(parlando: - Rina e Bice, come per riposare, posano sulle poltrone ciò che portano. - Rina a Naldini).
Pagina 127
Quando la vernice sarà completamente fredda, si tappa la bottiglia e si lascia riposare due o tre giorni, dopodichè si potrà adoperare la vernice con
Pagina 215
Procurate che l'impasto riesca piuttosto consistente e mettetelo un pò a riposare ma - coperto - perchè l'aria non lo prosciughi superficialmente.
Pagina 080
Dopo impastata bene, lasciatela riposare in un luogo fresco e coperto.
Pagina 231
Riunite e lavorate il tutto con le mani, poi lasciate riposare la pasta coperta da un tovagliolo almeno un'ora.
Pagina 359
Cuocete in forno per 3 quarti d'ora e dopo cotta lasciate riposare per mezz'ora, poi rovesciate il migliaccio su un piatto e servitelo subito.
Pagina 389
Formatene una pasta che, dopo maneggiata ridurrete a forma di palla, senza screpolature, coprite e fate riposare per parecchie ore.
Pagina 442
Lasciate riposare così i biscottini un paio d'ore e cuocete in forno poco caldo.
Pagina 483
Fatela riposare per 2 ore e stendetela, come di pratica allo spessore di 3 o 4 millimetri.
Pagina 484
Mischiate con un mestolo di legno — possibilmente nuovo — e lasciate riposare per un paio d'ore cosi rimuovendo di tanto in tanto.
Pagina 522
A un litro di buon Kirsch aggiungete un litro e mezzo di un bel sciroppo di zucchero e lasciatelo riposare per un mese. Berrete uno squisito liquore.
Pagina 549
Prima di stendere la sfoglia potete lasciarlo riposare ben coperto in luogo fresco.
Pagina 166
lascino riposare.
Pagina 181
Questa pasta va lavorata moltissimo e poi lasciata riposare sotto una teglia che di tanto in tanto verrà riscaldata.
Pagina 207
Dopo averla lavorata molto sulla spianatoia, si lasci riposare la pasta per mezz'ora sotto un tovagliolo tiepido.
Pagina 325
Il cavolo rosso si taglia in listerelle sottili, e salato si lascia riposare alcun tempo per condirlo poi con aceto ed olio.
Pagina 191
Pesche od albicocche pelate e dimezzate si lasciano riposare 1 ora nello zucchero; poi s'immergono in una pastella fatta al lievito (pag. 84) e si
Pagina 368
di vino. Quando tutto è ridotto a pasta, questa viene spianata, ripiegata e coperta. Mezz’ora dopo lasciata riposare in luogo fresco, la si spiana e
Pagina 76
La pasta deve gonfiarsi molto, perciò la farete riposare almeno un'ora.
Pagina 168
lasciatela riposare 30 min. Ripetete
Pagina 228
riposare ½ ora tornatele a stendere e ripiegare quattro volte di seguito, dopo di che vi
Pagina 228
Impastate tutti gli ingredienti celeremente sul tagliere. Lasciate riposare un poco la pasta, stendetela col matterello e servitevene per quell'uso
Pagina 231
Lavorate la pasta in fretta in luogo fresco sulla spianatoja e lasciatela riposare 20 30 minuti. Essa dev'essere liscia, elastica e punto fragile
Pagina 233
Badate però ch'è soltanto col ripieno di tartufi che si lasciano riposare le pernici 3-4 giorni ; con gli altri conviene adoperarle subito.
Pagina 366
[immagine e didascalia: Forma del pane di Ulma] tutto in un bel pastone e lasciatelo riposare circa 15 m. sulla spianatoja ben coperto con una
Pagina 593
lasciatela riposare altri 45 m.
Pagina 681
Versatelo poi sul tagliere infarinato, copritelo e lasciatelo riposare.
Pagina 686
Procedimento. Lasciate riposare 2-3 giorni in cantina il sugo insieme ai nòccioli schiacciati, filtratelo, fatelo bollire insieme allo zucchero e
Pagina 713
Procedimento. Mondate le cotogne, grattugiatele, lasciatele riposare 24 ore, mettetele su uno staccio di crini, raccogliete il sugo, fatelo bollire
Pagina 717
Mescolate per bene; radunate l’impasto sul fondo dell’insalatiera; coprite con un tovagliolo; lasciate riposare fino all’ora del desinare.
Pagina 027
Manipolo per bene; e infine lascio lì, la pasta, a riposare per mezz’ora.
Pagina 212
Coprite l’insalatiera con un piatto; e fate riposare per 2 ore, affinchè le mele si imbevano per bene dello zucchero e dell’alcool.
Pagina 225
Lasciate riposare per 10 minuti.
Pagina 251
Coprite l’insalatiera e lasciate riposare per circa 10 minuti.
Pagina 251
HO FATTO IL POSSIBILE PER RIPULIURLA, EDUARDO! PUOI FARCELA... DEVI CERCARE DI RIPOSARE, ADESSO!
AVETE INTESO?.. ORA ANDIAMO A RIPOSARE, MENTRE IO PREPARERÒ IL MESSAGGIO PER I GUERRIERI BIANCHI. DOMANI, AL SORGERE DEL SOLE, PARTIRETE ENTRAMBI PER
LÀ! CI SIAMO!... CENTO METRI ANCORA E POI POTRAI RIPOSARE!
ANDIAMO DINAMITE! UNA BELLA CORSA A S.THOMAS E POI TI LASCERÒ RIPOSARE PER TUTTA LA GIORNATA.
Brio Balilla, in riva al mare, si dispone a riposare, quando a un tratto, da lontano, ode un canto sovrumano.
ANDATE A RIPOSARE. PIÙ TARDI I RICORDI TORNERANNO.
SIGNORA WIRTON, CERCATE DI RIPOSARE UN PO’.
SMETTETELA, DOTTORE. NON POSSO RIPOSARE DOPO QUANTO È SUCCESSO!
ZIA ALICE, SONO LE DIECI DEVI ANDARE A DORMIRE, IL MEDICO TI HA RACCOMANDATO DI RIPOSARE!
NON PENSARCI PIÙ, CAMPIONE! ORA BADA A RIPOSARE!
OH, È SOLO UN PO’ STANCO! PAPERINO NON SA RIPOSARE!
COSA C’È DI PIÙ BELLO DI STAR QUI A RIPOSARE?
Di giorno si sgobba, di notte non si può riposare.
presidente. Desidera riposare?
Pagina 6368
presidente. Si vuol riposare, onorevole Marselli?
Pagina 719
presidente. Vuol riposare, onorevole Luzzatti?
Pagina 3611