Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resurrezione

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Lotta al terrorismo internazionale negli U.S.A.: morte e resurrezione delle military commissions - abstract in versione elettronica

98122
Miraglia, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta al terrorismo internazionale negli U.S.A.: morte e resurrezione delle military commissions

La "resurrezione giurisprudenziale" dell'art. 173 l. fall. e la difficile distinzione tra atti in frode e sopravvenienze inattese - abstract in versione elettronica

102220
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "resurrezione giurisprudenziale" dell'art. 173 l. fall. e la difficile distinzione tra atti in frode e sopravvenienze inattese

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112438
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite

Danno morale: alla morte segue la resurrezione - abstract in versione elettronica

113342
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno morale: alla morte segue la resurrezione

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis - abstract in versione elettronica

115518
Negri, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estinzione del giudizio di opposizione in fase di rinvio e resurrezione del decreto ingiuntivo secundum eventum litis

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale - abstract in versione elettronica

116642
Fortino, Marcella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prevedibile resurrezione del danno esistenziale

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative - abstract in versione elettronica

153258
De Marinis, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impresa e lavoro autonomo nella riforma "Fornero". La resurrezione delle collaborazioni coordinate e continuative

L'inattesa resurrezione del regolamento nei contratti sotto soglia - abstract in versione elettronica

162012
Alesio, Massimiliano; Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inattesa resurrezione del regolamento nei contratti sotto soglia

Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

163238
Pepe, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le implicazioni fiscali della morte (e resurrezione?) delle società cancellate dal registro delle imprese

Vita, morte (e resurrezione?) del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

163460
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vita, morte (e resurrezione?) del processo del lavoro

La (ennesima) resurrezione dell'anatocismo bancario - abstract in versione elettronica

168160
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La (ennesima) resurrezione dell'anatocismo bancario

Il libro della terza classe elementare

210523
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La resurrezione di Lazzaro. Lazzaro di Betania, l'amico di Gesù, era morto da quattro giorni. Quando il Divin Maestro entrò nella casa del defunto

Pagina 192

I miei amici di Villa Castelli

214399
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. «Siate buoni ed io vi assisterò sempre». Noi ogni anno nel dì di Pasqua, festeggiamo la Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo.

Pagina 86

Quartiere Corridoni

217019
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Comunione dei santi, 10. La remissione dei peccati, 11. La resurrezione della carne, 12. La vita eterna. Così è.

Pagina 222

Leggere un'opera d'arte

256200
Chelli, Maurizio 14 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Redentore può essere rappresentato con il vessillo della Resurrezione oppure con una zappa, che si riferisce al racconto di San Giovanni Evangelista

Pagina 100

al primo tipo di iconografia: il Cristo, che reca il vessillo della Resurrezione, è in una mandorla formata da cherubini; gli apostoli, tranne uno, e

Pagina 101

Sant'Ansano: Santo patrono di Siena, ha come attributi il vessillo della Resurrezione e un cuore con la scritta IHS, che è l'abbreviazione del nome

Pagina 129

tarda l’uva viene ad assumere ulteriori significati: se nera, evoca la Passione di Cristo; se bianca, serve a richiamare il tema della Resurrezione.

Pagina 58

originale; il melograno, simbolo di Resurrezione ma anche dell’unione di molti sotto l’unica autorità della Chiesa; la zucca, simbolo di Resurrezione

Pagina 62

spesso appaiono dei motivi che alludono alla Passione o alla Resurrezione, come nella Pala di San Zeno, di Andrea Mantegna, o nella Pala Brera, di

Pagina 62

In alcuni dipinti il Bambino è intento a mangiare dell’uva, simbolo di Passione o di Resurrezione, a seconda che sia nera o bianca, come possiamo

Pagina 63

RESURREZIONE DI LAZZARO: I miracoli operati da Gesù sono rappresentati in maniera ricorrente a partire dal V secolo: la Guarigione dell’ossesso; la

Pagina 76

, alludendo alla resurrezione.

Pagina 89

panneggio evidenzia un volume in corrispondenza del sesso, una tumescenza fallica, che simbolicamente allude alla Resurrezione.

Pagina 96

RESURREZIONE: L’iconografia di questo tema ha origini medioevali e rimane praticamente inalterata fino al Rinascimento.

Pagina 97

Questa identificazione tra erezione e Resurrezione ha radici nell’antico Egitto: Osiride, dio dell’oltretomba, viene raffigurato con il membro che

Pagina 97

Tintoretto nella Resurrezione, dipinta per la scuola di San Rocco, mostra il Cristo che ascende in cielo in una esplosione di luce, uscendo dal

Pagina 98

Il Cristo è raffigurato in piedi sul sarcofago e reca in mano un vessillo bianco con una croce rossa, simbolo della Resurrezione; intorno al

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

264379
Longhi, Roberto 3 occorrenze

A pag. 27 il Frangipane ricorda che Preti, per Genova e precisamente per il Marchese Brignole, fece la Resurrezione di Lazzaro e un altro quadro con

Pagina 322

A Fano è del 1617 la Resurrezione della Tabita, quadro fatto a concorrenza col Guercino e pubblicato dal Frimmel nei «Blätter für Gemäldekunde» (IV

Pagina 385

Quando mai un cielo veneziano raggiunse l'afa pittoresca del cielo della Resurrezione di Borgo, dove la composizione si mura in una prospettiva

Pagina 71

Il cuoco sapiente

284045
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questa torta, esclusivamente genovese, è chiamata Pasqualina perchè si usa mangiarla più specialmente nella Pasqua di Resurrezione.

Pagina 297

La cucina di famiglia

302383
1 occorrenze

Questa torta, esclusivamente alla genovese, è chiamata « Pasqualina », perchè si usa mangiarla più specialmente per Pasqua di Resurrezione.

Pagina 160

La cucina futurista

304158
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

comprendono questa resurrezione del cibo inghiottito.

Pagina 188

Il letto vuoto

344928
Pecora, Elio 1 occorrenze

resurrezione. Dunque, con massaggi e soccorsi di vario genere, hanno riportato in vita uomini e donne morti da poco, che avevano il cuore già fermo, ma ancora

Ritorno a Planaval

344978
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

portone, a ciò che se ne va, a ciò che toma prima di una resurrezione.

Il letto vuoto

345058
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

è il riposo desiderato, l'annichilirsi di ogni corpo, con tutto il suo peso, la cosa, la materia. E la resurrezione? ti interrompo: ma la resurrezione

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351134
Claudio Nizzi 1 occorrenze

ALLA VOSTRA “RESURREZIONE”, DUNQUE! AH! AH!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359879
Tiziano Sclavi 2 occorrenze

SÌ. E VOLEVO ASSICURARVI IL MIO APPOGGIO MORALE. NATURALMENTE PRESUMO CHE QUELLA DELLA “RESURREZIONE” SIA UNA FROTTOLA INVENTATA DAI GIORNALISTI, MA

PROVOCA LA MORTE ENTRO VENTIQUATTRO ORE... E LA SUCCESSIVA RESURREZIONE...

Il Corriere della Sera

369738
AA. VV. 1 occorrenze

resurrezione ed i consueti mercati di fiori, soliti ad adornare i sepolcri della nostra settimana santa.

Corriere della Sera

376807
AA. VV. 1 occorrenze

discussi: Antonio Gava a Napoli, Giovanni Gioia a Palermo, Amerigo Petracci a Roma. L'unica vera novità è l'improvvisa resurrezione di Giorgio La Pira, 72

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392797
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

superiori, il quale fu detto allora «romanticismo e neo-guelfismo» ma che era resurrezione di religione e di cultura cattolica contro il moderno

Pagina 1.270

, oggi sostenta ben 75 milioni di abitanti, figli della emigrazione olandese, inglese, irlandese, francese, ancora resurrezione di razze antiche: di

Pagina 1.479

economica.Occorreva una resurrezione, e questa si avverò (Inama-Sternegg, Maurer, Lamprecht, Cunningham, Cibrario, Bertagnolli).

Pagina 2.22

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400555
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Ma i vangeli ci parlano della resurrezione di Gesù: fatto unico nella storia, quest'uomo del quale il racconto pietoso e fedele della vita breve e

Pagina 164

Gesù contemporaneo

402569
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

consista: la fede nel Regno, la catastrofe cosmica che lo inizierà, la resurrezione dei morti.

Pagina 185

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569407
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verso i dimenticati, ai quali si deve la resurrezione dell'Italia, ed i vecchi soldati si sentirono confortati sia dal vedersi ricordati dalla Camera, sia

Pagina 19530

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608143
Marcora 2 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

resurrezione.

Pagina 7915

dopo la guerra, quella resurrezione, se sapremo trarre profitto dalle colpe e dagli errori degli altri e nostri; acquistare la coscienza di quelli che

Pagina 7919