Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spendere

Numero di risultati: 369 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

I mariti

224463
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E fa spendere a me? Ah, sì? Se non mi sentissi poco bene stasera... E dicono che in campagna ci si respiri meglio!

Pagina 53

Casa di bambola

235206
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Hai comprato tutti questi oggetti? Lo stornellino ha di nuovo trovato modo di spendere un monte di quattrini.

Pagina 12

Lo so, lo so: lo stornello; lo so. Fa come ti ho detto, Torvaldo; così avrò tempo di riflettere e di spendere il denaro utilmente. Non è ragionevole

Pagina 15

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254955
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E qui prima di ricordare la scuola del Morghen, vogliamo spendere qualche parola intorno a due celebratissimi artisti, che sebbene non Toscani

Pagina 70

Scritti giovanili 1912-1922

264593
Longhi, Roberto 1 occorrenze

spendere in Roma li quadrini meglio».

Pagina 414

Come posso mangiar bene?

272913
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Per chi ha quattrini da spendere per alimentare uno dei sette peccati mortali «la gola», ricordo che nei grandi centri, in gennaio, si trovano le

Pagina 187

Il pesce nella cucina casalinga

285768
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

N. B. — Le persone che possono spendere possono rendere più succulento il suddetto timballo, aggiungendovi dei tartufi fettati (neri o bianchi fa lo

Pagina 166

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

286615
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I danari non bastano, bisogna saperli spendere.

Pagina 092

Ricette di Petronilla

330762
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 3 occorrenze

Molto rimestare e non poco spendere ma... che risotto!

Pagina 033

Molto comperare; molto spendere e moltissimo spignattare quel giorno; ma... quale pasticcio sopraffino !

Pagina 051

Se potete spendere, e se volete lavorare, a Natale o a Capo d’anno, non dimenticatelo!

Pagina 051

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365920
AA. VV. 1 occorrenze

VENDERE IDEE A CHI NON NE HA! ECCO CHE COSA HO IN MENTE! FARÒ MILIONI, SENZA SPENDERE UN QUATTRINO!

La Stampa

373519
AA. VV. 1 occorrenze

— Che vuole che le dica? In Francia, quando hanno voluto spendere di più hanno scelto un ministro della guerra borghese. Quando hanno voluto spendere

La Stampa

374387
AA. VV. 1 occorrenze

Si possono visitare gli Stati Uniti senza spendere cifre impossibili: poco più di un milione per una settimana a New York - Sempre più numerose le

Corriere della Sera

377432
AA. VV. 1 occorrenze

Imputato: Se c'è una cosa che mi mortifica è questa. Del resto ho già subito una condanna per altri fatti e non starei qui a spendere soldi per

Fondamenti della meccanica atomica

436142
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

senza peraltro imprimere velocità all'elettrone, è necessario spendere lavoro).

Pagina 44

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519758
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

su carta. Laonde ci occorrerà spendere minor somma di parole per farci comprendere appieno.

Pagina 420

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544696
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non basta il dire che l'anno scorso, o due anni prima, siasi speso di più, per indurne che anche quest'anno si debba spendere la stessa somma ed

Pagina 1800

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547627
Biancheri 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè la Camera dimenticherà che su questa penisola vengono a cercare salute principi stranieri, e tutti quelli che hanno molti denari da spendere.

Pagina 2731

se debba spendere questo denaro nelle strade incominciando dal tal o tal altro punto, francamente questo non lo tollererei.

Pagina 2754

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550999
Biancheri 4 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Unanime è stato il loro avviso intorno alla impossibilità di spendere più di milioni in un anno.

Pagina 4100

L'onorevole relatore del bilancio dice che dagli studi fatti nel Ministero risulta, che vi ha necessità di spendere oltre 39 milioni, onde riparare

Pagina 4100

prima previsione è insufficiente? Egli stesso, l'onorevole ministro, ha manifestato il dubbio, se potrà spendere i 14 milioni di cui può adesso

Pagina 4107

Or bene io domando: perchè non spendere qualche somma di più per questi due servizi e non risparmiare qualche cosa per quelli che non sono produttivi

Pagina 4117

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557866
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'epoca più o meno lontana, a spendere altri 50 milioni per la linea Arezzo-Forlì? O 120 milioni per la linea Adriaco-Tiberina e sue prosecuzioni? O

Pagina 6758

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560059
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Forse verrà a farci spendere parecchie centinaia di migliaia di lire? Nemmeno questo vi è da temere. La mia proposta non verrà a costare alle finanze

Pagina 3210

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561040
Biancheri 3 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Come si farà, mi si potrebbe domandare, per risolvere la questione finanziaria? Noi dobbiamo spendere una data somma, e certamente questa somma non

Pagina 1680

quando si è disposti a spendere qualunque somma si giunge ad ottenerla.

Pagina 1690

Ora io credo che, piuttosto che costituire dei centri di sapere dove il numero degli scolari è scarso, sia molto più utile spendere i denari in quei

Pagina 1702

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563313
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, invece di spendere per 4 anni 150 milioni, più 12 milioni, bisogna spendere 165 milioni più 18 milioni, e, se è possibile, far sì che questo danaro

Pagina 5451

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567396
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Molti sono i caduti in Africa: alle famiglie dei privilegiati è consentito di spendere due lire per parola per sapere se il loro caro viva ancora; ai

Pagina 3490

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577436
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chi ha fatto il calcolo della spesa della diga io credo che non sia ben persuaso che quella sia la cifra che noi dovremo spendere; io sono d'avviso

Pagina 2559

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578845
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Possiamo fare tante altre ferrovie, possiamo spendere quel danaro in altro modo assai più utile: ma andare proprio là a cercare il punto più

Pagina 9271

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585529
Zaccheroni 2 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spendere.

Pagina 1761

ministro per la marineria. L'onorevole Nicotera teme che questa direzione di artiglieria impiantandosi, come egli dice, venga a spendere delle somme

Pagina 1761

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587209
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed opere di tanto dispendio da superare tutte del doppio i preventivi; imperocchè, mentre per la linea da Cadenazzo a Locarno si dovevano spendere

Pagina 4134

Ebbene, io non lo credo. Se guardo a quello che si è speso in addietro, io credo che abbiamo modo ora di spendere molto più di quello che è richiesto

Pagina 4147

Cavalletto. Spendere sette milioni senza una legge.

Pagina 4156

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595570
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, come si fa a proporre e votare soltanto quelle somme che si possono spendere nel

Pagina 9954

E però desidererei di sapere dall'onorevole ministro della guerra quale parte della somma ora richiesta intenda spendere nel rafforzar la cinta, e

Pagina 9954

Forse il rapido, meraviglioso progresso della ingegneria navale che ci costrinse a spendere molto denaro e a riconoscere poi l'inefficacia di quegli

Pagina 9958

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596955
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

spendere troppe Parole per opporvisi.

Pagina 18869

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602110
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Signori, al momento del bisogno voi vorreste spendere questo denaro; ma al momento del bisogno voi non troverete il denaro perchè il pubblico non ve

Pagina 2120

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602467
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mestieri che di spendere pochissime parole, al fine

Pagina 8890

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604047
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il contratto era già scritto e il ministro di allora, lo stesso onorevole Saracco, disputava solamente per la cifra da spendere: la Società Sicula

Pagina 6761

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607317
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Domando se è lecito di spendere sotto tre diverse denominazioni in ispese straordinarie l'enorme somma di 105,000 lire, mentre in apparenza non pare

Pagina 5279

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610929
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora tutti i danari che il ministro di agricoltura e commercio volesse spendere per diffondere nella regioni da me accennate, queste piante, sarebbero

Pagina 3507

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612120
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fondo che gli viene assegnato. In sostanza quando un proprietario di terre autorizza il suo castaldo a spendere dieci, questi non ha diritto di

Pagina 1696

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617805
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Epperò si presenta il quesito: è proprio indispensabile di spendere per le armi ausiliarie una somma così rilevante? o per meglio dire: è proprio

Pagina 3197

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624635
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Credo inutile ora di spendere ulteriori parole sopra questo argomento, perchè risulta pure dalla stessa relazione quali dichiarazioni io abbia fatte

Pagina 1136