Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferendo

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 343 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Toscana.

65229
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ciascun componente la Giunta può essere incaricato da quest'ultima di seguire determinate questioni attinenti all'attività regionale, riferendo

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66781
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente e la Giunta rispondono del loro operato davanti al Consiglio riferendo in via ordinaria e sulla globalità delle attività svolte

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72330
Stato 1 occorrenze

4. Il collegio, che è presieduto dal più anziano per iscrizione, verifica la regolarità della gestione patrimoniale riferendo annualmente in sede di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77966
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speditamente compiuta, riferendo anche, ove sia necessario, al procuratore generale militare del Re Imperatore.

L'esposizione all'amianto nell'industria italiana: le ricerche del 1998 e l'evoluzione del dibattito sul limite di riferimento - abstract in versione elettronica

82721
Verdel, U.; Altarocca, P.; Iotti, A.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'amianto, riferendo sulla situazione al 31 dicembre 1998. Dall'esame emerge una certa riduzione dell'incremento della casistica rispetto agli anni

Considerazioni medico-legali in tema di responsabilità professionale. Danno da indebolimento dell'organo della masticazione - abstract in versione elettronica

84985
Durante, C.; Spalletta, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono spunto dall'aumentato numero di contenziosi in tema di responsabilità professionale dell'odontoiatra e, riferendo su di un

I genitori a carico e i diversi commi dell'art. 10 Cost. - abstract in versione elettronica

94619
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

però al dubbio di legittimità costituzionale della norma, sollevato dal giudice a quo con riferimento all'art. 10, comma 2 Cost., riferendo

Giustizia: non (solo) spirito di servizio ma servizio pubblico essenziale - abstract in versione elettronica

104273
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., andando in controtendenza, denuncia la rilevanza inefficientistica delle norme costituzionali che, riferendo esigenze di autonomia e di

Morte conseguente a tamponamento cardiaco in un caso di omessa diagnosi di infarto miocardico acuto. Responsabilità professionale del medico di Pronto Soccorso - abstract in versione elettronica

115671
Ventura, Francesco; Motroni Gherardi, Sandra Maria; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il mattino seguente l'uomo si recava al P.S. riferendo i medesimi dolori come presenti da circa due giorni. Il medico di guardia del P.S. faceva

"Exit tax" e coerenza del sistema dei beni di impresa - abstract in versione elettronica

118945
Miele, Luca; Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragionare in termini di misure strutturali e di "coerenza" del sistema oppure di misure antielusive, riferendo, nel caso italiano, tali ragionamenti

L'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

128559
Mesiti, Domenico (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente itinerario di giurisprudenza si occupa dell'indennità di mobilità riferendo di tutte le questioni che si sono poste in merito ai vari

Paul. 32 "33" ad ed. D. 19.4.1.1: permuta ed evizione in un noto testo paolino - abstract in versione elettronica

137185
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista (D.19.5.5.1) di concedere un'azione civile per l'ipotesi di inadempimento. In molti hanno pertanto ipotizzato che Paolo stesse riferendo

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per delitti » d'ogni specie davanti ai commissari reali nelle » sessioni chiamate le grands jours d'Auvergne. » Riferendo questo fatto, l'autore

Pagina 230

Scritti giovanili 1912-1922

264368
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Altre buone correzioni compie il Voss riferendo al Turchi una Strage degli Innocenti attribuita al Rottenhammer, a G. Carlo Loth alcune opere a

Pagina 384

La Stampa

369377
AA. VV. 1 occorrenze

II Pexlel' Lloyd, riferendo la notizia della visita dell'imperatore a re Umberto in una città italiana, dice che questa non potrà mai essere Roma, in

Il Corriere della Sera

369992
AA. VV. 1 occorrenze

Riferendo sul fatto, la Ronchi narrò che rientrò in casa proprio nell'atto in cui il marito esplodeva, un dopo l'altro, i due colpi contro il Longoni

La Stampa

384908
AA. VV. 1 occorrenze

20,30 alle 23,30. Interverrà Il presidente dell'associazione riferendo su «Le donne e la dissidenza: il disagio del marxismo».

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400294
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della vita, non riferendo, in sostanza, che un riflesso delle cose in noi, determinato, nella ampiezza e nei colori suoi, dagli elementi “chimici” del

Pagina 105

La stampa quotidiana e la cultura generale

402108
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E riferendo, naturalmente, peggiora. Così, ad esempio, il pensiero critico o la dimostrazione scientifica che nelle pagine del libro e della rivista

Pagina 15

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412758
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Risponderò riferendo l'opinione di due medici di grande competenza in argomento.

Pagina 125

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448654
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

necessario tediare il lettore riferendo molti particolari. Il terrore ha la stessa azione sopra di essi come sopra di noi, facendone tremare i muscoli

Pagina 35

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496198
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

[Ecco la traccia per una dimostrazione analitica di quest’ultima proposizione. Riferendo la traiettoria ai suoi assi e introducendo l’anomalia

Pagina 154

riferendo il limite al rimpicciolimento indefinito di ΔS attorno ad un determinato punto P di S.

Pagina 427

Scritti

532036
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

asserii - riferendo su alcuni esperimenti con onde cortissime che avevo fatto alcuni anni prima - che ritenevo noi ci fossimo forse incamminati su una

Pagina 349

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539874
Harry Schmidt 2 occorrenze

b) poscia riferendo ogni singola posizione agli spigoli del tavolo fermo;

Pagina 40

c) poscia ancora, riferendo ogni singola posizione agli spigoli del tavolo in movimento insieme con tutto il tavolo a traverso la stanza.

Pagina 40

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586062
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'ammiraglio Jurien de la Gravière, nella sua opera “Guerres maritimes sous la république et l'empire”, riferendo ciò che fece l'ammiraglio Jervis

Pagina 9766

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590965
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, è riservato al futuro bilancio. Anche su questo io avevo richiamato l'attenzione della Camera nell'83 riferendo sullo stesso bilancio, non occupandomi

Pagina 320

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Ebrei con tal rito, non tutti sapendo queste cose, ma riferendo la loro fede ai lumi ricevuti dal loro santo padre Abramo. Nè in questa fede finiva

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sempiterna e immobile » » e riferendo le altre opinioni, dice che « « alcuni la dividono in due » » (le specie e le entità matematiche) « « alcuni pongono

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non intendesse a sintesizzare le sue cognizioni, riferendo le cose conosciute all' Essere divino, o che credesse di dover aspettar altronde il

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esterne, e molto dopo, sè stesso colle cose sue. Noi dicevamo questo, riferendo il nostro pensiero all' affermazione espressa , che è il secondo grado

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

principio però con un altro suo atto, riferendo ogni cosa all' essere, trova ciò che l' essere stesso, quale suprema norma del bene e del male

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

loro; e la varietà non esiste propriamente come tale, cioè come idea di varietà nel mondo, ma nella mente: la quale, riferendo il mondo a tale idea

UGO. SCENE DEL SECOLO X - PARTE PRIMA

656359
Bazzero, Ambrogio 1 occorrenze

carattere d'Ugo l'abbiamo tracciato sconnesso, a sbalzi, tristamente indecifrato, come i foglietti dell'archivio di Saluzzo volevano, riferendo quelli

Il Marchese di Roccaverdina

662602
Capuana, Luigi 1 occorrenze

io Neli Casaccio?» E, tornato a sedersi, riprendeva la relazione daccapo, minuziosamente, riferendo le testimonianze a una a una, e l'arringa del

Malombra

670403
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Torino, riferendo i dialoghi tenuti con loro e avendo cura di intercalarvi spesso "Voi Salvador, voi Maria, voi Emma, voi Fanny ecc." Le dedicava pure

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

, che non aveva nemici; ma che facevano la parte di carabinieri e di guardie di pubblica sicurezza, riferendo ogni giorno al Capo della polizia ciò che