Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentiva

Numero di risultati: 1309 in 27 pagine

  • Pagina 1 di 27

La "scissione temporale" tra deposito e pubblicazione della della sentenza: dopo la Corte costituzionale la parola torna alle Sezioni Unite (ma non si sentiva affatto il bisogno) - abstract in versione elettronica

167158
Auletta, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sentiva affatto il bisogno)

I miei amici di Villa Castelli

214172
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scuola s'inclinavano e tutti i presenti facevano il saluto romano. Mario, che era in fila coi suoi compagni proprio davanti alla lapide, si sentíva

Pagina 21

le straordinarie avventure di Caterina

215768
Elsa Morante 1 occorrenze
  • 2007
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perché il pessimo Pic già non li sentiva piú. Era scomparso, e certo oramai cominciava a spendere quelle magnifiche cento lire. Ahimè! Ora tutta la folla

Pagina 92

Gambalesta

216331
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Tirrena
  • Livorno
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Parecchi giorni dopo, nell'ospedale di Messina, Cuddu non riusciva ancora a raccapezzarsi. Si sentiva impacciato nei movimenti, come se lo avessero

Casa di bambola

236622
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non potevo agire diversamente. Volendo romperla, dovevo strapparle dal cuore l'affetto che sentiva per me.

Pagina 88

Un letto di rose

238924
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si sentiva!...

Pagina 184

Ma si sentiva che ci si sarebbe arrivati.

Pagina 184

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246570
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

erano proprio ben guadagnati!... - Ah! Eccoli! Si sentiva, a volte si, a volte no, secondo il vento, il grugnito del contrabasso, ma lontano assai. Don

Pagina 38

avrebbero riconosciuto... Ah! Ah! Rideva, barcollando, aggrappandosi ai mobili; e intanto si sentiva allungare, allungare, allungare, quasi qualcuno lo

Pagina 62

Rosario. Dramma in un atto

249200
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Si sentiva rumore; mi son fatto animo, ho picchiato. Non risponde.

Pagina 8

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251394
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E tornando al Duprè, diremo che egli sentiva, come i grandi padri dell'arte, i sublimi soggetti che alla religione solo è dato ispirare, e ne dava

Pagina 27

Scritti giovanili 1912-1922

262939
Longhi, Roberto 1 occorrenze

sentiva egualmente tratto, che l'unificazione dei due elementi non è avvenuta del tutto, sicché vedendo le articolazioni commentare alla superfice la

Pagina 143

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265801
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

civili, i nostri sforzi individuali davano una triste idea di vanitosa debolezza. Si sentiva l'uomo, che diceva: eccomi qua, basto io solo. Nell’arte pura

Pagina 248

Il Manin la sentiva questa responsabilità atrocemente. Dal 2 di aprile al 18 di agosto le cose erano mutate. Nel 2 di aprile questo dialogo sublime

Pagina 76

Come posso mangiar bene?

273743
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

sentiva balzare lo stomaco d'allegria!

Pagina 288

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348414
Mauro Boselli 1 occorrenze

RAMÒN NON SI SENTIVA BENE... E HA MANDATO ME!... NON TENTARE SCHERZI, HOMBRE!...

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350449
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

IL MIO ASSISTENTE MI HA DETTO CHE MI AVEVATE CHIAMATO. PRIMA HO PROVATO A TELEFONARVI, DALLA CABINA QUI ALL’ANGOLO, MA NON SI SENTIVA NULLA...

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357282
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... FORSE... FORSE È RIUSCITA AD ATTRAVERSARE QUEL GRAN VUOTO CHE SENTIVA NEGLI ULTIMI GIORNI, E AD ARRIVARE PROPRIO DOVE VOLEVA, QUI IN INGHILTERRA

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357340
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

COSÌ È, FRATELLO BIANCO! NE TORNAI SOLO DUE MESI FA... MIO PADRE SI SENTIVA IN PERICOLO... E NON SBAGLIAVA...

Il Nuovo Corriere della Sera

372121
AA. VV. 1 occorrenze

attualmente è nel carcere di East Cambridge, a Boston, dove sconta una condanna a ventisette mesi. In prigione si sentiva più sicuro che nei luoghi

La Stampa

379960
AA. VV. 1 occorrenze

Il funzionario si sentiva girar la testa. La ricamatrice divenuta Insegnante? Che doppia vita, che tempra singolare: ah, diavolo di una donna! Il

La Stampa

380549
AA. VV. 1 occorrenze

, e la sofferenza perché sentiva il tradimento dei principi di libertà e di dignità umana. Dopo il 1922 entrò nell'ufficio legale della Sip. Nel 1931

Il Nuovo Corriere della Sera

381898
AA. VV. 1 occorrenze

sentiva da per tutto provvisorio. Quindi è probabile che a lui riesca di assorbire rapidamente e senza danno tutta la civiltà europea che vuole e gli

Corriere della Sera

382769
AA. VV. 2 occorrenze

Sotto la pioggia delle critiche era apparso stanco, rassegnato: aveva ammesso che non si sentiva più in grado di ricostituire un clima di fiducia

più affascinato dalla ragione che non dai mostri? E, i mostri, egli voleva davvero, e soprattutto, denunciarli, o sentiva invece che altro non poteva

La Stampa

385793
AA. VV. 1 occorrenze

certo momento, sentiva trillare il campanello e andava ad aprire la porta. Un individuo dell'apparente età di 30 anni, vestito dimessamente, le offriva

Crisi economica e crisi politica

399253
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Vittorio Emanuele Orlando dopo Caporetto, perché mancò la spinta di una catastrofe imminente che non si sentiva, e venne meno qualsiasi azione

Pagina 134

Carlo Darwin

411044
Michele Lessona 2 occorrenze

nella Società Linneana, ma non parlava pubblicamente, e rare volte scrisse sui giornali. Ma quando sentiva il dovere di pronunziare la sua opinione

Pagina 166

in faccia a nissuna evenienza, e che egli non si sentiva di impegnarsi in una tale impresa.

Pagina 62

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433991
Angelo Mosso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il dott. Guglielminetti dopo aver fatto l'ascensione del Monte Bianco ed essere disceso quando si sentiva molto male, disse: "J'essayai d'aspirer de

Pagina 205

disastro. In questa circostanza feci la conoscenza del dott. Jacottet il quale mi lasciò andare al suo posto, perchè egli in quel giorno si sentiva

Pagina 207

' assicella di legno sulla quale un uomo poteva stare seduto: tale stadera sentiva rapidamente la differenza di 4 grammi.

Pagina 322

Dopo 15 minuti che era fermo divenne pallido. Temendo uno svenimento gli chiesi come stava, ed egli disse che si sentiva meno bene di prima, che era

Pagina 65

mi confessò che stava bene e che era meravigliato di non poter camminare, e che non si sentiva sicuro nè delle mani, nè dei piedi.

Pagina 97

L'uomo delinquente

467180
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dimostrato dalla storia degli Juke; ma l'ubbriachezza acuta, isolata, dà luogo a delitti. Gall narra di un brigante, Petri, che, appena beveva, sentiva

Pagina 107

: costoro se non sono soccorsi uscendo, vedono nella società una nemica; e chi sentiva rimorso per aver rubato 20 franchi e disperazione per aver subìto

Pagina 466

Storia sentimentale dell'astronomia

534947
Piero Bianucci 1 occorrenze

Nei periodi più fecondi giunse a pubblicare un lavoro matematico al mese. Talvolta la musica lo aiutava. Un giorno, mentre sentiva messa nella chiesa

Pagina 176

L'Opinione

541951
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

immagini e che pennellate ne avrebbe tratto quel finissimo osservatore della natura, il quale così profondamente ne sentiva tutte le più recondite

Pagina 38

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551906
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parole che ieri ha voluto usare spiegando le sue viste intorno alle raccomandazioni che io ho avuto l'onore di dirigergli. Tanto più sentiva il

Pagina 904

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567769
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'onde, perchè ella sentiva la necessità di meglio chiarirsi intorno alla importanza di quella disposizione. Esso non riguarda strettamente, semplicemente

Pagina 8107

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587055
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il punto sul quale io più che soddisfatto mi sentiva in dovere di dichiararmi onorato, quello si era che in quest'Aula, fra tanti oratori nessuna

Pagina 4149

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598342
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parola di lode, avrebbe potuto, lo comprendete facilmente, sottrarsi a qualunque ricerca della polizia, ma sentiva anch'egli la coscienza sicura e si

Pagina 4446

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612140
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colonna. Quando io sentiva che l'onorevole Michelini voleva fare una raccomandazione, io credeva volesse ripetere quella che riguardava la nomina dei

Pagina 1697

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616057
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

democratica, avrebbe potuto renderlo più liberale e più democratico di quello che è; Ministero uscito dal seno della Opposizione del 1892 sentiva il dovere

Pagina 1275

Il Ministero attuale sentiva questo dovere non pure perchè questi furono i pensieri costantemente manifestati dall'Opposizione di allora, di mezzo

Pagina 1277

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617605
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerazione, si vedeva la grande bontà dell'uomo, si sentiva che non esisteva il più piccolo germe di mal'animo in quel cuore eccellente.

Pagina 3190

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624723
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non crediate, signori, che la Giunta non abbia avute le sue grandi inquietudini; essa si sentiva così poco inclinata al sistema della partecipazione

Pagina 1140

GIACINTA

662565
Capuana, Luigi 1 occorrenze

sbigottito il ritratto di lei. - È morta! Non poteva crederlo. Gli pareva impossibile! E intanto sentiva penetrarsi da un occulto senso di sollievo.

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683722
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Deprofùnnise, Avemmarie, e co’ l’ariccommannasse a li tre Remmaggi Gaspero, Bardassare e Mmarchionne. E dde tutto quello che sse vedeva e sse sentiva

a ttera. Allora er Senatore, bbôna grazzia sua, je metteva un piede su la capoccia, oppuramente lo mannava via cor un carcio indove se sentiva mejo