Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettare

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2032
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono spettare su una successione non ancora aperta, o rinunzia ai medesimi.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51625
Stato 1 occorrenze

, l'istituto assicuratore corrisponde, per il periodo di un anno ed indipendentemente dalle prestazioni o dalle indennità che possano spettare per

L'ambito soggettivo di applicazione della tutela per gli infortuni e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

84641
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda una tutela generalizzata. Nel saggio non si mette in dubbio che ai lavoratori infortunati debba spettare una tutela più intensa, ma tale

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettare, in via esclusiva, alla giurisdizione ecclesiastica ovvero se possa ora ritenersi condivisa, in via concorrente, dalla giurisdizione civile. In

Modalità di recupero dell'IVA prima dell'identificazione in Italia del soggetto non residente - abstract in versione elettronica

88859
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorge con l'effettuazione della prima operazione passiva, il diritto di detrazione/rimborso dovrebbe spettare al soggetto estero non ancora

Il compenso del commissario giudiziale nella conversione del concordato preventivo in fallimento - abstract in versione elettronica

114497
Nisivoccia, Niccolò 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione qui annotata che al commissario giudiziale di concordato preventivo deve sempre spettare un compenso autonomo e distinto rispetto a

Controllo di legalità - abstract in versione elettronica

116379
Violante, Luciano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretata alla luce del principio costituzionale della separazione dei poteri. Alla pubblica amministrazione dovrebbe spettare il controllo di legalità e al

Un raro caso di antinomia insolubile: la disciplina delle elezioni del Parlamento europeo tra compiti del legislatore e poteri del giudice - abstract in versione elettronica

123181
Lisena, Floriana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, se tale compito non debba in realtà spettare al legislatore.

Tutela in forma specifica e tutela per equivalente dell'interesse all'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

125563
Giovagnoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Corte di giustizia afferma che, in caso di aggiudicazione illegittima, la tutela per equivalente deve spettare a prescindere dal

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimazione del ricorrente principale, ma non lo è altrettanto laddove nega, in modo implicito ma inequivoco, che l'esame prioritario possa spettare ad ogni

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150684
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP

La Corte (di cassazione) dei miracoli: una norma dichiarata incostituzionale che può risuscitare a seguito dell'auspicato intervento del legislatore - abstract in versione elettronica

153979
Romboli, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non spettare all'autorità giudiziaria. Osserva anche che la Cassazione continua a proporre una lettura non pacifica della giurisprudenza

Come devo comportarmi?

171857
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spettare unicamente, al marito?... Credono per fermo di dover dividere con lui l'autorità, il prestigio, perfino la potenza di una posizione elevata; e le

Pagina 22

Il saper vivere

185863
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

principe si metterà per esempio: "Don Augusto Prati" o "Don Alessandro Ferri". Le qualifiche di Don e Donna possono spettare anche ai figlio o alla

Pagina 238

spettare il còmpito di reggere lo strascico della sposa, ma disastrosi esempi lo sconsigliano. Ho visto un paggetto spaventarsi agli improvvisi

Pagina 70

Mitchell, Margaret

221615
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ancora a miss Pitty, e quando io morire, lei farmi seppellire in cimitero di Hamilton come a me spettare... Mia badrona avrà svenimento quando io

Pagina 664

Le due vie

255300
Brandi, Cesare 1 occorrenze

, come condotta d’evasione, della ricerca scientifica in quanto capace di attingere la sola verità che possa spettare all’uomo, dall’altra la

Pagina 120

Scritti giovanili 1912-1922

262586
Longhi, Roberto 1 occorrenze

un altro invece doveva spettare il più ampio merito di sviluppare essenzialmente le qualità di colore e di luce aperte dal grande Umbro: a Giovanni

Pagina 89

La Stampa

373492
AA. VV. 1 occorrenze

, lo comandi ed autorevolmente esponga i bisogni per la sua esistenza e per il suo sviluppo. Questa direzione superiore dovrebbe spettare, sotto gli

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396352
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

miniera può spettare a persone private (individuali o collettive): — o in forma di proprietà autonoma,distintamente dalla proprietà della superficie; — o

Pagina 269

avendo quella dichiarato spettare esclusivamente alla corona tutte le miniere d'oro e d'argento del paese, la aristocrazia di ricambio interpretò che

Pagina 276

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402858
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ora è noto come, sull'iniziativa che nella Chiesa cattolica può spettare al laicato cattolico quanto alla discussione di dottrine libere, alla parte

Pagina 63

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557443
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al capitolo di San Pietro può spettare una decima in Sicilia o nell'Alta Italia: direte, per questo, che si può presumere che quella gli sia dovuta

Pagina 521

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562141
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spettano o potranno spettare alle varie Facoltà, istituti, scuole di vario genere, le quali verranno comprese negli insegnamenti dell'Università

Pagina 1719

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568608
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

divergenza di viste o di intenti, che ogni disaccordo avrebbe infirmato quella forza che doveva spettare alla volontà e ai mezzi di azione

Pagina 67

all'Italia in questa circostanza una parte preponderante che non ci doveva spettare.

Pagina 69

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592443
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spettare la pensione.

Pagina 6293

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594777
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatta dal comune Ma se poi la Camera ha inteso di votare un principio diverso da quello che è stato inteso da me, che, cioè, la nomina debba spettare al

Pagina 7099

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599337
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altri, a cui può spettare l'ultima risoluzione. Ma questa risoluzione avrebbe disdetto, in primo luogo, a quei temperamenti, a quelle modalità che erano

Pagina 741

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603757
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

comunali, quantunque io creda che i 13 mila ettari dei demani comunali e la quota che può spettare ai Comuni sui 32,000 ettari ancora in promiscuità siano

Pagina 6749

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617233
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

disopra dell'autorità giudiziaria e della giustizia amministrativa, ad esso dovrebbe spettare la decisione. Ma non essendovi questo tribunale, non si può

Pagina 12496

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ora essere più, ora meno (2). 7 Il settimo carattere che assegna Aristotele alla sostanza, e che dice ad essa spettare soprammodo, si è ch' essa

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, potendo concepirsi nello stesso luogo due entità diverse, il sensifero e la forza straniera, e spettare al primo la produzione del sentito, alla seconda

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scienza anch' esso, e a quelli a cui spetta il tutto per giusta conseguenza deve spettare anche la parte. Sarebbe una patente contraddizione concedere

PROFUMO

662631
Capuana, Luigi 1 occorrenze

volta celle di frati carmelitani, ora nude, vuote e silenziose, e però impresse d'un sigillo così caratteristico da far so- spettare che qualcosa della