Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenti

Numero di risultati: 434 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Pena senza morte - abstract in versione elettronica

103397
Caravale, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacoli sono potenti e numerosi, ma sempre più si fa strada la percezione che non ci sono alternative, o meglio che la sola alternativa - come ha scritto

Galateo morale

196721
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La carriera industriale non è soltanto una sorgente feconda di prosperità nazionale, è anche uno dei mezzi più potenti di educazione. Smiles - Chi

Pagina 154

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251480
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'Ajace che si libera dalla tempesta, e si apprestava a spiegare più potenti i suoi voli nell'arte, barbaramente ne troncò la vita sì cara.

Pagina 51

Leggere un'opera d'arte

256579
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

usato per rappresentare i potenti, rivela invece una inquietudine superbamente sottolineata dal cielo rossastro sullo sfondo.

Pagina 170

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256872
Vettese, Angela 1 occorrenze

stanno ridefinendo, e il nuovo centro sono i motori di ricerca più potenti.

Pagina 55

Come posso mangiar bene?

273427
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Se ne fanno in varie maniere; ma io mi limito ad indicarne un paio sole, per non indurre alcuno a prendere indigestioni potenti.

Pagina 249

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348159
Mauro Boselli 1 occorrenze

LA LORO TRACCIA È ORMAI VECCHIA DI QUALCHE GIORNO, MA SONO CERTO CHE DIETRO QUESTA STORIA CI SONO I POTENTI MEMBRI DELLA FAMIGLIA DIAGO... PALACIO

«Corriere dei Piccoli» 41, Anno XLIV (10 Ottobre 1954)

351749
AA. VV. 1 occorrenze

Tutti fanno i competenti sulle macchine potenti: marche, tipi, cilindrate e consumi e prezzi e rate...

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365834
AA. VV. 1 occorrenze

I CASCHI NON SONO ABBASTANZA POTENTI PER VEDERE TUTTE LE IDEE! COSÌ VEDONO SOLO LE PIÙ LUMINOSE!

Corriere della Sera

383479
AA. VV. 1 occorrenze

L'intervento tempestivo dei vigili del fuoco ha anche evitato che il fumo potesse invadere parte del metrò: con potenti getti d'aria, infatti, è

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390046
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Il cristianesimo così, insieme ai germi potenti di una rinascente civiltà, aveva collocato sui veri suoi cardini la stessa scienza della costituzione

Pagina 1.194

volta di potenti organismi collettivi giuridici (fondazioni, università, corporazioni), intermedi fra l'individuo e lo Stato, immensa forza di

Pagina 1.195

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397566
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Simultaneamente nelle imprese manifattrici gli ordinamenti tecnico-scientifici si incrementano,cioè diventano più estesi e potenti.

Pagina 444

Da un Papa all'altro

404568
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

volta era strumento d'una tradizione e d'un indirizzo antichi e potenti — la politica liberale e neoguelfa dei primi tempi di Pio IX, poi volle condotte

Pagina 36

I bollettini della guerra 1915-1918

404969
AA. VV. 1 occorrenze

, conseguendo sensibili risultati nonostante l’asperità del terreno e l’accanita resistenza dell’avversario, appoggiato da numerose e potenti batterie.

Pagina 76

Astronomia

410661
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

azioni potenti; forse Giove è in un periodo di violenta trasformazione, e attraversa uno stadio di esistenza che la Terra da secoli e secoli ha

Pagina 148

una conseguenza dell’esistenza del radio nel Sole stesso; nel radio, date le potenti sue proprietà radio-attive, stare la sorgente del calore del

Pagina 192

poco maggiore di quello apparente occupato dal disco lunare; persone di vista eccellente scorgono in esso 12 o 13 stelle; con cannocchiali potenti se ne

Pagina 220

telescopi più potenti. Ma oltre a queste nebule risolubili, ne esistono altre irresolubili, che nessuna Fig. 45 potenza di telescopio ha potuto

Pagina 221

la volta celeste, colle immagini di tutte le stelle oggidì visibili coi cannocchiali più potenti.

Pagina 246

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412732
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Però non bisogna dimenticare, che i più potenti di tali istituti sono il risultato ultimo di liberalità private, accumulate per secoli, e che nel

Pagina 117

L'evoluzione

447258
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

potenti fattori di evoluzione, che non negli animaliCon ciò non si vuol dire che la storia dell’umanità vada studiata e interpretata con gli stessi

Pagina 220

L'uomo delinquente

473608
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

S'aggiunga che molti reati oggidì eziandio non vengono denunziati se commessi in talune classi pericolose ma potenti: tra camorristi, mafiosi

Pagina 171

imprese più potenti dell'umanità. Il Novikow ci dimostrò

Pagina 615

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477286
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

coi potenti refrattori moderni. Secondo le osservazioni fatte a Washington, la seconda ne avrebbe più d’uno ma tutti questi sono ora messi di nuovo

Pagina 221

Scritti

531871
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Mediante speciali disposizioni di ingegneria elettrica per produrre e regolare oscillazioni elettriche così potenti, mediante un mio speciale sistema

Pagina 115

I risultati avuti con tali potenti apparecchi nella prima prova da me fattane alla fine dell'anno 1901 fra l'Inghilterra e l'isola di Terranova nel

Pagina 115

È ora in costruzione una nuova stazione fornita di più potenti e perfetti apparati, e l'Autore è perfettamente convinto che la praticità e sicurezza

Pagina 147

scarica non è nè una scarica oscillatoria nè un arco comune, ma potenti oscillazioni si creeranno nel condensatore E e nel circuito oscillante F.

Pagina 244

I segnali di notte erano sempre così forti da sembrare quasi altrettanto potenti quanto quelli ricevuti allorquando l'Elettraera ancorata nel Porto

Pagina 336

potenti, rendono possibile un ritmo accelerato nella ricerca scientifica, dove ogni tanto balenano risultati insperati.

Pagina 417

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549439
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

resto d'Italia non so quante centinaia o migliaia, e potenti, ed organizzati in corporazioni riconosciute dalla legge; ed avremo ora inquieto sospetto

Pagina 6374

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559213
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossero in alcuni casi abbandonati o sopraffatti da altri più potenti nell'ordine gerarchico.

Pagina 160

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563637
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or bene, in base a quella calunnia di un pubblico funzionario, che abusava del suo potere per compiacere i potenti e sopprimere un giornale, io sono

Pagina 18256

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564980
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potenti considerazioni che a me erano sfuggite; ma, per quanto l'abbia Ietta, riletta ed esaminata colla più scrupolosa attenzione, non ci ho trovata una

Pagina 3098

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568828
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

potenti delirano plectuntur Achim.

Pagina 75

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577689
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di 25 gradi; con maggiore angolo di elevazione, o con maggior carica si ottiene una portata maggiore: ma vi sono altri cannoni assai più potenti.

Pagina 2549

armi potenti

Pagina 2572

Aggiungo che questo corpo va più militarizzato, e che uno dei più potenti mezzi per infondere in esso la invocata coesione è quello di spingerlo al

Pagina 2573

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585881
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Francia e coll'Inghilterra che sono di noi tanto più potenti.

Pagina 9759

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595648
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

strumenti di guerra marittima, che erano stati creduti poco prima potenti, contribuì a ingenerare lo sconforto e a creare le diffidenze.

Pagina 9958

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601029
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non si sono adoperati nella galleria del Gottardo gli efficaci e potenti mezzi di aereazione che si sono adoperati nella galleria del Moncenisio.

Pagina 703

potenti, ad aver il modo di dare una ventilazione che fosse sufficiente.

Pagina 704

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

604076
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

difficoltà all'interno, potenti nemici esterni ed abbiamo quindi l'obbligo di risollevarci, di essere forti economicamente e militarmente. I disordini e

Pagina 6763

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608905
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

escogitare, per la prossima caduta del potere temporale, guarentigie nuove e potenti, che rendessero veramente impossibile per questa volta un ritorno della

Pagina 311

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618708
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dei cittadini sulle strade rotabili, minacciata dal modo inadatto con cui si stendono e si proteggono i fili trasmissori di potenti forze elettriche

Pagina 3230

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623125
Biancheri 2 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concorrenza di potenti industriali di altri paesi.

Pagina 5122

L'Inghilterra con le sue industrie potenti, con le sue immense colonie, con la sua colossale marina, coi suoi immensi capitali investiti in tutto il

Pagina 5130

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624856
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nondimeno io constato la realtà del progresso, malgrado così potenti cagioni deprimenti. E sono lieto di notare che vi hanno istituti i quali

Pagina 1148

LE ULTIME FIABE

661920
Capuana, Luigi 1 occorrenze

(aprendo improvvisamente gli occhi): Oh, potentissimo tra i potenti Maghi! ... (Al Re) Maestà, non avete, dunque, capito? ... Abbiamo la fortuna ...