Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
4863
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
19621
Regno d'Italia 4 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riferirne, un reato di cui ha avuto notizia nell'esercizio o a causa delle sue funzioni, è punito con la multa da lire trecento a cinquemila.
delitto pel quale si debba procedere d'ufficio, omette o ritarda di riferirne all'Autorità indicata nell'articolo 361, è punito con la multa fino a
che a quella abbia obbligo di riferirne, afferma falsamente essere avvenuto un reato, ovvero simula le tracce di un reato, in modo che si possa iniziare
che a quella abbia obbligo di riferirne, incolpa di un reato taluno che egli sa innocente, ovvero simula a carico di lui le tracce di un reato, è punito
Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
22659
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In caso di mancanza dei difensori a tale dovere, il giudice deve riferirne alle autorià che esercitano il potere disciplinare su di essi.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
26969
Stato 2 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. Salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria, i pubblici ufficiali, i pubblici impiegati e gli incaricati di un
hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria: a) i ministri di confessioni religiose, i cui statuti non contrastino con l'ordinamento giuridico
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47177
Stato 2 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da lui dipendente, deve riferirne immediatamente all'ufficio del personale del ministero.
l'organizzazione o lo svolgimento dei servizi, deve riferirne per via gerarchica, formulando le proposte a suo avviso opportune per rimuovere la
Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.
63522
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
; promuove davanti alle autorità giudiziarie, salvo a riferirne alla Giunta nella prima seduta, i provvedimenti cautelativi e le azioni possessorie
Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.
64521
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rappresentanza in giudizio della Regione e, salvo riferirne alla Giunta, promuove innanzi l'Autorità giudiziaria i provvedimenti cautelativi e le azioni
Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.
65609
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Giunta; g) ha la rappresentanza in giudizio della Regione e, salvo riferirne alla Giunta, promuove davanti alla autorità giudiziaria i provvedimenti
Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.
66425
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, salvo riferirne alla Giunta nella prima seduta.
Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
67105
Stato 1 occorrenze
- 1971
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ciascuno è preposto; g) ha la rappresentanza in giudizio della Regione e, salvo riferirne alla Giunta, promuove davanti all'autorità giudiziaria i
Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.
68895
Stato 1 occorrenze
- 1975
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il personale che, per qualsiasi motivo; abbia fatto uso della forza fisica nei confronti dei detenuti o degli internati deve immediatamente riferirne
Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.
73316
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
concordato e dalla sentenza di omologazione, il curatore deve riferirne al tribunale. Questo ordina la comparizione del fallito e dei fideiussori, se ve
La moratoria comunitaria sui body panels si estende - abstract in versione elettronica
101975
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. commenta l'ordinanza in rassegna limitandosi a riferirne la motivazione. Si tratta di un'ordinanza particolarmente rilevante nel quadro del
Saper vivere. Norme di buona creanza
193285
Matilde Serao 1 occorrenze
- 2012
- Mursis
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
genere, è sempre per riferirne esattamente alla Regina. Le suppliche comuni, quelle che chiedono un qualche sussidio, vanno, dopo lette, agli uffici di
Pagina 104
Le buone usanze
195442
Gina Sobrero 1 occorrenze
- 1912
- Fratelli Treves, Editori
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
orribile vizio: spiare i compagni e riferirne le poco lodevoli azioni ai maestri; per sistema io punirei sempre l'accusatore prima dell'accusato. Ha base
Pagina 11
Cosima
243821
Grazia Deledda 1 occorrenze
- 1947
- Arnoldo Mondadori Editore
- Milano
- verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
alla casa, metà alla gloria. E vero che poi rivelò il peccato al confessore, dicendo di aver rubato, senza però riferirne il motivo: e per penitenza
Pagina 99
Saper vivere. Norme di buona creanza
248649
Matilde Serao 1 occorrenze
- 1923
- Fratelli Treves Editore
- Milano
- Verismo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
genere, è sempre per riferirne esattamente alla Regina. Le suppliche comuni, quelle che chiedono un qualche sussidio, vanno, dopo lette, agli uffici di
Pagina 133
Scritti
529630
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
impianti di Cornovaglia fossero stati ben eseguiti. Prima di riferirne i risultati può essere utile una breve descrizione del tipo di apparati impiegati
Pagina 95
X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
544949
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ora, avuto incarico dalla Camera di riferirne, la. Commissione del bilancio proporrebbe che la Camera rimandasse questa petizione all'onorevole
Pagina 1805
XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871
550735
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quando la vostra Commissione ebbe l'incarico di esaminare questo progetto di legge per riferirne alla Camera, erasi già fatta, di concerto fra il
Pagina 2059
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
550922
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
questo argomento, onde possa riferirne quando verrà il medesimo in discussione.
Pagina 4096
XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873
562992
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
incaricata di riferirne?
Pagina 5439
X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870
564748
Biancheri 1 occorrenze
- 1870
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Commissione si riservò di studiare la materia e di riferirne.
Pagina 3091
XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
578378
Biancheri 1 occorrenze
- 1871
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
riferirne nella ceduta di domani.
Pagina 1392
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580023
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
decreto del 20 dicembre 1894, nè più, nè meno; ma gli Intendenti continuano a riferirne al Ministero, prima di addivenire a qualsiasi provvedimento
Pagina 2420
XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in
discussione)
585006
Zaccheroni 1 occorrenze
- 1875
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, e che devono riferirne alla Camera. Per un ministro, un lavoro simile già studiato e ristudiato da 25 anni nel suo stesso dicastero, con tutti gli
Pagina 1738
XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877
586547
Crispi 1 occorrenze
- 1877
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Ma a questo riguardo, come egli ha accennato, si ebbe una denuncia per illeciti mezzi adoperati all'asta, onde si dovette riferirne al procuratore
Pagina 4128
XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
590682
Biancheri 1 occorrenze
- 1876
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
stesso ambe le volte l'incarico di riferirne.
Pagina 431
IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
596502
Mari 1 occorrenze
- 1866
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
alla Commissione per la legge sui provvedimenti finanziari, perchè possa riferirne d'urgenza.
Pagina 2065
XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880
601133
Farini 1 occorrenze
- 1880
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
sono le autorità, se il fatto si presentava con una certa gravità, avrebbero dovuto riferirne al Ministero. Nella scarsità, anzi nella mancanza
Pagina 708
Scritti vari di metodo e pedagogia
646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
dalla dottrina cattolica, di riferirne al Governo stesso, acciocchè sia tolto un sì grave inconveniente, nasca egli da libri che si adoperano nelle