Procurate che l'impasto riesca piuttosto consistente e mettetelo un pò a riposare ma - coperto - perchè l'aria non lo prosciughi superficialmente.
Pagina 080
consistente e mettetelo a riposare in luogo coperto.
Pagina 084
lasciatela nuovamente riposare.
Pagina 105
Dopo impastata bene, lasciatela riposare in un luogo fresco e coperto.
Pagina 231
Riunite e lavorate il tutto con le mani, poi lasciate riposare la pasta coperta da un tovagliolo almeno un'ora.
Pagina 359
Cuocete in forno per 3 quarti d'ora e dopo cotta lasciate riposare per mezz'ora, poi rovesciate il migliaccio su un piatto e servitelo subito.
Pagina 389
Impastare tali ingredienti, lasciar riposare la pasta e poi distenderla in tanti dischi eguali che taglierete a seconda della grandezza che vi
Pagina 440
Nel caso che durante l'operazione vi accorgeste che la pasta tende a sgretolarsi, aggiungete subito un pò d'acqua fresca e fatela riposare una
Pagina 447
Mischiate bene il più sollecitamente possibile, e quando la pasta e liscia e compatta, copritela con un panno ripiegato in 4 e fatela riposare in un
Pagina 458
Mischiate con un mestolo di legno — possibilmente nuovo — e lasciate riposare per un paio d'ore cosi rimuovendo di tanto in tanto.
Pagina 522
A un litro di buon Kirsch aggiungete un litro e mezzo di un bel sciroppo di zucchero e lasciatelo riposare per un mese. Berrete uno squisito liquore.
Pagina 549
Prima di stendere la sfoglia potete lasciarlo riposare ben coperto in luogo fresco.
Pagina 166
Trascorso il termine stabilito togliete la terrina dal forno, lasciatela riposare un momento, togliete via il pastone agli orli e senza aprire il
Pagina 205
Questa pasta va lavorata moltissimo e poi lasciata riposare sotto una teglia che di tanto in tanto verrà riscaldata.
Pagina 207
Dopo averla lavorata molto sulla spianatoia, si lasci riposare la pasta per mezz'ora sotto un tovagliolo tiepido.
Pagina 325
Sbattetelo e rimaneggiatelo in acqua che contenga da 20 a 30 gocce di cloruro di calce; lasciatelo riposare due ore, indi lavatelo e rimaneggiatelo
Pagina 117
Il cavolo rosso si taglia in listerelle sottili, e salato si lascia riposare alcun tempo per condirlo poi con aceto ed olio.
Pagina 191
Con burro all’erbe. Delle bistecche cosparse di sale e pepe, bagnate con olio fino e lasciate riposare per alcune ore, si mettono a cuocere
Pagina 210
Pesche od albicocche pelate e dimezzate si lasciano riposare 1 ora nello zucchero; poi s'immergono in una pastella fatta al lievito (pag. 84) e si
Pagina 368
Per le grane del mirtillo rosso senza fermentazione nè bollitura si pigia l’uva perfettamente maturata dalla brina, e lasciatala riposare 24 ore si
Pagina 550
di vino. Quando tutto è ridotto a pasta, questa viene spianata, ripiegata e coperta. Mezz’ora dopo lasciata riposare in luogo fresco, la si spiana e
Pagina 76
bene e lasciatela riposare.
Pagina 157
La pasta deve gonfiarsi molto, perciò la farete riposare almeno un'ora.
Pagina 168
Col sapore di mandorle. Prima di fare la crema versate il latte bollente sopra una manata di mandorle mondate e peste e lasciatelo riposare un'ora
Pagina 177
lasciatela riposare 30 min. Ripetete
Pagina 228
riposare ½ ora tornatele a stendere e ripiegare quattro volte di seguito, dopo di che vi
Pagina 228
lasciatela riposare altri 45 m.
Pagina 681
Versatelo poi sul tagliere infarinato, copritelo e lasciatelo riposare.
Pagina 686
Procedimento. Lasciate riposare 2-3 giorni in cantina il sugo insieme ai nòccioli schiacciati, filtratelo, fatelo bollire insieme allo zucchero e
Pagina 713
Mescolate per bene; radunate l’impasto sul fondo dell’insalatiera; coprite con un tovagliolo; lasciate riposare fino all’ora del desinare.
Pagina 027
Lavorate per bene e a lungo la pasta, con tutta la forza delle vostre sode braccia; copritela poicon un tovagliolo; e mettetela a riposare, per un
Pagina 194
Manipolo per bene; e infine lascio lì, la pasta, a riposare per mezz’ora.
Pagina 212
Coprite l’insalatiera con un piatto; e fate riposare per 2 ore, affinchè le mele si imbevano per bene dello zucchero e dell’alcool.
Pagina 225
Lasciate riposare per 10 minuti.
Pagina 251
Coprite l’insalatiera e lasciate riposare per circa 10 minuti.
Pagina 251
HO FATTO IL POSSIBILE PER RIPULIURLA, EDUARDO! PUOI FARCELA... DEVI CERCARE DI RIPOSARE, ADESSO!
AVETE INTESO?.. ORA ANDIAMO A RIPOSARE, MENTRE IO PREPARERÒ IL MESSAGGIO PER I GUERRIERI BIANCHI. DOMANI, AL SORGERE DEL SOLE, PARTIRETE ENTRAMBI PER
LÀ! CI SIAMO!... CENTO METRI ANCORA E POI POTRAI RIPOSARE!
ANDIAMO DINAMITE! UNA BELLA CORSA A S.THOMAS E POI TI LASCERÒ RIPOSARE PER TUTTA LA GIORNATA.
Brio Balilla, in riva al mare, si dispone a riposare, quando a un tratto, da lontano, ode un canto sovrumano.
ANDATE A RIPOSARE. PIÙ TARDI I RICORDI TORNERANNO.
SMETTETELA, DOTTORE. NON POSSO RIPOSARE DOPO QUANTO È SUCCESSO!
ZIA ALICE, SONO LE DIECI DEVI ANDARE A DORMIRE, IL MEDICO TI HA RACCOMANDATO DI RIPOSARE!
NON PENSARCI PIÙ, CAMPIONE! ORA BADA A RIPOSARE!
OH, È SOLO UN PO’ STANCO! PAPERINO NON SA RIPOSARE!
COSA C’È DI PIÙ BELLO DI STAR QUI A RIPOSARE?
Di giorno si sgobba, di notte non si può riposare.
per lo asciolvere e per lasciar riposare i cavalli.
Pagina 18
presidente. Desidera riposare?
Pagina 6368
presidente. Vuol riposare, onorevole Luzzatti?
Pagina 3611