Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preoccupata

Numero di risultati: 106 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Previdenza sociale e orientamenti della giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

82279
Cinelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trend nella protezione dei diritti sociali, che, se confermata, non potrebbe non suscitare una preoccupata attenzione.

Continenza di cause e processo tributario - abstract in versione elettronica

97125
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concezione di ciascun autore dell'oggetto del processo tributario. La giurisprudenza, dal canto suo, preoccupata di evitare la proliferazione di possibili

La riforma degli ammortizzatori sociali e l'indennità di mobilità - abstract in versione elettronica

101599
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che di legittimità, preoccupata da considerazioni di carattere finanziario, non è riuscita a cogliere l'originaria intentio del legislatore di

Apologia delle "sentenze gemelle" (brevi note a margine delle sentenze nn. 348 e 349/2007 della Corte Costituzionale) - abstract in versione elettronica

120607
Sorrentino, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale delle leggi statali e regionali, sanzionabile nei modi consueti dalla Corte. Alle numerose critiche della dottrina, preoccupata per le

Finanziamenti alle imprese in crisi: nuove garanzie alle banche - abstract in versione elettronica

124121
Lo Cascio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stato presente nelle linee interpretative del sistema normativo concorsuale. La riforma fallimentare si era preoccupata di dare impulso ai nuovi

Il trattamento del delinquente sessuale tra esigenze securitarie e controllo della recidiva - abstract in versione elettronica

147283
Petrini, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di limitare inesorabilmente gli spazi per reali e fecondi interventi di trattamento terapeutico dei "sex offenders", in una logica più preoccupata

Profili ricostruttivi del procedimento disciplinare nei confronti dei professori universitari a cinque anni dalla riforma Gelmini - abstract in versione elettronica

154841
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre sotto la vigenza del r.d. 31 agosto 1933, n. 1592 i professori universitari erano un'élite consapevole e preoccupata della propria posizione

Credere di valutare la ricerca scientifica - abstract in versione elettronica

165407
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

monopolizzata, non panottica, non omologante, informale, diffusa, orizzontale, reciproca, preoccupata non tanto di garantire la ricerca "rigorosa

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sempre preoccupata del"come far passare il tempo", quanti a tale signorina preferiscono una ragazza alla buona che riduce la casa uno specchio, che sa

Pagina 73

Il Galateo

181417
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalezza, senza mostrarsene soverchiamente preoccupata, senza vergognarsi e senza esibirsi. La regola vale anche per i signori, che comunque dovrebbero

Pagina 160

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200656
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto da sola, cerchi di mantenere la calma e risparmiare agli ospiti l'immagine di una padrona di casa frenetica e preoccupata. Non si alzi da tavola

Dramm intimi

249951
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni neri — la morte di sua madre, l' agonia del marito, la faccia grave e preoccupata di quel medico che era venuto un'altra volta, il tic-tac di

L'arte di guardare l'arte

257194
Daverio, Philippe 1 occorrenze

La critica finora ben poco s’è preoccupata di capire i motivi che hanno portato un nucleo di ignoti scultori, guidati dall’architetto scenografo

Pagina 37

Don Alvaro

337490
1 occorrenze

Il Marchese di Calatrava, con lume in mano, sta congedandosi da Donna Leonora preoccupata. Curra viene dalla sinistra.

La forza del destino

339921
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Il Marchese di Calatrava, con lume in mano, sta congedandosi da Donna Leonora preoccupata. Curra viene dalla sinistra.

La forza del destino

340018
Piave, Francesco Maria; Schiller, Friedrich; Maffei, Andrea; Ghislanzoni, Antonio 1 occorrenze

Il Marchese di Calatrava, con lume in mano, sta congedandosi da Donna Leonora preoccupata. Curra viene dalla sinistra.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352373
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... E POCO DOPO LA VOCE DI HO-NAN RISUONA PREOCCUPATA.

Corriere della Sera

368413
AA. VV. 1 occorrenze

, talvolta accompagnati dalla mamma (più preoccupata di loro), che espongono, senza troppi turbamenti, il loro «problemino».

La Stampa

371487
AA. VV. 1 occorrenze

squadra preoccupata di avere un coach che nessuno più prende sul serio, c'è una stampa scandalistica che ci marcia e una stampa scandalizzata e basta e

La Stampa

373715
AA. VV. 1 occorrenze

preoccupata. Non possono poi mettersi in dubbio le ferite del Bono perché riscontrate dal medico carcerario. Nessuno vide il Bono quella sera

Corriere della Sera

376909
AA. VV. 1 occorrenze

: «...e tu con la Berger?». Helge sembrava, dicono al ministero, una ragazza paciosa, preoccupata solo di perdere qualche chilo di troppo. Perché era

Il Nuovo Corriere della Sera

378337
AA. VV. 2 occorrenze

assemblea della Confindustria si è svolta in una atmosfera assai meno preoccupata di quella degli anni scorsi. Ciò non significa che tutto sia tornato alla

perplessa e un po' preoccupata del suo avvenire sicuramente movimentato.

Il Corriere della Sera

379448
AA. VV. 1 occorrenze

forze ha la sua più evidente dimostrazione internazionale nello sforzo dell'Inghilterra che, nonostante la sua formidabile flotta, si è preoccupata di

La Stampa

380573
AA. VV. 1 occorrenze

l'unità e l'indipendenza, l'America si è preoccupata della propria immagine come si rifletteva agli occhi degli stranieri, attendendo quasi con

Crisi e rinnovamento dello Stato

401849
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di tutt'altro preoccupata.

Pagina 240

I cattolici e la questione politica in Italia

403230
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

A ciò si aggiunge la massa del popolo in molte parti incolta, ignorante, preoccupata dalla facile diffusione della stampa perversa, insinuante e

Pagina 25

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404842
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vista nazionale, preoccupata dal punto di vista economico, senza un leader al governo: Nitti non aveva gran seguito ed era accusato di filo-socialismo

Pagina 5

Carlo Darwin

411741
Michele Lessona 1 occorrenze

gli abili naturalistiche hanno la mente preoccupata da una moltitudine di fatti considerati, per molti anni, da un punto di vista direttamente

Pagina 255

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510188
Piero Bianucci 2 occorrenze

punti sensibili al freddo e da 1 a 3 sensibili al caldo. Nell’insieme, la natura sembra più preoccupata dal freddo che dalla canicola: per avvertire il

Pagina 153

, direttore della società Abeil, si è preoccupata di definire i test di certificazione per garantirne la sicurezza, in quanto va bene limitare la

Pagina 281

Sulla origine della specie per elezione naturale

538991
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

gli abili naturalisti che hanno la mente preoccupata da una moltitudine di fatti considerati, per molti anni, da un punto di vista direttamente

Pagina 426

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543784
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo criterio l'autorità governativa locale si è preoccupata di persuadere i promotori del meeting a desistere dalla loro proposta anche sul

Pagina 438

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544940
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissione del bilancio se ne era preoccupata; e nella relazione su quello delle finanze…

Pagina 1805

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545608
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

determinati i modi, come queste spese debbano scomparire. In primo luogo, preoccupata di non turbare l'andamento regolare degli impegni che abbia

Pagina 298

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545997
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che la Camera rifugga dal discutere le questioni di finanza, delle quali invece è gravemente preoccupata.

Pagina 862

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557744
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione tecnica del 1877 si è preoccupata, nell'esaminare i progetti, d'altronde molto particolareggiati, di giudicare del costo delle due

Pagina 6753

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562875
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«La Camera, preoccupata del bisogno di attuare sollecitamente i provvedimenti più urgenti per la sicurezza dello Stato, invita il ministro della

Pagina 5434

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573478
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pareva egli volesse censurar me perchè sollevavo una questione che occupa i tribunali, egli poi, forse involontariamente, ha addirittura preoccupata

Pagina 4869

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578962
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera che la Commissione si è preoccupata della necessità ed urgenza che questa legge sia votata in questo scorcio di sessione.

Pagina 9276

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580861
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di credito fondiario sono assorbite per oltre un quarto dalle spese di amministrazione. La Commissione si è preoccupata seriamente di questa

Pagina 2449

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584839
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preoccupata dal diritto feudale: spesso coloro che credono di procedere innanzi, restano indietro.

Pagina 8299

lui anche preoccupata della medesima questione, ed ha introdotto nella riforma dell'organico giudiziario un articolo, dove è stabilito che fino a che

Pagina 8300

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589530
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

soltanto preoccupata del primo e poco del secondo. Essa non ha considerato l'importanza dei metodi e dei procedimenti. Il metodo è oggidì tenuto dai

Pagina 1479

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591994
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Abignenti, perchè ha creduto che sieno compresi fra i laici già considerati dalla legge, e perciò non si è preoccupata di comprenderli…

Pagina 6280

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593889
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione si era poi essa pure preoccupata delle osservazioni testè fatte dall'onorevole deputato Michelini, che cioè coll'articolo in questione

Pagina 304

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596423
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se ne è preoccupata prima d'ora, e tutti questi vari argomenti furono discussi nel suo seno.

Pagina 2063

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601499
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Marselli. Onorevoli signori; havvi un'altra scuola la quale, preoccupata del disagio economico non solamente d'Italia, ma di tutte le nazioni

Pagina 717

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609707
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Legislatura passata si è preoccupata innanzi tutto dell'unificazione amministrativa; questo era il suo concetto principale, ha sacrificato ad esso

Pagina 914

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616947
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fecondo principio nel campo del diritto pubblico, e preoccupata a rimuovere gli ostacoli che da ogni parte si opponevano, non potè, per necessità di

Pagina 12479