Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proclamano

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un criterio (ancora un po' incerto) per distinguere tra decreti legislativi correttivi "veri" e "falsi" - abstract in versione elettronica

84235
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreti legislativi che si proclamano correttivi, ma che eccedono i contenuti tipici di tale strumento.

Equivoci della causalità adeguata e contaminazione dei modelli di spiegazione causale - abstract in versione elettronica

109971
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera delle Sezioni unite civili, le quali proclamano l'unità del fenomeno causale e delle regole di valutazione sostanziale in entrambi i versanti, ferma

Prospettive evolutive delle relazioni industriali in Italia: la riforma degli assetti contrattuali - abstract in versione elettronica

112319
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle OO.SS. che lo proclamano, la prima idonea di per sé a legittimare l'astensione collettiva, l'altra sufficiente a fare indire un referendum (al cui

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale - abstract in versione elettronica

138487
Coletta, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negazionista, posto che coloro che divulgano o proclamano in pubblico tesi di tal tipo sono, molto spesso, "gli assertori della c.d. menzogna di Auschwitz", i

"Ratio" della rappresentanza politica: il buongoverno - abstract in versione elettronica

160517
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luogo, le costituzioni e le leggi, che pur proclamano la sovranità popolare, non conferiscono poteri sovrani al popolo. Ciò è comprovato dalle

Fisiologia del piacere

170560
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quest'aspetto che alcuni economisti proclamano altamente che si debba in ogni caso impiegare i propri fondi su beni stabili e non sopra la carta; ma io trovo che

Pagina 198

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173113
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di uno che viene lodato nella società. Certamente non sono geni tutti coloro che si proclamano tali ad alta voce. Ma, se qualcuno ha dimostrato

Pagina 8

Il saper vivere

185569
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molte mamme si proclamano con un misto di compiacenza e di civetteria "le migliori amiche" delle loro figliole, concludendo immancabilmente: « Non

Pagina 34

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189047
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. LORENZO STERNE Irreparabile oltraggio è tolto a una tragedia di Racine, «Athalie». Se esiste, come dice il suo autore e come proclamano gli annunci

Pagina 249

Eva Regina

203663
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggeri. Molti medici proclamano la superiorità igienica del cotone sulla lana che è buona sviluppatrice di microbi; infatti, ora l'industria tessile

Pagina 331

ad essi non consiglierei giuochi d' equilibrio e d' agilità, ma c'è un genere di ginnastica adatto a tutti e che gli igienisti proclamano anzi il

Pagina 555

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proclamano desiderabile la pace. Come nel duello fra due gentiluomini pacifici i quattro secondi fanno sovente battere due primi i quali preferirebbero un

La storia dell'arte

253218
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

consegna a quel Pietro, di cui i papi romani si proclamano i successori, le chiavi d’oro e d’argento che simboleggiano il «potere di sciogliere e di legare

Pagina 146

La Stampa

366947
AA. VV. 1 occorrenze

, incatenati, di fronte allo stesso giudice di sei anni fa, che li ha condannati a morte par un delitto di cui si proclamavano e si proclamano innocenti e del

Il Nuovo Corriere della Sera

378970
AA. VV. 1 occorrenze

finché rimarrà tale, cioè fedele a se stesso, la religione non sarà mai un affare privato, come proclamano le costituzioni dei Paesi comunisti, ma un

Il Partito Popolare Italiano

403266
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

' un bel gesto di autodecisione, col quale i cattolici italiani proclamano non soltanto la piena maturità, ma la decadenza di ogni forma di tutela

Pagina 92

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508812
Piero Bianucci 1 occorrenze

Una inchiesta di FederSalus, Federazione italiana delle aziende produttrici di prodotti che si auto-proclamano utili alla salute, ha accertato che

Pagina 101

Sulla origine della specie per elezione naturale

538479
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le principali leggi della paleontologia proclamano esplicitamente, a mio avviso, che le specie furono prodotte per mezzo della generazione ordinaria

Pagina 321

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564024
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fossa. … e il gius pubblico di tutti i popoli civili proclamano questo diritto. Ma due cose abbiamo voluto affermare: primieramente che, avendo la

Pagina 3067

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572130
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

uomini politici più autorevoli del nostro paese proclamano come il problema capitale, fondamentale della nostra vita nazionale, sono certamente

Pagina 8268

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di nuovo il governo e ne fabbrica un nuovo da cui tutto si spera: la giustizia e la libertà si proclamano e si credono assicurate per sempre. Ma il

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rovescia di nuovo il governo e ne fabbrica un nuovo da cui tutto si spera: la giustizia e la libertà si proclamano e si credono assicurate per sempre. Ma il

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ad ottenere quella prima, cioè che l' educazione sia religiosa. Tutti proclamano questa sì luminosa e suprema verità, perchè addita lo scopo a cui si

Vietato ai minori

656678
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

nemmeno a questo e anzi proclamano che la ritireranno dalla scuola. Avere un figlio in qualche modo anormale è la più grande sciagura. La bambina

Pagina 166

Il Marchese di Roccaverdina

662622
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lo proclamano anzi un brav'uomo. Voleva troppo bene a sua moglie; la gelosia lo ha perduto. In certi momenti, quando la passione ci offusca il