Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riceveva

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

La Corte ed il gratuito patrocinio tra recenti innovazioni normative ed immutate preclusioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

85271
Pinardi, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice a quo. Nel merito, poi, l'A. sottolinea come la "quaestio sub iudice" apparisse fondata. Dato che la medesima attività professionale riceveva un

Sull'Oceano

171367
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che riceveva gli amici con gli occhi natanti nella dolcezza, e diceva che avrebbe voluto che il viaggio durasse un anno, tanto trovava la compagnia

Pagina 212

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riceveva in dono per la sua buona condotta a lui erano riserbati; e il vecchio lo riconosceva, come si dice, all’odore, e lo raccomandava a Dio. Un

Pagina 21

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'uso del telegramma, una volta riservato ad avvenimenti eccezionali (chi ne riceveva uno rischiava l'infarto), oggi si è esteso a comunicazioni

Pagina 237

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188537
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'antica Roma, culla della finezza e dell'eleganza, considerava atto di buona educazione chiamare ciascuno col proprio nome. Il padrone che riceveva

Pagina 19

e l'alunno riceveva un colpo di bacchetta sulle dita se un solo campanello suonava. All'età di dieci anni già troppo tardi. Educato si nasce

Pagina 53

Nuovo galateo

189453
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'inoltrava sotto il tetto ospitale, gli si presentava dell'acqua per lavarsi i piedi; s'egli la riceveva ne facevauso, e rimetteva le sue armi al padrone

Pagina 284

intende egli per gli oltraggi che nella sua Corte riceveva.

Pagina 56

di quella città. Tra le circostanze singolari di questa cerimonia si osservava un letto nella chiesa, dove il vescovo, assiso, riceveva alla sua

Pagina 89

Galateo morale

196798
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perduranza e da loro riceveva in cambio quelle ispirazioni di civiltà, di moderazione, di gentilezza da cui venisse mitigata la sua rude, impetuosa e

Pagina 171

Signorilità

198670
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signorilità che fu la compianta Regina Margherita. Ella riceveva nel palazzo già dei Boncompagni Ludovisi, nel grande salone al primo piano, vestita da

Pagina 134

per i poveri. Nella parte centrale del salone, ricca di tappeti, di immense piante fiorite, Ella riceveva. Aveva, di fronte, il busto del Canonica

Pagina 183

il lavabo dietro un paravento pure ricamato a ciliegie, e lavorava e riceveva le sue amiche operaje in un ambiente così grazioso e pulito da destare

Pagina 210

sua magnifica regalità), l'Augusta Figliola Margherita di Savoia, riceveva con le braccia incrociate sul petto e con le mani strette intorno al suo

Pagina 433

Una famiglia di topi

205193
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il mento con le manucce, rendendo furiosamente, quasi per supplicare che non l' abbandonassero, tutt' i baci che riceveva. - Moschino! Moschino mio

Pagina 130

Lo stralisco

208502
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva lavorato poco piú di un'ora davanti ad un Imperatore silenzioso ed immobile, che solo attraverso Kama Katuray riceveva le comunicazioni del pittore

Pagina 105

C'era una volta...

218741
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era trascorsa una settimana, che il Re riceveva un avviso: — Domani, allo spuntar del sole, si trovasse presso il bosco, colla Regina, con la corte e

Pagina 179

Mitchell, Margaret

221552
Via col vento 2 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lasciato tutto ciò che era la sua infanzia. Non era piú una creta molle che riceveva una nuova impronta ad ogni nuova esperienza. La creta si era

Pagina 430

vedova di Carlo Hamilton, che lo riceveva ogni sera nel salotto di miss Pittypat e ascoltava, ansimante di ammirazione, i suoi progetti per il negozio e

Pagina 610

I mariti

224630
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Si sa che, prima del suo matrimonio, la Duchessina Sofia riceveva le vostre lettere; e che suo fratello Teodoro...

Pagina 58

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246664
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più. La cameriera, accorsa al rumore, picchiava all'uscio, atterrita, pensando alla sua responsabilità : e non riceveva neppure risposta. A un tratto, i

Pagina 126

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: nel vicolo Paradiso, dove la pettinatrice anche abitava, tutti lo sapevano che Carmela Minino tornava a casa sempre sola, che non riceveva visite

Pagina 87

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252749
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dando una rapida corsa alle sale della pittura, si riceveva chiaramente una prima impressione — La palma è dei Francesi. — E a chi lo voleva o non lo

Pagina 5

La storia dell'arte

253395
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

secoli, sia perché Benozzo, che per il tipo di compenso che riceveva ad Orvieto va considerato come un «socio» del maestro a tutti gli effetti e non

Pagina 214

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266264
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; sicchè la stessa nebbia de’ contorni e dei colori contribuiva alla dolce impressione, che l’animo riceveva e che serba vivo dopo dieci anni.

Pagina 262

La Stampa

367241
AA. VV. 1 occorrenze

persone per cui il Perego si interessava. Un giorno del gennaio scorso, il ciclista riceveva la visita di un carrettiere, certo Marco Belli, che andava

Corriere della Sera

369095
AA. VV. 1 occorrenze

incremento di prestazione del pilota quando passava davanti ai box e riceveva le segnalazioni dai meccanici.

Il Corriere della Sera

370048
AA. VV. 1 occorrenze

riceveva la delegazione nella sua qualità di privato.

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387771
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

eletto quando riceveva un voto più della metà dei voti, e un altro non veniva eletto se ne aveva uno meno della metà. Per questo un partito vinceva

L'uomo delinquente

470527
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perseguitare i colpevoli. Mentre proteggeva più di 100.000 fanciulli, essa riceveva più di 47.220 querele contro coloro che li tormentavano: di questi

Pagina 370

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518573
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’illustre Talbot fece conoscere nello stesso anno il modo che aveva tenuto per rendere l’albumina talmente sensibile, che essa riceveva l’impronta

Pagina 313

Scritti

532297
Guglielmo Marconi 7 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

distanza di km. 160; a 45° da detta direzione e a km. 150 di distanza non si riceveva nulla; a 25° dalla migliore direzione e a km. 160 di distanza si

Pagina 156

tre ore dopo il tramonto a Clifden, e tre ore prima dell'alba a Glace Bay, si riceveva con notevole intensità soltanto l'onda più corta.

Pagina 194

molto meno intensi quando si riceveva con onde corte che non quando si usavano le onde molto più lunghe, a quel tempo quasi esclusivamente utilizzate per

Pagina 352

Infatti l'onda di 32 metri si riceveva bene in pieno giorno a Beyruth nella Siria, ad una distanza di 3890 chilometri, mentre l'onda di 92 metri

Pagina 376

similmente la stazione di Poole riceveva contemporaneamente due messaggi di provenienza diversa, in due lingue diverse. Un rapporto su questi risultati venne

Pagina XXIX

un solenoide collegato in serie coll'antenna di radio. Tutte le volte che questa antenna riceveva una radiazione, le correnti che circolavano nel

Pagina XXXIII

proprietà di detto tubo come ricevitore emetteva onde elettriche, e col tubo le riceveva dal lato opposto di una strada: in questo però egli non precede le

Pagina XXXVII

Storia sentimentale dell'astronomia

534680
Piero Bianucci 1 occorrenze

divenuta inutilizzabile in quanto riceveva il raggio solare da una parete che era stata abbattuta. Cassini pensò allora di fare un’altra meridiana, più

Pagina 135

L'Opinione

541976
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

cominciammo ad arrampicarci per gli scogli. Tra l'opera dei piedi e delle mani, tra l'aiuto che qualche volta si riceveva da chi era avanti e da chi stava

Pagina 43

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546431
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giovò tanto il foro lombardo, per provarvi che effettivamente in parecchi casi quando la traduzione italiana non era ben chiara, riceveva lume sicuro

Pagina 876

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561059
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il presidente della Camera riceveva un telegramma dal sindaco di Montedoro, col quale, facendosi interprete dei voti della Giunta, del Consiglio e

Pagina 1681

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565998
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

votare gli analfabeti; ed è curioso che il presidente della sezione centrale, così attento a non lasciar votare certi analfabeti, quando riceveva i verbali

Pagina 17

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585987
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lettera del prefetto il giorno stesso del decreto riceveva pratiche con invito di riferire il giorno appresso; ed aggiungete, cosa non credibile, ma

Pagina 9763

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613758
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bologna ad Ancona. In compenso di questo patto, la società riceveva 500,000 lire all'anno per 99 anni.

Pagina 1873

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

rodeva. A poco a poco divenne malinconico e scontroso. Voleva restar solo; non riceveva neppure i Ministri, che per ciò facevano a modo loro, e ne

GIACINTA

662554
Capuana, Luigi 1 occorrenze

riscuoterla, levavasi a malincuore, con lentezza da sofferente; talvolta non si levava neppure, e riceveva le amiche a quel modo, scusandosi: - Mi sento

ABRAKADABRA STORIA DELL'AVVENIRE

676001
Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze
  • 1884
  • Prima edizione completa di A. BRIGOLA e C. EDITORI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colloqui dei contadini, a veder giuocare i fanciulli. Riceveva qualche visita alla sera. Il curato, il sindaco ed il farmacista erano divenuti assidui

L'altrui mestiere

680030
Levi, Primo 1 occorrenze

ricordi più lontani era il salotto buono, dove mia madre, due o tre volte all' anno, riceveva le persone di riguardo. Poi ci ha dormito per qualche anno

Pagina 0003

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683862
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

bbocca spalancata! Er poveta vincitore riceveva evviva, sbattimenti de mane e bbicchieri de vino a ppiù nun posso; e quello che pperdeva, urli e