Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessioni

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55942
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per il conseguimento dei certificati di radiotelegrafista di 1° e 2° classe e speciale e del certificato generale di radiotelefonista, le sessioni di

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58959
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio regionale dura in carica quattro anni e la sua attività si svolge in sessioni biennali tenute alternativamente nelle città di Trento e

Legge Costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1 - Modifica del termine stabilito per la durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia.

59743
Stato 1 occorrenze
  • 1972
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua attività si svolge in due sessioni di eguale durata tenute ciascuna ed alternativamente nelle città di Trento e Bolzano. Le elezioni del nuovo

Legge Costituzionale 12 aprile 1989, n. 3 - Modifiche ed integrazioni alla legge costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1, concernente la durata in carica dell'assemblea regionale siciliana e dei consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige e del Friuli-Venezia Giulia. Modifica allo statuto speciale per la Valle d'Aosta.

59802
Stato 1 occorrenze
  • 1989
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consiglio regionale è eletto per cinque anni. Il quinquennio decorre dalla data delle elezioni. La sua attività si svolge in due sessioni di eguale durata

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal seguente: « Art. 27. - L'attività del Consiglio regionale si svolge in due sessioni di eguale durata tenute ciascuna ed alternativamente nelle città

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63435
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sessioni straordinarie del Consiglio

Sessioni ordinarie del Consiglio

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65549
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si riunisce in seduta ordinaria in quattro sessioni annuali nei mesi di febbraio, maggio, ottobre e dicembre.

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66748
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sessioni straordinarie

Libertà dal carcere, libertà nel carcere. Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale - abstract in versione elettronica

145111
Vandi, Antonia Raffaela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tre sessioni: la prima dedicata alla tutela dei diritti fondamentali delle persone private della libertà personale; la seconda inerente al profilo

Il pensiero costituzional-canonistico di Alvaro del Portillo - abstract in versione elettronica

146859
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fundamentalis", sia attraverso i testi presentati sia attraverso gli interventi nelle sessioni, gli scambi con altri membri della Commissione e la

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

154071
Caneponi, Emanuela (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante evento inserito nel calendario degli appuntamenti per il turno di presidenza del semestre europeo: due sessioni di studi e approfondimenti

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192164
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Art. 48. Le sessioni del Senato e della Camera dei Deputati cominciano e finiscono nello stesso tempo. Ogni riunione di una Camera fuori del tempo

Pagina 107

prorogarne le sessioni, e disciogliere quella dei Deputati ; ma in quest'ultimo caso ne convoca un'altra nel termine di quattro mesi. Art. Io. La proposizione

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194088
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arti, o sia i fabbricatori, in altrettante compagnie o confraternite che ebbero le loro regole, e tennero le loro sessioni in giorni determinati.

Pagina 10

per delitti » d'ogni specie davanti ai commissari reali nelle » sessioni chiamate le grands jours d'Auvergne. » Riferendo questo fatto, l'autore

Pagina 230

Galateo morale

197216
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compromettere il proprio decoro nel trasmettere la nota delle sue sessioni, delle sue dispute, de'suoi scritti e avesse a morir di fame per non avvilir la

Pagina 304

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le sessioni parlamentarie in casa dello speziale, di scrollare il capo, fregarsi le mani, andar traendo sospironi, o sogghignar fra sè e sè; il qual

Pagina 305

Mitchell, Margaret

220841
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mattina, dopo le sessioni notturne di nascite e di morte, quando il vecchio e il giovane dottor Fontaine erano entrambi in giro per visite e non

Pagina 49

Corriere della Sera

369093
AA. VV. 1 occorrenze

dopo la sosta all'undicesimo dei 18 giri programmati. Era la seconda parte della simulazione di Gran Premio, prevista in tre sessioni.

Il Corriere della Sera

369854
AA. VV. 1 occorrenze

terza sessione di esami ad uso dei diseredati che non godettero di entrambe le sessioni ordinarie, e di poche altre modeste domande dello stesso genere

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572307
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Atti diversi. — Il disegno di legge del deputato Gallenga per la cessazione dello stipendio ai deputati impiegati durante le Sessioni parlamentari è

Pagina 2313

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576519
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noto, punto materialmente più centrale; e se vi è caso, in cui può aver valore la centralità locale, è appunto questo delle sessioni delle Corti

Pagina 1005

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

581553
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, l'insindacabilità per tutte le opinioni manifestate, e per i voti emessi dalla Camera; nonché l'inviolabilità per l'arresto, durante le sessioni, senza il

Pagina 5876

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589615
Spantigati 5 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E cosi, o signori, le Sessioni diventano lunghissime, e si protraggono all'estate: qui a Roma in quella stagione molti non ci possono stare e tornano

Pagina 1475

Se alcuno volesse avere un'idea del numero delle seduta durante le Sessioni, dei Parlamenti esteri in confronto del Parlamento italiano, potrei

Pagina 1482

riparati da altri Parlamenti, segnatamente per ciò che concerne le troppo lunghe Sessioni.

Pagina 1482

Non parlo degli anni nei quali si è costituito il regno d'Italia, chè allora occorrevano sessioni più lunghe, ma comincio dalla Sessione 1870-71

Pagina 1482

essere professori. Col regolamento che abbiamo, invece sono costretti a non fare che l'una cosa o l'altra. Le Sessioni cominciano in novembre, quando

Pagina 1482

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

589985
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal prefetto della provincia di Cuneo — Atti del Consiglio provinciale riferibili alle sessioni ordinaria e straordinaria del 1875, copie due;

Pagina 405

Dal prefetto della provincia di Macerata — Atti di quel Consiglio provinciale relativi alle sessioni straordinaria e ordinaria 1875, due copie;

Pagina 405

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598389
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i deputati potevano essere arrestati anche durante le proroghe delle Sessioni, ma su questo non insistette; cosicchè neppure in quei primi istanti

Pagina 4448

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606579
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle Sessioni; qualora nol possiate, se volete che i deputati stieno sempre qui, date loro un'indennità…

Pagina 5261

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610480
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ho presentato nello due Sessioni passate due appositi disegni di legge affinchè queste condizioni fossero migliorate.

Pagina 1774

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618902
Biancheri 5 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, che cosa fece il Ministero? Il Ministero ha interpretato la legge in questo modo, che dovessero ritenersi come un intervallo tra le Sessioni

Pagina 8171

dubbio. Il Parlamento siede nelle sue Sessioni: cessa di sedere quando è prorogato, ricomincia la Sessione quando è convocato. La Sessione dura

Pagina 8171

Io comprenderei che si ritenesse come intervallo delle Sessioni quel lungo periodo di tempo che è di parecchi mesi, ed in cui, secondo la

Pagina 8171

nostra amministrazione, formavano oggetto di quei decreti reali per spese nuove e maggiori, fatte nell'intervallo delle Sessioni parlamentari, dal

Pagina 8171

, nell'intervallo tra le Sessioni parlamentari, con decreto reale, sulla proposta dei ministro delle finanze previa deliberazione del Consiglio dei ministri

Pagina 8171

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sessioni precedenti gittate le basi necessarie e superate le principali difficoltà. La Commissione proseguì adunque in questa a dimostrare che i non

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle sessioni precedenti gittate le basi necessarie e superate le principali difficoltà. La Commissione proseguì adunque in questa a dimostrare che i non