello che voi, signore pensate di me.... - la sua voce si spezzò... - ma darò le dimissioni da

Pagina 724

quasi le spezzò il polso. Il negro era accanto a lei, tanto che se ne sentiva il fetore, e cercava di trarla giú dal veicolo. Con la mano libera ella

Pagina 782

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222830
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sicilia, nelle Calabrie, nei Principati, nella capitale stessa: vi si spezzò la spada nella mano. Ora volete imitare il duca di Modena menando via tesori

Pagina 321

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma la buona lama resisteva Alla fine, con la tensione dei suoi muscoli robusti, la spezzò. - Scucite i galloni dall' uniforme - ordinò donna Cariclea

Pagina 87

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245467
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soglia ecco un'ombra mi si spezzò ai piedi, parve ricacciarmi dentro. Ricordai la notte in cui avevo trovato il nano seduto davanti al tavolino del nostro

Pagina 168

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

dell'intelligenza e del sentimento, coloro che portano in sè questo divino segreto, sono coverti di uno scudo fatato, scintillante, simile a quello su cui si spezzò

Pagina 31

Una peccatrice

249927
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lo fa sollevare e dominare in tali momenti. - Oh no!... Dio mio!... - Un momento! Avrete almeno questo; - e spezzò il cordone del campanello

Pagina 223

Brusio spezzò la sbarra colla quale il bravaccio parava il colpo alla testa, e si vide quest'ultimo stramazzare a terra colle braccia stese: aveva il

Pagina 90

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma la furia popolare, che non sempre rispetta nelle tele e nei marmi l’opera sudata dell'arte, in quei torbidi civili la travolse e spezzò. — Emilio

Pagina 32

L'arte di guardare l'arte

257123
Daverio, Philippe 1 occorrenze

. Cimabue, il “cubista” della metà del Duecento, spezzò gli equilibri bizantini. Giotto sul finire del medesimo secolo dipingeva per i domenicani di

Pagina 12

Il Corriere della Sera

381292
AA. VV. 1 occorrenze

, quando, per viver libero, cavalcando con la sua masnada di cacciatori armati, si scoronò, e spezzò il diadema in parti uguali, tra due figlie

Il compito dei giovani

387912
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

si spezzò filo per filo tutta la mirabile tela intessuta dal cristianesimo. Ma d’altro canto forse anche da noi trovano applicazione le parole sfuggite

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400806
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

dell'essere spirituale e di pura coscienza: come la sfera che, arrestatasi sul quadrante, segna per sempre l'ora del disastro che spezzò il

Pagina 229

queste restrizioni individuali, spezzo i confini dell'egoismo, cerco il mio bene nel bene di ciascuno, in ciò che è bene in sé medesimo, e quindi per

Pagina 51

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403589
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Quando la riforma spezzò l'unità di coscienza e di pensiero dcl popolo europeo, tolse ogni possibilità di unione internazionale politica e creò il

Pagina 125

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509669
Piero Bianucci 1 occorrenze

robusto di quello già posato attraverso la Manica. Ma non era ancora abbastanza robusto: il 17 agosto si spezzò ad una profondità di 3700 metri e per

Pagina 215

Storia sentimentale dell'astronomia

535054
Piero Bianucci 1 occorrenze

metri, ma il cavo poco dopo si spezzò. Una dimostrazione spettacolare fu allora allestita al Panteon con una boccia di 17 centimetri pesante 28 kg

Pagina 192

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574289
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La morte troppo presto spezzò la giovanile esistenza di Carlo De Michetti, deputato intelligente e volonteroso, che vedemmo assiduo ai lavori

Pagina 4835

Senso

656383
Boito, Camillo 1 occorrenze

infernale, stravolto, contraffatto, orribile a vedersi, mandò un urlo che gli spezzò il petto. Quando il medico, fetente di acquavite, s'avvicinò al

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il coltello? L'aveva dimenticato. Allora la corda cominciò a nicchiare: - Ahi, ahi! Mi spezzo! Dammi da bere. Come rimediare? Il Re si morse una vena

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

nodo scorsoio non stringeva. E tira, tira, tira, la corda si spezzò; e tutti e quattro, due di qua, due di là, caddero rovescioni a gambe per aria

Il Marchese di Roccaverdina

662614
Capuana, Luigi 1 occorrenze

ragione, zio. Quando però il male è fatto, dobbiamo cercarvi il rimedio.» «Sono un Roccaverdina schietto, io; non mi piego, mi spezzo! Se tu, invece di

Racconti 2

662694
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e la madonna. Spezzò sedie, piatti, ogni cosa! ... Io corsi a chiudermi in camera, atterrita. Allora lui cominciò a stracciare quei vestiti (nuovi, di

guardavano negli occhi, rassicurati. Poi, visto che la pentola levava il bollore, Pietro spezzò un ultimo ramoscello d'ulivo: - Comare, buttate giú la

SCURPIDDU

662769
Capuana, Luigi 1 occorrenze

di canne addossate a un angolo. - Posso prenderne una? - domandò. - Prendila. Scelse la più grossa, la spezzò a metà. E buttò via la parte superiore

Poesie - La morte di Tantalo

662853
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

ultime rondini e a poco a poco nel mare caddero i nidi: un giorno non vi fu più nulla intorno alla finestra. Allora qualche cosa tremò si spezzò nella

L'ALTARE DEL PASSATO

676781
Gozzano, Guido 1 occorrenze

l'aya cominceremo a visitare il Piemonte, la Lombardia ... A febbraio mio marito ... - Perdonate, signora; ma spezzo, capovolgo il vostro itinerario

Il sistema periodico

681172
Levi, Primo 1 occorrenze

agganciata alla catena del paranco, e la catena gemette e si spezzò. La cappa piombò per quattro piani ai nostri piedi, e si ridusse in schegge di legno e

Pagina 0601

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682161
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mobile di ebano, intarsiato di madreperla e coperto da un tappeto che cadeva fino al suolo, spezzò il recipiente di vetro e vi gettò sotto il mazzolino

I CORSARI DELLE BERMUDE

682278
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che doveva diventare la mia sposa. Non l'avessi mai fatto! Quel viaggio, durato appena una settimana, spezzò la mia vita. - Perché? - domandò il

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682341
Salgari, Emilio 4 occorrenze

le sue erculee forze, poi con una strappata irresistibile spezzò la fune. La lampada rovinò al suolo con un fracasso indescrivibile, che gli echi del

; la curvò ma non la spezzò. - La fuga per di qui è impossibile, - mormorò. Si guardò attorno cercando un oggetto qualsiasi che potesse aiutarlo a

. - Arrendiamoci, tenente, - gridarono i marinai che si vedevano ormai in balìa di Hider. Il tenente, dopo d'aver esitato, spezzò la spada e la gettò nel fiume

lunghissimi. - E si è avvicinato a te? - chiese Aghur. - Sì, e per poco non mi spezzò il cranio. Io dormiva saporitamente, quando fui svegliato da un

I PESCATORI DI BALENE

682378
Salgari, Emilio 1 occorrenze

di sorde detonazioni. Il banco colpito in pieno dall'acuto e solido sperone della nave baleniera si fendette come una lastra di vetro, poi si spezzò

I PREDONI DEL SAHARA

682455
Salgari, Emilio 1 occorrenze

schiavo." "Cammina, kafir," disse il negro, dandogli una seconda spinta. Era troppo per l'erculeo isolano. Con uno sforzo irresistibile spezzò le corde

Un fatto di cronaca

682644
Steno, Flavia 1 occorrenze

maschio anche voi! la famigerata solidarietà dei maschi! E io che... Un singhiozzo le spezzò la parola e buttò Lusardi fuori di sé. Era lui che la

Pagina 42