Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivendita

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24637
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Pagamento del prezzo e rivendita).

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42509
Stato 1 occorrenze

Appalti aggiudicati a scopo di rivendita o di locazione a terzi (art. 12, direttiva 2004/18; art. 19, direttiva 2004/17; art. 4, lettera b), d.lgs. n

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52560
Stato 3 occorrenze

destinati alla rivendita nello stato originario ovvero previa trasformazione o incorporazione.

estimatori, all'atto della rivendita a terzi ovvero, per i beni non restituiti, alla scadenza del termine convenuto tra le parti e comunque dopo il decorso di

vi è eventualmente incorporata; 2) per gli acquisti e le importazioni di beni destinati alla rivendita nello stato originario e per i passaggi dei

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57266
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimanenze finali e con esclusione della parte delle spese per acquisto di merci destinate alla rivendita che eccede il 75 per cento dei ricavi e della parte

Circoscritto l'aumento dell'imposta sostitutiva sui finanziamenti - abstract in versione elettronica

87129
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziamenti erogati ad imprese di rivendita di fabbricati, sebbene la lettera della legge non consenta pacificamente di trarre tale conclusione.

Servizi telefonici resi dai "phone center" - abstract in versione elettronica

88497
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche alla "rivendita" di traffico telefonico. Pertanto, mentre nel primo caso gli obblighi d'imposta faranno capo esclusivamente al titolare della

Trasferimenti di immobili compresi in piani urbanistici particolareggiati - abstract in versione elettronica

88931
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anni, sia realizzata dallo stesso acquirente. Di conseguenza, la rivendita dell'area identificata, ancorché prima del decorso del quinquennio, importa

Negoziazione e collocamento "riservato" come modelli alternativi di offerta di prodotti finanziari - abstract in versione elettronica

88997
Pagnoni, Elena 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redazione di un prospetto informativo, e la successiva rivendita al pubblico nell'ambito del servizio di negoziazione.

Accordo di "consignment stock" fuori dal territorio UE - abstract in versione elettronica

89421
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, all'atto dell'esportazione delle merci non si verifica alcuna cessione a titolo oneroso, con la conseguenza che la rivendita effettuata in

Aliquota del 10 per cento per le schede telefoniche utilizzabili solo da posti pubblici - abstract in versione elettronica

89471
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'irrilevanza fiscale della rivendita delle schede telefoniche.

Tassabili i proventi derivanti dal "dividend washing" - abstract in versione elettronica

91823
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivendita delle stesse dopo l'incasso del dividendo rende nulli i contratti per mancanza di causa negoziale, non potendosi questa rinvenire nel mero

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita successivi - abstract in versione elettronica

102515
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti di rivendita dei beni a differenti valori non integra un "altro elemento di valutazione" idoneo a giustificare l'accertamento. L'esplicarsi di una

Profitto del reato: problematica individuazione delle spese deducibili - abstract in versione elettronica

104069
Lunghini, Giacomo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenendo che questo coincida con la plusvalenza netta, da determinare depurando dalla differenza fra la somma ricavata dalla rivendita delle azioni e

Le modalità di esercizio della detrazione IVA sulle spese per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

105577
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile della rivendita alla percentuale di detrazione operata al momento dell'acquisto; ammissibilità della detrazione forfetaria del 40 per cento nel

Trasferimento di beni presenti verso beni futuri: la singolare ipotesi dei parcheggi pertinenziali - abstract in versione elettronica

110515
Iaccarino, Giancarlo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analizzano, tra l'altro, varie soluzioni che affrontano la spinosa problematica della rivendita dei box già venuti ad esistenza da parte dell'ex

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo - abstract in versione elettronica

114636
Landi, Niccolò 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Titolare di marchio di prestigio e rivendita dei propri prodotti in saldo

il titolare di un marchio ha diritto di opporsi alla rivendita dei propri prodotti di prestigio da parte di rivenditori di partite in saldo ("discount

L'Agenzia chiarisce la decadenza dall'agevolazione "prima casa" per successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

126495
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione delle relative sanzioni in capo al solo dichiarante, nell'ipotesi in cui a procedere alla rivendita nel quinquennio dall'acquisizione sia

I trasferimenti a causa della separazione o del divorzio come titolo di provenienza - abstract in versione elettronica

129585
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità di tali atti traslativi, alimenta tuttavia nella categoria notarile un dubbio in sede di successiva rivendita, e precisamente: si tratta di

La nuova normativa in tema di turismo - abstract in versione elettronica

130191
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti per la rivendita e scambio ed, altresì, di rivedere la normativa in tema di pacchetti turistici, già regolamentata all'interno del Codice

Il coordinamento tra le modifiche alle cessioni di immobili abitativi esenti IVA e l'agevolazione dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

135885
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rivendita di beni immobili, nel caso in cui nel termine triennale l'acquirente non abbia provveduto a rivendere, nella sua interezza, il bene

Diritto d'autore in internet: vera rivoluzione o partita ancora aperta? - abstract in versione elettronica

143417
Melis, Francesco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un software non può opporsi alla rivendita della relativa licenza "di seconda mano", in quanto il diritto di distribuzione si esaurisce con la prima

Esclusa la decadenza dall'agevolazione prima casa nel caso di riacquisto a titolo gratuito - abstract in versione elettronica

144579
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 16077 del 2013, ha affermato che non si decade dall'agevolazione prima casa nell'ipotesi di rivendita

L'"interferenza" con un sistema di distribuzione selettiva costituisce davvero un atto di concorrenza sleale? - abstract in versione elettronica

149779
Lascialfari, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendola integrare un atto di concorrenza sleale, la condotta di un imprenditore "indipendente" consistente nella rivendita di beni (legalmente

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disastri finanziari internazionali, sia un "deficit" di controllo delle Autorità di settore sull'attività di rivendita dei "bonds" alla clientela "retail

IVA - Vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio non esattamente inquadrabile ai fini fiscali - Rivendita di bene ultimato dal cedente: IVA o registro? - abstract in versione elettronica

154970
Raponi, Francesco 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

IVA - Vendita nel quinquennio dalla ultimazione di beni oggetto di intervento edilizio non esattamente inquadrabile ai fini fiscali - Rivendita di

questione connessa della qualificazione fiscale della rivendita del bene ultimato dal cedente.

Rivendita di contenuti digitali usati nell'esperienza statunitense e comunitaria - abstract in versione elettronica

157431
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivendita di contenuti digitali ("digital contents" o "digital media") è un fenomeno che si sta diffondendo negli Stati Uniti e che pone

I presupposti per sindacare l'economicità delle operazioni imprenditoriali - abstract in versione elettronica

166301
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economicità delle operazioni di acquisto di tali veicoli ad un prezzo superiore a quello della successiva rivendita.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180352
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saggia, anche da parte di mamme ricchissime, il passaggio/scambio/rivendita di abitini e tutine dei bambini. Quindi non facciamolo di nascosto. Un

Pagina 39

Passa l'amore. Novelle

241776
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avanti, e filava via con Bacarella, il giovane merciaio che aveva messo su bottega nella Piazza Piccola, con rivendita di sigari e di liquori. L'avevano

Pagina 271

! Quando arrivarono nel piano di Santa Maria, la processione era già lontana. All'angolo c'era la rivendita della Guadagna, con la frasca di alloro su la

Pagina 306

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246717
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desinare abbandona il negozio all'onestà dei passanti e della fida clientela che si serve da lui. Quel giorno, alla rivendita dei pochi giornali e dei

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398932
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

rivendita delle materie grezze; essendo pochi (che facilmente s'intendono fra loro) o spesso uno solo quello che ritira tali materie e le tiene

Pagina 198

La regione

399753
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della tassa di esercizio e rivendita;

Pagina 224

L'uomo delinquente

470400
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

opportuni ricoveri e una facile rivendita del chinino lo salverebbero? Perchè permettiamo, nel Gargano e nella Sardegna, che popolazioni intere

Pagina 360

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600384
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Colombo ministro delle finanze. L'onorevole Imbriani mi ha mosso interrogazione sulla concessione di un magazzino di rivendita al tenente colonnello

Pagina 768

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605588
Mordini 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ove la vendita o la rivendita non seguisse, si procederà ad un nuovo esperimento in cui gli stabili saranno venduti a qualunque prezzo.

Pagina 9168

, vi sarà astretto con tutti i mezzi consentiti dalla legge e colla rivendita degl'immobili aggiudicatigli, a sue spese e rischio, salvo l'obbligo

Pagina 9169

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607228
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questa è una questione importante per le provincie meridionali. Non trovandosi chi voglia incaricarsi della rivendita dei francobolli, ne avviene che

Pagina 5277

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609695
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

categoria a preferenza delle altre. Se poi debba nelle bevande colpirsi l'imbottato, la rivendita, la circolazione, l'entrata, non è qui luogo ad

Pagina 913

EH!La vita...(Novelle)

662495
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1913
  • Tipografia agraria
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

merceria, come l'aveva gestita suo padre, era divenuta la migliore merceria del paese, fornita di tutto; e poi tabaccheria, con rivendita di sigarette e

Pagina 245