Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preferisca

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5129
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cosa secondo le norme della vendita, salvo che il creditore preferisca esigere la prestazione originaria e il risarcimento del danno.

creditore, salvo che questi preferisca esigere l'altra prestazione e risarcire il danno. Se dell'impossibilità deve rispondere il debitore, il creditore può

sua esclusiva proprietà, secondo la stima che ne sarà fatta, salvo che non preferisca cedere i diritti stessi ad alcuni soltanto dei condomini.

Egli ha diritto di toglierle alla fine dell'usufrutto, qualora ciò possa farsi senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca

preferisca eseguire l'altra prestazione e chiedere il risarcimento dei danni.

Il vicino che intende domandare la comunione deve interpellare preventivamente il proprietario se preferisca di estendere il muro al confine o di

nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse. In tal caso questi deve pagare al conduttore un'indennità pari alla

muro, il valore del suolo da occupare con la nuova fabbrica, salvo che il proprietario preferisca estendere il suo muro sino al confine.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22094
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soppressione di ricevitoria, quando il titolare non preferisca il posto di collettore o di portalettere rurale, eventualmente istituito in sostituzione

L. 4000; b) a favore del titolare della ricevitoria trasformata in collettoria od in servizio di portalettere rurale, quando non preferisca il

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73004
Regno d'Italia 1 occorrenze

le spese e restituendo gli acconti ricevuti, sempreché egli non preferisca dar corso al contratto facendo valere nel passivo il credito per il prezzo

Il "consenso" del locatore all'indennità per addizioni e miglioramenti nel bene locato - abstract in versione elettronica

120899
Rossi, Mariacostanza 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di un'addizione separabile, il conduttore è autorizzato a toglierla dal bene restituito, salvo che il proprietario non preferisca mantenerla e

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

134591
Giurato, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e delle sanzioni dell'Autorità. Per questa via, più che a una tutela individuale e giurisdizionale, sembra che il nostro ordinamento preferisca

Come devo comportarmi?

171825
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cruccio degli affari o dell'impiego. Non sempre ì'uomo sa dire il perchè egli preferisca una stanza ad un'altra, perchè si trovi meglio in questa che non

Pagina 8

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174157
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; preferisca per questo sport un vestito scuro. Per tutti gli altri sport. che si possono benissimo esercitare anche durante il lutto, si portino i

Pagina 176

, chi può farlo, preferisca di conseguire quest' aumento dei globuletti del sangue per mezzo di un confacente sistema di vita igienico e mediante un

Pagina 230

Per essere felici

179657
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferisca la leggiera tinta cenerina su cui si smorzano armoniosamente le troppo vive luci dei cristallami e dell'argenteria. Sopra una tavola

Pagina 230

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180366
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accanto a chi guida, a meno che non preferisca sedere dietro. Se una coppia ospita in auto una signora, tocca alla moglie sedere dietro; ma se è lei che

Pagina 140

siederanno parenti e amici, alternando il più possibile gli invitati delle due famiglie, per farli conoscere. Nel caso si preferisca allestire una

Pagina 185

Carlo e Carla Rossi compariranno in quest'ordine sul campanello di casa (a meno che lei non preferisca un paritetico «Rossi-Verdi») sui biglietti da

Pagina 46

Il Galateo

181528
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli autostoppisti, italiani o stranieri, oltre che prudenti (una ragazza sola preferisca macchine dove ci sia anche una donna) fossero puliti, allegri

Pagina 190

Il codice della cortesia italiana

184482
Giuseppe Bortone 3 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, preferisca andar a invidiare e, secondo i casi, ad ammirare o a criticare gli altri. La maschera sul viso non si deve che tener per poco; al piú al piú

Pagina 193

, quello estremo, piú rivolto alla sala che al palcoscenico, salvo che, evidentemente, non si preferisca prender interesse allo spettacolo piuttosto che

Pagina 195

sia stabilito che mangerà a parte con la signorina, o non preferisca farlo nelle proprie stanze; deve esser rispettata non soltanto dal personale di

Pagina 52

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184964
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggior parte dei casi - che il maestro non voglia seccature e preferisca non aver che fare coi genitori degli scolari; una madre o un padre che si

Pagina 285

seguito, con maggior fatica e con resultati molto meno soddisfacenti; se pure non preferisca - e gli esempi purtroppo non mancano - di abbandonar la casa a

Pagina 90

Il saper vivere

187047
Donna Letizia 4 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e nella scelta dei vini preferisca pure il Riesling al mezzolitro di Frascati. Altrimenti, la solita scaloppina, i saltimbocca con contorno o qualche

Pagina 145

permessi solo a chi ha un modestissimo didietro. Chi lo ha esuberante, preferisca colori scuri o neutri e porti casacche sciolte o giacche lunghe.

Pagina 224

la fidanzata preferisca un'acquamarina voluminosa: verrà, naturalmente, accontentata. Potrà anche darsi che gli anelli proposti non le piacciano, la

Pagina 47

che non sia lei a chiederglielo, ma è più probabile che essa preferisca essere chiamata, ad esempio, signora Maria o donna Clementina. Colga tutte le

Pagina 48

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192069
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli abiti e sul gentile acconciarsi, ella mostra di parlarne con grande interesse, ancorché nel fatto preferisca poi sempre un vestir semplicissimo, nè

Pagina 70

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fanciulla preferisca semplicemente la mussola bianca, bella sempre anche dopo parecchi bucati; o, se vuole, le cretonnes colorate, lavabili e tanto

Pagina 15

Signorilità

199313
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merletto crema; se ha un musetto fresco di gattina col naso all'insù allora... preferisca sposare in inverno. Ella sarà graziosissima, portando, su di

Pagina 392

barcamenare, intuendo dal tipo, dal vestiario, dalla serietà di una persona nubile, se ella preferisca essere chiamata e presentata in un modo o nell'altro

Pagina 433

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200656
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

modo che nessuno si trovi in imbarazzo: per esempio non serva asparagi interi, ma soltanto le punte, e preferisca i fondi di carciofi ai carciofi interi

, la chiarezza è indispensabile. Per questo motivo si preferisca dare a ogni argomento una evidenza particolare, per esempio suddividendo la lettera in

Pagina 124

Eva Regina

203894
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allo strettamente necessario il suo intervento quando ha la scelta tra andare e rimanere, e preferisca i salotti dove la società è più seria e più

Pagina 107

di severa saggezza, che sono i soli che la mano cerca nell' ora del dolore. Tra i libri moderni preferisca quelli che dànno alla sua mente idee

Pagina 124

forze. Preferisca libri seri per le sue letture ai romanzi; smetta di cantare le canzonette birichine o le romanze appassionate. Adotti per il suo

Pagina 430

Come posso mangiar bene?

272833
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Ma quando la frittata si fa al burro, si cuoce, invece, da ambo le parti, benché io preferisca mangiarla cotta da una parte sola, ritenendo che una

Pagina 178

726. Vitello al naturale. — Si preferisca la parte del rognone o la noce del coscio. Si passa alla casseruola con burro caldissimo, perchè la carne

Pagina 411

Il talismano della felicità

294854
Boni, Ada 1 occorrenze

Fettine. — Per le fettine, da cuocersi ai ferri o in padella, con o senza salse, si preferisca la «Culatta» (Pezza) o la «Rosa».

Pagina 572

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412808
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

smalto, oppure coperte da tappezzerie atte ad essere lavate e disinfettate. Pel pavimento si preferisca l'asfalto ricoperto di linoleo; è costoso e

Pagina 137

Manuale di Microscopia Clinica

511003
Giulio Bizzozero 3 occorrenze

artificiale, moderata da un globo di vetro smerigliato e da opportuni schermi o diaframmi; ma, quando si può, si preferisca la naturale. Questa dovrà venire

Pagina 13

Per siffatte ricerche ai grandi spettroscopi si preferisca un piccolo e buono spettroscopio da tasca od un microspettroscopio.

Pagina 49

contatto dell’aria; per essa si preferisca, quindi, una di quelle boccette cilindriche chiuse di cui più sopra fu fatta parola e che si applicano in

Pagina 52

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552344
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non è dunque che io preferisca vedere, in vece sua, un altro ministro qualunque a quel posto, poichè, ripeto, l'intelligenza, della quale ha dato

Pagina 7199

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557932
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suggerire al militare, quando anche preferisca lo sbocco per Pontassieve, di non sgradire, di non rifiutarsi di scendere più a valle, dove trova pur larghi

Pagina 6760

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596730
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e forte, e perciò invincibile, che preferisca sopra ogni bene ed ogni sorte per l'Italia quella della libertà.

Pagina 2070

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612326
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi permetta l'onorevole signor ministro di osservargli che invero la sua dichiarazione non è molto lusinghiera per chi preferisca vedere trattate

Pagina 10601