Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speso

Numero di risultati: 171 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3223
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` soggetto a collazione ciò che il defunto ha speso per costituire la dote o fare altra assegnazione ai suoi discendenti per causa di matrimonio

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68566
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

defunto ha speso a favore dei suoi discendenti per assegnazioni fatte a causa di matrimonio, per avviarli all'esercizio di una attività produttiva o

Parassiti. Commedia in tre atti

230074
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Lo vede?... Finora, se ne sono incassate solo cinquemila...nemmeno il doppio di quello che s'è speso!...Chi lo avrebbe detto?

Pagina 178

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346207
AA. VV. 1 occorrenze

UN MILIARDO... (SNIFF) È ESATTAMENTE LA SOMMA CHE HO SPESO PER COMPRARE LE MANIGLIE DELLE PORTE SULLA MIA NAVE!

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352823
AA. VV. 1 occorrenze

TEMPO FA HA SPESO QUELLA COSPICUA CIFRA PER ACQUISTARE UN TERRENO DESERTICO ALLA PERIFERIA DI PAPEROPOLI!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363863
AA. VV. 2 occorrenze

SONO AL VERDE! ABBIAMO SPESO TUTTO IL MIO DANARO!

ABBIAMO, CIOÈ... VOLEVO DIRE: HAI SPESO TUTTO IL TUO DANARO?

Corriere della Sera

368093
AA. VV. 1 occorrenze

partito di Fausto Bertinotti avrebbe «speso» 27.581 miliardi mentre il leader di An, Gianfranco Fini, avrebbe causato un deficit di 12.376 miliardi.

La Stampa

375374
AA. VV. 1 occorrenze

Consorzio ha incassato 5.866.346.689 lire e ha speso 6.003.340.641 lire, di cui 3.893.259.493 lire sono state versate direttamente ai Comuni che ne

Il Corriere della Sera

379592
AA. VV. 1 occorrenze

vecchi piani imperialistici francesi e, col pretesto di abolire i privilegi presso gli altri popoli, estende, a loro speso, i propri privilegi di

Il Nuovo Corriere della Sera

381762
AA. VV. 1 occorrenze

speso ottanta milioni appunto per l'acquisto del materiale richiesto; tuttavia non risulta che da parte del servizio competente si sia provveduto a

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412739
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enti che si associano per dar vita ai benefici Istituti, e a sorvegliare che il denaro venga speso bene e il funzionamento dei sanatorii sia tale da

Pagina 119

L'uomo delinquente

473164
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Così la società che ha patito pel loro reato, patito e speso per la loro condanna non dovrà anche patire per la loro liberazione, e tutto in ossequio

Pagina 584

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518735
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cure e le fatiche che vi avrai speso d’intorno nel seguire i minuti ed in apparenza puerili dettagli che siamo venuti indicando.

Pagina 328

Problemi della scienza

521273
Federigo Enriques 1 occorrenze

ricerche, nulla si lascia sfuggire ad una siffatta condanna; senza esame, sembra che tutto quel lavoro sia stato speso inutilmente, poiché mirava a render

Pagina 3

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544724
Biancheri 3 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non basta il dire che l'anno scorso, o due anni prima, siasi speso di più, per indurne che anche quest'anno si debba spendere la stessa somma ed

Pagina 1800

Se nell'anno scorso, se negli anni addietro si è speso eccessivamente per questo titolo, dovrebbe egli ora proporsi di ridurre tali spese, e sentirsi

Pagina 1800

ministro per le finanze. Di quanto si è speso negli anni addietro.

Pagina 1801

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547785
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

carico delle amministrazioni, cui prima appartenevano, le speso dei lavori da esse eseguiti anteriormente alla consegna, comprese le indennità per

Pagina 2758

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552174
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

circostanze diverse. Ma se avessimo consacrato intorno ai due punti dei quali io parlo il tempo che abbiamo speso per discutere ciò che dobbiamo discutere

Pagina 7193

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558754
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

A Bruxelles si sta costruendo un palazzo di giustizia, ove già hanno speso 50 milioni, e non è ancora finito: e, signori, Bruxelles è la capitale di

Pagina 4216

Abbiamo per quest'ospedale speso 500,000 lire, ed oggi lo demoliamo.

Pagina 4217

In Roma, dacchè v'è la capitale, il Governo in edifizi e stabilimenti pubblici ha speso 35 milioni; i privati per fare dei nuovi fabbricati hanno

Pagina 4223

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559161
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

per previdenza, oggi, o signori, avremmo saldato il disavanzo, fatta la guerra all'Austria, speso 400 milioni e ci resterebbe ancora un risparmio non

Pagina 158

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560214
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

inutili i milioni che ha speso la provincia, per la sua rete di strade rotabili, il di cui principale scopo è quello di potere trasportare agevolmente i

Pagina 3214

Ricorderò che pel porto di Bosa, provincia e comuni hanno speso 800,000 lire per migliorarlo. Il Governo si farebbe troppo torto, se, dopo la spesa

Pagina 3229

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561419
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si è fatto nella provincia di Siracusa, hanno speso cospicue somme in istudi ferroviari, ed hanno offerto larghi sussidi.

Pagina 1697

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568901
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sodisfatto dell'acquisto della Lombardia; ma io avevo speso il sangue prezioso dei miei soldati, non per me, per la Italia.»

Pagina 78

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570662
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altronde poi, che il danaro dello Stato sia speso dal Ministero dei lavori pubblici o da quello della guerra, mi pare che sia la stessa cosa; ma al

Pagina 1677

quel comune tragga qualche vantaggio dalle forti somme che ha speso.

Pagina 1682

la difesa dello Stato. Ma la deduco da quanto si è speso per i forti della frontiera dell'ovest.

Pagina 1694

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577691
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Voi vedete adunque che una fra le cagioni principali per cui si raccomandò la traslocazione dell'arsenale dalle Grazie al Varignano, dopo avere speso

Pagina 2572

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582696
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Speso di rappresentanza all'estero, lire 5,281,816.

Pagina 7194

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585258
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E noi, Ministero e Parlamento, che da tanti anni abbiamo speso tesori, non solo non siamo ancora giunti ad avere cantieri delio Stato utili

Pagina 1749

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586212
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contratto, e così, malgrado che l'Italia nel periodo di dieci o dodici anni abbia speso sessanta o settanta milioni per sussidiare questi vapori

Pagina 9772

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586996
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perdente perfino l'esercizio. Ma in pari tempo noi non possiamo dimenticare che l'Italia ha già speso 15 milioni in quest'opera, onde nessuno potrà farci

Pagina 4134

Ecco infatti che cosa si è speso sul solo bilancio del mio Ministero negli anni passati in ferrovie:

Pagina 4147

Ebbene, io non lo credo. Se guardo a quello che si è speso in addietro, io credo che abbiamo modo ora di spendere molto più di quello che è richiesto

Pagina 4147

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588534
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I denari non ci saranno, come ha bene avvertito l'onorevole Sonnino; ma forse si sarà speso di più e si saranno confermati i timori di alcuni di

Pagina 6882

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595486
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grandissimo, perchè se si fosso speso molto danaro per codesti affusti e non se ne ottenessero buoni risultati, la delusione sarebbe grande, e il danno

Pagina 9950

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602540
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scolastici per cui lo Stato francese ha speso già oltre 300 milioni.

Pagina 8894

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607463
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora dalle mie informazioni mi consta che il distinto impiegato che ebbe l'incarico di quella missione ha speso non 50, ma 4 mila lire, ed ha girata

Pagina 5283

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610175
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 42. Speso all'istruzione primaria non determinate in altri Capitoli.

Pagina 1760

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613541
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a dichiarare che se fossi stato presente ieri, avrei speso anch'io una modesta parola in pro di questa

Pagina 965

È un fatto, signori, che il Governo ha speso, e spende per riuscire, come spero che una buona

Pagina 993

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614311
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

atto giacchè è già chiuso l'esercizio di quell'annata. Quello che non è speso cade senza dubbio in economia, e non è più in facoltà del Ministero di

Pagina 1888

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619356
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, io dunque, aggiungeva, non ho più modo di reintegrare il capitolo di quel tanto che si è speso.

Pagina 8186

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622406
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma la causa più frequente di ritardo è il modo col quale i professori presentano il conto. Scrivono, per esempio: abbiamo speso tanto; ed allora noi

Pagina 5100

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624909
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nelle spese; e non avrei bisogno che di dare un'occhiata attorno a noi e notare come e quanto si è speso per l'adattamento di questo palazzo. Non ho che

Pagina 1142

Io credo che il danaro meglio speso dall'amministrazione pubblica sarebbe quello…

Pagina 1150